Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 147 a 166 di 279
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2022 La censura nei primi vent'anni di televisione italiana, tra cambiamenti sociali e di costume Censorship in the First Twenty Years of Italian Television, Between Social and Lifestyle Customs TOFFOLON, DOMENICO
Lauree triennali 2021 La costruzione del tempo e dello spazio nel cinema di Christopher Nolan The construction of time and space in Christopher Nolan's cinema GARBIN, DANIELE
Lauree triennali 2022 La cultura Ballroom, un'alternativa visione della società tramite la performance Ballroom culture, an alternative vision of society through performance CAZZOLA, ALESSANDRA
Lauree triennali 2022 LA DONNA NELLA TV ITALIANA, DA “SHOWGIRL” A CONDUTTRICE. LORETTA GOGGI E RAFFAELLA CARRA’ ICONE DEL CAMBIAMENTO THE WOMAN IN ITALIAN'S TV, FROM “SHOWGIRL” TO HOST. LORETTA GOGGI AND RAFFAELLA CARRA' ICONS OF CHANGE GERON, MICHELA
Lauree triennali 2021 LA DONNA SCIMMIA, CORPI E OGGETTI THE MONKEY WOMAN BODIES AND OBJECT BONINI, MARGHERITA
Lauree triennali 2022 La fotografia cinematografica: luci, ombre e colori di Vittorio Storaro Cinematography: lights, shadows, and colors of Vittorio Storaro BIASETTO, LETIZIA
Lauree triennali 2022 La musica dei Sumeri e degli Accadi: gli studi di musicologia e antropologia storica dei popoli del Vicino Oriente antico (3500-2000 a.C. ca.) The Music of the Sumerians and Akkadians: studies in musicology and historical anthropology of ancient Near Eastern peoples (c. 3500-2000 BC) MORETTO, SOFIA
Lauree triennali 2021 La musica medievale nella letteratura e nella sua trasposizione cinematografica : alcune esemplificazioni The medieval music in literature and in its cinematographic transposition : some examples LUCENTI, GIULIA
Lauree triennali 2022 La Narratività della Fotografia - il fototesto autobiografico tra storia e narrazione The Narrativity of Photography - the autobiographical phototext between history and narration GALANTI, EMMA
Lauree triennali 2023 La notte dei morti viventi di George A. Romero Night of the living dead by George A. Romero MAGRELLI, MATTEO
Lauree triennali 2020 "La notte dei morti viventi" e "I morti non muoiono": tra genere e riscrittura del genere "Night of the Living Dead" and "The Dead Don't Die": from genre to rewriting of the genre NICOLETTO, ROBERTO
Lauree triennali 2021 La pala del "Battesimo di Cristo" nel Duomo di Oderzo: questioni di attribuzione e di cronologia. The "Baptism of Christ" altarpiece in the Oderzo's dome: attribution and chronology. GIROTTO, GIULIA
Lauree triennali 2020 La pala di Santa Cristina al Tiverone e il giovane Lorenzo Lotto The altarpiece of Santa Cristina and the young Lorenzo Lotto DELL'ANNA, GAIA
Lauree triennali 2021 La periferia romana nel cinema italiano: un'analisi del paesaggio urbano attraverso il caso dei fratelli D'Innocenzo. The Roman suburbs in Italian cinema: an analysis of the urban landscape through the case of the D'Innocenzo brothers. NISTICO', MARTINA
Lauree triennali 2023 La Pop Art Giapponese: Mariko Mori The Japanese Pop Art: Mariko Mori SAPONERI, ROSAMARIA
Lauree triennali 2021 La popular music nel trattamento musicoterapico dell'autismo. Un caso di studio Popular Music in the Music Therapy Treatment of ASD. A Case Study ZOPPELLARO, FRANCESCO
Lauree triennali 2022 La raffigurazione della geisha musicista nell'iconografia musicale in Giappone nel periodo Edo (1603-1868) The representation of the geisha musician in musical iconography in Japan in the Edo period (1603-1868) DAINESE, CHIARA
Lauree triennali 2021 La rappresentazione del femminile nella televisione statunitense: le innovazioni di Cagney & Lacey The representation of the female in US television: the innovations of Cagney & Lacey DANIELETTO, DANIELA
Lauree triennali 2020 La rappresentazione delle minoranze nelle produzioni originali di Netflix Italia Representation of minorities in Netflix Italia original contents PLEBANI, LUCIA
Lauree triennali 2022 La realtà e il subconscio: due sistemi a contatto nel mondo di Séverine. Studio sulla carriera cinematografica di Luis Buñuel, analizzando la sua opera maestra “Bella di giorno” (1967) e il complesso mondo dell'onirico in ambito artistico Reality and the subconscious: two systems in contact in Séverine's world. Study on the cinematographic career of Luis Buñuel, analyzing his masterpiece “Bella di giorno” (1967) and the complex world of the dream in the artistic field GROSELLO, SOFIA
Mostrati risultati da 147 a 166 di 279
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile