Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 129 a 148 di 296
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2023 L' "Aminta" di Tasso: le descrizioni naturalistiche e il loro significato simbolico. Tasso's "Aminta": the naturalistic descriptions and their symbolic meaning. LIU, YUE
Lauree magistrali 2023 L'"Antecrist" anonimo del manoscritto Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, français 3645. The anonymous "Antecrist" of the manuscript Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, français 3645. ZANNONI, PAMELA
Lauree magistrali 2024 L'anonima vita di Santa Caterina di Alessandria contenuta nel manoscritto Paris, Bibliothèque de l’Arsenal, 3645 The anonymous life of St Catherine of Alexandria in the manuscript Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, 3645 ZANIN, GIACOMO
Lauree magistrali 2022 L'Armoriale Cittadella - Araldica del Seicento Padovano. Uno studio filologico, storico e documentario sulla 'inedita' «Descrittione di Padoa» di Andrea Cittadella (1605) The 'Armoriale Cittadella' - Heraldry of Paduan Seventeenth Century. A philological, historical and documentary study of the 'unpublished'«Descrittione di Padoa» by Andrea Cittadella (1605) BENEDUSI, ALESSANDRO
Lauree magistrali 2024 L'avventura, la rivolta, la fine: la disfatta di Caporetto negli scritti di Comisso, Malaparte e Gadda The Adventure, the Uprising, the End: The Defeat of Caporetto in Comisso’s, Malaparte’s and Gadda’s Writings NICOLETTI, MICHELE
Lauree magistrali 2023 L'epistolario di Italo Svevo: un'analisi linguistica e stilistica The correspondence of Italo Svevo: a linguistic and stylistic analysis CALDERARA, CECILIA
Lauree magistrali 2024 L'esperimento di Zerocalcare. Pregiudizi ed educazione linguistica. Zerocalcare's experiment: linguistic prejudices and language education. MAGAZZÙ, ELISA
Lauree magistrali 2021 L'immagine del rettore nelle orazioni per la partenza dal reggimento di Feltre (1674-1705) The Rector’s image in the orations for the departure from Feltre regimen (1674-1705) SPINELLI, ALBERTO
Lauree magistrali 2024 L'incontro e il patto con il Diavolo: tre racconti a confronto The meeting and the deal with the Devil: three tales compared SCAPIN, BEATRICE
Lauree magistrali 2023 L'interprete che illumina la parola: il Maestro degli Antifonari padovani nel Roman de Troie di Vienna (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571) The interpreter who illuminates the word: the Master of Paduan Antiphonaries in Vienna's Roman de Troie (Österreichische Nationalbibliothek, cod. 2571) OLIVIERI, CHIARA
Lauree magistrali 2021 L'io poetico e la lettura del reale. Pasolini e la mutazione antropologica The lyrical "I" and the interpretation of reality. Pasolini and the anthropological mutation MERLIN, PIETRO
Lauree magistrali 2023 L'ONMI a Monselice: uno studio sulle carte dell'archivio storico del Comitato di Patronato dal 1927 al 1931. ONMI in Monselice: a study on the papers of the historical archive of the Comitato of Patronato from 1927 to 1931. ROSSI, BENEDETTA
Lauree magistrali 2022 L'onomastica nelle commedie di Carlo Goldoni Onomastics in Carlo Goldoni's comedies CAMPIGOTTO, VALENTINA
Lauree magistrali 2022 L'ultimo poeta civile: coscienza e prefigurazione nell'opera di Pier Paolo Pasolini The Last Civilian Poet: Consciousness and Prefiguration in the production of Pier Paolo Pasolini GULLONE, CHIARA
Lauree magistrali 2023 L'umanesimo meridionale e Lo specchio della Fede di Roberto Caracciolo da Lecce Southern humanism and The Mirror of Faith by Roberto Caracciolo from Lecce LEO, MARIA GIULIA
Lauree magistrali 2022 La casa editrice Einaudi e i suoi consulenti. Il progetto editoriale di Italo Calvino The Einaudi publishing house and its consultants. Italo Calvino's editorial project PIRAN, MARTINA
Lauree magistrali 2023 "La città morta" di Gabriele d'Annunzio alla luce di un approccio genetico-filologico Gabriele d'Annunzio's "The dead city" in the light of a genetic-philological approach NARDI, GIULIA
Lauree magistrali 2021 La figura di Diomede Borghesi, tra la composizione e l’allestimento The figure of Diomede Borghesi, between composition and staging LUISETTO, REBECCA
Lauree magistrali 2022 La filosofia platonica dell'Eros in Torquato Tasso sul tema della gelosia The Platonic philosophy of Eros in Torquato Tasso on the subject of jealousy WANG, YANQING
Lauree magistrali 2022 «La forma in cavo di ciò che era la “festa”». Rappresentazioni letterarie nella narrativa europea tra l'Ottocento e il Novecento «La forma in cavo di ciò che era la “festa”». Literary Representations in the European Fiction between the Nineteenth and Twentieth centuries CADAMURO, LAURA
Mostrati risultati da 129 a 148 di 296
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile