Sfoglia per Relatore
Alberto Arbasino: un autoritratto italiano
2021/2022 SARZI SARTORI, NICOLÒ
Andrea Maffei, poeta ottocentesco dimenticato: ipotesi sulla formazione e sulla poetica dell’autore trentino con particolare attenzione alle influenze di Petrarca e Dante. Una proposta
2020/2021 Risatti, Eleonora
Angelo Beolco (Ruzante): la miseria contadina e la tragedia della guerra nel teatro ruzantiano
2022/2023 TURATTI, GIANNI
Autoaffermazione e ossequio: Pietro Aretino e Benvenuto Cellini alla corte di Cosimo I
2022/2023 SCARABOTTOLO, ILARIA
Bellezza e cosmesi nel Rinascimento: un'indagine sulla trattatistica
2021/2022 FARA, GLORIA
"Chi con colori accompagnati ad arte [...]/Chi sul cimier disegna Amor"; Emblemi e divise d'amore nel secondo libro dell'Erotokritos.
2018/2019 Peterle, Davide
«Come cerva ferita di saeta»: similitudini animali e immaginario zoomorfo ne "L'Inamoramento de Orlando"
2020/2021 RAGAZZON, ALICE
«Con impegno, Pier». Moti tondelliani nella narrativa di Christopher Isherwood e Philippe Besson
2022/2023 BERTO, LORENZO
Corpo, eros e storia ne l'Arte della gioia di Goliarda Sapienza
2021/2022 PRAI, LUCREZIA
Dal Vaticano Latino 3196 al Canzoniere: analisi degli abbozzi di Rvf XXIII, CLXXXVIII, CXCVII
2021/2022 CARROZZO, GIANNA CARMEN
Dante per la testimonianza: richiami danteschi ne I sommersi e i salvati di Primo Levi
2021/2022 VALESIO, ANNA
"Diceria dell'untore" de Gesualdo Bufalino. Marta, un personnage entre réel et irréel? "Diceria dell'untore" de Gesualdo Bufalino. Marta, un personaggio tra reale e irreale?
2021/2022 BILLARD, PAULINE, IRENE
Edizione critica e digitale de Il primo libro delle lettere di Nicolò Martelli (1-80)
2019/2020 Papa, Maria Antonia
Eroi e figuranti nella narrativa di Luigi Pirandello.
2022/2023 NOVACOVA, ROMICA
"Figliuola, et serva, Angelica Paola Antonia" Studio sulle lettere spirituali della "Divina Madre e Maestra" Paola Antonia Negri
2020/2021 Maddalon, Davide
I classici del primo Lorenzo de’ Medici. Per una nuova lettura critica del Corinto
2021/2022 VISENTIN, LORENZO
Il "quartiere" di Pratolini. Identità e senso di appartenenza ad un luogo.
2022/2023 PATERNICO', EMMA
Il mito e la ritualità nell'Arcadia di Sannazaro
2018/2019 De Cata, Isabella Sergia
'Il n'est rien qu'on conte en diverses façons'. Il percorso della novella dal Decameron di Boccaccio ai Contes di La Fontaine
2021/2022 CROCICCHIA, ELENA
Il percorso di Lucrezia Marinella tra "La nobiltà" e le "Essortationi"
2020/2021 Tiberio, Francesca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile