Sfoglia per Corso
Malattia di Alzheimer: ruolo dell’infermiere nella preservazione della dignità del paziente.
2020/2021 ZAMBONI, ILARIA
Malattia ematologica e rischio infettivo: una revisione di letteratura sugli interventi infermieristici mirati all'autoprevenzione da parte dell'assistito
2022/2023 BALCON, VERONICA
Malattie sessualmente trasmissibili: un questionario tra i giovani del Veneto.
2023/2024 MONTAGNA, ALESSIA
"Mamma, ti sento!". Il ruolo della voce materna nello sviluppo intrauterino del bambino.
2022/2023 DE BORTOLI, ARIANNA
Manipolazione dei farmaci orali nella pratica infermieristica: criticità e soluzioni per un corretto utilizzo
2023/2024 REDIGONDA, OLGA
Maternity Blues: Approcci Multidisciplinari per la Prevenzione e il Trattamento.
2023/2024 VIANA DE SOUZA RAMBURGO, ROSICLÈ
MEDICINA NARRATIVA - UN APPROCCIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 DAL MAGRO, CHIARA
MEDICINA NARRATIVA E ANZIANI ISTITUZIONALIZZATI AFFETTI DA DEMENZA: L'OPPORTUNITA' DEL TIMESLIPS
2021/2022 MARTINELLI, LARA
Metodi alternativi all’uso di farmaci ipnoinducenti nei pazienti ospedalizzati con disturbi del sonno: revisione della letteratura
2022/2023 CORDELLA, CLAUDIA
Metodi alternativi per l'educazione della persona con colostomia o ileostomia
2021/2022 BENCIVENGA, FRANCESCO
Metodi di raffreddamento per il trattamento del colpo di calore da sforzo: una revisione di letteratura
2023/2024 RAVAGNAN, FEDERICO
Metodi ed interventi educativi per la gestione del catetere venoso centrale tunnellizzato ai caregiver di bambini in età prescolare con patologie croniche per la promozione dell'autonomia e la prevenzione delle CLABSI: una revisione della letteratura
2020/2021 DUSE, CAROLINA
METODI PER IL FISSAGGIO DEL TUBO OROTRACHEALE: REVISIONE DI LETTERATURA E IMPLICAZIONI PER LA PRATICA
2022/2023 BORTOLASO, ELEONORA
METODI PER MIGLIORARE L’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DAL MORBO DI ALZHEIMER. REVISIONE DELLA LETTERATURA.
2023/2024 FERRARI, ERIKA
Metodologie di monitoraggio del Bilancio Entrate Uscite (BEU) nel paziente in terapia intensiva: revisione di letteratura e implicazioni per la pratica
2022/2023 BALDISSERI, CHIARA
Migliorare l'aspettativa di vita nei soggetti con cirrosi alcolica: una revisione di letteratura.
2020/2021 DELGADO, GIULIA
“Migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici e dei loro caregiver e familiari tramite l’educazione infermieristica alla terapia con oppioidi: una revisione di letteratura ”
2022/2023 TALPA, ECATERINA
Mindfulness: un aiuto nella lotta contro il tumore al seno. Studio descrittivo - osservazionale.
2020/2021 DAL FERRO, ALESSIA
MISSED NURSING CARE IN AMBITO ONCOLOGICO. REVISIONE DELLA LETTERATURA.
2020/2021 CAMPANARI, JESSICA
MISSED NURSING CARE:REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 JOSPIN FRANCK, GOUENET TSAGNI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile