Sfoglia per Relatore
Dai piani forestali aziendali al piano forestale di indirizzo territoriale: un'analisi sulla viabilità forestale della Valle Agordina
2020/2021 VETTORE, MARGHERITA
Ecoturismo e conservazione: aspettative del visitatore e limiti alla fruizione sostenibile nell'oasi di Valle Averto (laguna di Venezia)
2011/2012 Tomè, Elisabetta
Evoluzione del paesaggio e cambiamenti di uso del suolo dal 1954 al 2006 nelle foreste di Tovanella e Cajada (Dolomiti - Belluno).
2010/2011 Sgarbossa, Andrea
EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO IN VAL DE LA MARE (PEJO, TRENTINO)
2008/2009 Groppo, Marco
Flora e struttura del Bosco di Carpaneda (VI)
2022/2023 GIACOMINI, MARCO
Gli Habitat natura 2000 della Val Di Pejo nel parco nazionale dello Stelvio.
2009/2010 Dorna, Riccardo
Habitat natura 2000 in una parte della Valle del monte (Pejo, Trentino)
2008/2009 Ciesa, Marta
Habitat prativi in Trentino: analisi dell'abbandono colturale e delle prospettive di ripristino tramite la cartografia del sistema informativo agricolo
2023/2024 DOSSI, ANDREA
Human and natural factors influence on bryophyte distribution and diversity in a southern Alpine valley
2022/2023 LUCESOLE, CRISTINA
Human and natural factors influence on forest arthropods biodiversity in a Southern Alpine Valley
2022/2023 COLZI, LUCA
I rilievi dendro-auxometrici dei piani di assestamento forestale del Veneto come ausilio per la stima dello stato di conservazione degli habitat Natura 2000
2017/2018 Frigo, Luca Nicolò
I servizi ecosistemici erogati dai cedui di castagno della Valle Camonica: proposte di valorizzazione
2023/2024 BERGOMI, DAVIDE
Il bosco della Storga: scenario ecologico e gestionale
2021/2022 MARCASSA, ALICE
Interpretazione di dati radio-telemetrici per la valutazione su base LiDAR-GIS della variabilità stagionale dell'habitat del Gallo cedrone (Tetrao urogallus L.)
2015/2016 Moresco, Nicolò
La flora vascolare autoctona e alloctona in relazione alla diversità del paesaggio nella provincia di Padova. Native and alien vascular flora in relationship to landscape diversity in the province of Padua (North Italy
2016/2017 Iacopino, Simone
Le specie tipiche: individuazione ed utilizzo come indicatori nei tipi di habitat Natura 2000 in Veneto.
2023/2024 FILIPPI, RICCARDO
Modello digitale delle chiome e foto aeree: perimetrazione del bosco in Trentino
2009/2010 Pellizzari, Thomas
Nicchie ecologiche a confronto: il capriolo e la volpe, in relazione alla stazione e alle coperture del suolo
2021/2022 CENZI, GIULIA
Revisione delle misure di conservazione per la rete Natura 2000 del Trentino, con esempi relativi al gambero di fiume (Austropotamobius pallipes)
2023/2024 PESCAROLO, SAMUELE
Rilievo inventariale delle masse legnose per la pianificazione forestale territoriale: il caso dell’Agordino
2022/2023 BETTELLA, TOMMASO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile