Sfoglia per Corso
Sacralità e satanismo della poesia. Per un confronto critico tra Heidegger e Benjamin interpreti di Hölderlin e Baudelaire.
2022/2023 DE GREGORIO, FRANCESCA LUBA
Salvezza e rivelazione nelle Ricerche filosofiche sull’essenza della libertà umana in F.W.J. Schelling
2021/2022 SALMASO, DARIA
Santità morale e moralismo. Un'indagine sui confini della moralità
2021/2022 CARDINALE, GIUSEPPE
Scacchi, tecnica e arte: la polarità dell’essere in Martin Heidegger
2024/2025 DALLO, SIMONE
"Scientia futurorum". Profezia, divinazione e semiotica nel pensiero di Agostino d'Ippona
2023/2024 FACCIN, TOMMASO
Soliloquio sull’esistenza: la presa di coscienza del dolore in Emil Cioran.
2021/2022 CAMEDDA, LAURA
Sostanza e attributo. Il Dio di Spinoza tra Gilles Deleuze e Antonio Negri.
2021/2022 DI ROCCO, ALESSANDRO
Specchiarsi e Rispecchiarsi nello Spaesante
2023/2024 NEGRA, CLARISSA
Spettri dell'io. Roland Barthes, la fotografia e il ritrarsi del soggetto
2021/2022 GRIGGIO, VALENTINA
Storia della governamentalità e storia concettuale. Un confronto di analisi e risultati
2023/2024 FORMAI, LUCA
Storiografia tra interpretazione e narrazione: Robin George Collingwood e Hayden White
2023/2024 CIVIERO, MARTA
Sul concetto di armonia: la Harmonielehre di Arnold Schönberg
2022/2023 ZANELLA, GIORGIO
Sul concetto di simbolo nel § 59 della Critica del Giudizio di Immanuel Kant
2020/2021 GAETA, LORENZO PIETRO
Sul realismo empirico di Kant. Analisi del Quarto Paralogismo della Critica della Ragione Pura (1° ed.)
2021/2022 ZULLI, MARTINA
Sul ruolo dell'intuizione nell'idealismo trascendentale di Kant
2023/2024 POLI, ALESSANDRO
Sul valore artistico del brutto. Dal Dadaismo a Maria Lassnig
2021/2022 TOMASELLA, MAIA
Sull'esemplarismo morale a partire da Linda Zagzebski
2020/2021 TONIETTO, GRETA
Sull'estetica della musica rock
2020/2021 CREMA, BEATRICE
Sull'ingiustizia Epistemica nel quadro dell'Epistemologia delle Virtù
2022/2023 PACCAGNELLA, DAVIDE
Sulla concezione kantiana di Dio tra ragione teoretica e ragione pratica
2023/2024 BANDITORI, FRANCESCO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Sacralità e satanismo della poesia. Per un confronto critico tra Heidegger e Benjamin interpreti di Hölderlin e Baudelaire. | Sacredness and satanism of Poetry. For a critical comparison between Heidegger and Benjamin interpreters of Hölderlin and Baudelaire. | DE GREGORIO, FRANCESCA LUBA | |
Lauree triennali | 2021 | Salvezza e rivelazione nelle Ricerche filosofiche sull’essenza della libertà umana in F.W.J. Schelling | Salvation and Revelation in F.W.J. Schelling's Philosophical Investigations into the Essence of Human Freedom | SALMASO, DARIA | |
Lauree triennali | 2021 | Santità morale e moralismo. Un'indagine sui confini della moralità | Moral sainthood and moralism. An investigation into the boundaries of morality | CARDINALE, GIUSEPPE | |
Lauree triennali | 2024 | Scacchi, tecnica e arte: la polarità dell’essere in Martin Heidegger | Chess, Technique and Art: The Polarity of Being in Martin Heidegger | DALLO, SIMONE | |
Lauree triennali | 2023 | "Scientia futurorum". Profezia, divinazione e semiotica nel pensiero di Agostino d'Ippona | "Scientia futurorum". Prophecy, divination and semiotics in the thought of Augustine of Hippo | FACCIN, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2021 | Soliloquio sull’esistenza: la presa di coscienza del dolore in Emil Cioran. | Soliloquy on existence: the awareness of pain in Emil Cioran | CAMEDDA, LAURA | |
Lauree triennali | 2021 | Sostanza e attributo. Il Dio di Spinoza tra Gilles Deleuze e Antonio Negri. | Substance and attribute. Spinoza’s God between Gilles Deleuze and Antonio Negri | DI ROCCO, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2023 | Specchiarsi e Rispecchiarsi nello Spaesante | Reflecting and Mirroring in the Uncanny | NEGRA, CLARISSA | |
Lauree triennali | 2021 | Spettri dell'io. Roland Barthes, la fotografia e il ritrarsi del soggetto | Ghosts of the Self: Roland Barthes, Photography and the Portrayal of the Subject | GRIGGIO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Storia della governamentalità e storia concettuale. Un confronto di analisi e risultati | History of governmentality and conceptual history. A comparison of analyses and results | FORMAI, LUCA | |
Lauree triennali | 2023 | Storiografia tra interpretazione e narrazione: Robin George Collingwood e Hayden White | Interpretation and narrativity in historiography: Robin George Collingwood and Hayden White | CIVIERO, MARTA | |
Lauree triennali | 2022 | Sul concetto di armonia: la Harmonielehre di Arnold Schönberg | On the concept of harmony: Harmonielehre by Arnold Schönberg | ZANELLA, GIORGIO | |
Lauree triennali | 2020 | Sul concetto di simbolo nel § 59 della Critica del Giudizio di Immanuel Kant | On the concept of symbol in § 59 of I. Kant's "Critique of Judgment" | GAETA, LORENZO PIETRO | |
Lauree triennali | 2021 | Sul realismo empirico di Kant. Analisi del Quarto Paralogismo della Critica della Ragione Pura (1° ed.) | On Kant's empirical realism. A reading of the Fourth Paralogism of the Critique of Pure Reason (1st ed.) | ZULLI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Sul ruolo dell'intuizione nell'idealismo trascendentale di Kant | On the role of intuition in Kant's transcendental idealism | POLI, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2021 | Sul valore artistico del brutto. Dal Dadaismo a Maria Lassnig | On the artistic value of ugliness. From Dadaism to Maria Lassnig | TOMASELLA, MAIA | |
Lauree triennali | 2020 | Sull'esemplarismo morale a partire da Linda Zagzebski | On moral exemplarism starting from Linda Zagzebski | TONIETTO, GRETA | |
Lauree triennali | 2020 | Sull'estetica della musica rock | On the aesthetics of rock music | CREMA, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2022 | Sull'ingiustizia Epistemica nel quadro dell'Epistemologia delle Virtù | On Epistemic Injustice in a Virtue Epistemology's framework | PACCAGNELLA, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2023 | Sulla concezione kantiana di Dio tra ragione teoretica e ragione pratica | Kant's conception of God between theoretical reason and practical reason | BANDITORI, FRANCESCO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile