Sfoglia per Corso
"Dal Bisogno alla Dignità: il percorso del reddito minimo in Italia e in Puglia"
2024/2025 MEZZAPESA, ANGY
Dal carcere all’esecuzione penale esterna: una ricerca su due progetti innovativi di inclusione socio-abitativa in Veneto
2021/2022 DE ACETIS, LAURA
Dare valore alla Qualità di Vita delle persone con disabilità. L’uso della batteria BASIQ per la valutazione di esito del percorso "Dopo di Noi’ presso la Cooperativa Sociale Solidarietà Onlus
2020/2021 COCCHETTO, GIULIA
Didattica a Distanza e Burnout: una ricerca sul benessere degli insegnanti durante l'emergenza Covid-19.
2020/2021 NOTARI, MARTA
Dilemmi e prospettive nei sistemi di presa in carico degli adolescenti: l'esperienza del Distretto 1 dell'ULSS 7 Pedemontana
2021/2022 MEGGIORINI, GIULIA
DipendiAmo da noi stessi: una ricerca sul ruolo della reciprocità e il supporto sociale nelle donne con dipendenza affettiva
2022/2023 BOCCI, ASIA
Disabilità e omosessualità: una strada verso l'inclusione
2020/2021 RUSSO, ANDREA
Disagio minorile o minori in condizione di disagio? Un'analisi dei caratteri del disagio e delle politiche di intervento
2022/2023 PINO, VALERIA
DIVENTARE ADULTI IN ITALIA. Un'analisi critica attraverso i piani di zona territoriali
2021/2022 POZZA, BENEDETTA
Donne vittime di violenza: la sottile linea di confine tra tutela e vittimizzazione secondaria. Uno studio di caso nel territorio italiano
2023/2024 DUSE, ILARIA
Educazione sostenibile, scenari futuri e prospettive. La rilevanza della sostenibilità a scuola
2021/2022 CELEBRIN, SILVIA
Emotional labour: come gli assistenti sociali gestiscono le emozioni
2022/2023 AJELLO, GIULIA
EmotivaMENTE: adolescenti, emozioni e percorsi di cura nell’ambito della salute mentale. Uno studio di caso presso la Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta "Biancospin"
2022/2023 BARBA, MARIA
“Emozioni e servizio sociale: Una ricerca sulla dimensione emotiva nella professione dell’assistente sociale”
2022/2023 CIRIECO, ANGELA
Esecuzione penale esterna: indagine su esperienze e vissuti di persone che hanno preso parte a progetti di inclusione
2022/2023 SCANAVACCA, CHIARA
ESSERE FAMIGLIA ATTRAVERSO L'ADOZIONE. UNA RICERCA QUANTITATIVA SULLE RAPPRESENTAZIONI DELL'ADOZIONE OGGI.
2023/2024 ZOCCARATO, ILARIA
Essere genitore del genitore. Uno studio sul caregiving nel comune di Rovigo
2023/2024 FRANGI, ROBERTO
Fenomeno migratorio e reati culturalmente motivati: verso un modello riparativamente orientato della gestione del conflitto normo-culturale
2021/2022 LAVEDER, MARTINA
Gestione dei conflitti e pratiche riparative: analisi qualitativa in una comunità educativa e riabilitativa di minori con disturbi psichiatrici
2024/2025 ANTONIACCI, SARA
Gioco d’azzardo e reti di sostegno: un’indagine esplorativa sugli utenti del Ser.D. di Treviso.
2020/2021 BERTAZZON, MARTA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2024 | "Dal Bisogno alla Dignità: il percorso del reddito minimo in Italia e in Puglia" | "From Need to Dignity: the path of minimum income in Italy and in Puglia" | MEZZAPESA, ANGY | |
Lauree magistrali | 2021 | Dal carcere all’esecuzione penale esterna: una ricerca su due progetti innovativi di inclusione socio-abitativa in Veneto | From prison to community corrections programs: a survey of two innovative social-housing inclusion projects in Veneto | DE ACETIS, LAURA | |
Lauree magistrali | 2020 | Dare valore alla Qualità di Vita delle persone con disabilità. L’uso della batteria BASIQ per la valutazione di esito del percorso "Dopo di Noi’ presso la Cooperativa Sociale Solidarietà Onlus | Giving value to the Quality of Life of people with disabilities. The use of BASIQ battery for the assessment of "Dopo di Noi" project at Cooperativa Sociale Solidarietà Onlus | COCCHETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Didattica a Distanza e Burnout: una ricerca sul benessere degli insegnanti durante l'emergenza Covid-19. | Remote Learning and Burnout: a research about teachers' well-being during Covid-19 emergency. | NOTARI, MARTA | |
Lauree magistrali | 2021 | Dilemmi e prospettive nei sistemi di presa in carico degli adolescenti: l'esperienza del Distretto 1 dell'ULSS 7 Pedemontana | Dilemmas and perspectives of teenagers' taking charge systems: the experience of ULSS 7 Pedemontana District 1 | MEGGIORINI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | DipendiAmo da noi stessi: una ricerca sul ruolo della reciprocità e il supporto sociale nelle donne con dipendenza affettiva | We depend on ourseves: a study on the role of reciprocity and social support in women with love addict | BOCCI, ASIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Disabilità e omosessualità: una strada verso l'inclusione | Disability and homosexuality: a roadmap toward inclusion | RUSSO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disagio minorile o minori in condizione di disagio? Un'analisi dei caratteri del disagio e delle politiche di intervento | Underage distress or children in distress? An analysis of the characteristics of hardship and intervention policies | PINO, VALERIA | |
Lauree magistrali | 2021 | DIVENTARE ADULTI IN ITALIA. Un'analisi critica attraverso i piani di zona territoriali | BECOMING ADULTS IN ITALY. A critical analysis through the local plans | POZZA, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne vittime di violenza: la sottile linea di confine tra tutela e vittimizzazione secondaria. Uno studio di caso nel territorio italiano | Women victims of violence: the thin line between protection and secondary victimisation. A case study in Italy | DUSE, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Educazione sostenibile, scenari futuri e prospettive. La rilevanza della sostenibilità a scuola | Sustainable education, perspectives and future scenarios. The value of sustainability at school | CELEBRIN, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Emotional labour: come gli assistenti sociali gestiscono le emozioni | Emotional labour: how social workers manage emotions | AJELLO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | EmotivaMENTE: adolescenti, emozioni e percorsi di cura nell’ambito della salute mentale. Uno studio di caso presso la Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta "Biancospin" | EmotivaMENTE: adolescents, emotions and recovery paths in the mental health. A case study at the Protected Therapeutic Rehabilitation Community "Biancospin" | BARBA, MARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | “Emozioni e servizio sociale: Una ricerca sulla dimensione emotiva nella professione dell’assistente sociale” | "Emotions and social work: an emotional dimension research in social worker profession" | CIRIECO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Esecuzione penale esterna: indagine su esperienze e vissuti di persone che hanno preso parte a progetti di inclusione | Community sentences: a survey on the experiences of people who have taken part in inclusion projects | SCANAVACCA, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | ESSERE FAMIGLIA ATTRAVERSO L'ADOZIONE. UNA RICERCA QUANTITATIVA SULLE RAPPRESENTAZIONI DELL'ADOZIONE OGGI. | BEING A FAMILY THROUGH ADOPTION. A QUANTITATIVE RESEARCH ON THE REPRESENTATIONS OF ADOPTION TODAY. | ZOCCARATO, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Essere genitore del genitore. Uno studio sul caregiving nel comune di Rovigo | Being a parent's parent. A study on caregiving in the municipality of Rovigo | FRANGI, ROBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | Fenomeno migratorio e reati culturalmente motivati: verso un modello riparativamente orientato della gestione del conflitto normo-culturale | Migration phenomenon and culturally motivated crimes: towards a restoratively oriented model of normo-cultural conflict management | LAVEDER, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | Gestione dei conflitti e pratiche riparative: analisi qualitativa in una comunità educativa e riabilitativa di minori con disturbi psichiatrici | Conflict management and restorative practices: qualitative analysis in an educational and rehabilitation community of minors with psychiatric disorders | ANTONIACCI, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Gioco d’azzardo e reti di sostegno: un’indagine esplorativa sugli utenti del Ser.D. di Treviso. | Gambling and support networks: an exploratory study within clients of the Ser.D. service in Treviso. | BERTAZZON, MARTA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile