Sfoglia per Relatore
Analisi dei pattern di attività nei mesi invernali del lupo Appenninico (Canis lupus italicus) in un'area protetta tramite videotrappolaggio.
2020/2021 ROTA, MARTINO
Analisi del DNA ambientale di echinodermi ed altri invertebrati presenti in laguna di Venezia
2021/2022 MARTINO, FRANCESCO
Analisi della stabilità temporale nel pool genico di Zosterisessor ophiocephalus nella Laguna di Venezia. Analisi di genetica di popolazione attraverso l’uso di marcatori microsatellite.
2020/2021 ZANDÒ, RICCARDO
Analisi della variazione genetica a livello temporale nelle popolazioni di Zosterisessor opiocephalus della Laguna di Venezia
2021/2022 GINATO, CESARE
Confronti spaziali e temporali tra popolazioni di Carcinus aestuarii di tre lagune dell’Alto Adriatico mediante loci microsatellite.
2020/2021 TRICOLI, MARTA
Differenziamento genetico in Chaenocephalus aceratus nell'intero range di distribuzione
2009/2010 Barodzich, Maryna
Diversità genomica nelle due sottospecie della testuggine di Hermann (Testudo hermanni)
2021/2022 RAMELLA LEVIS, ELENA
GENETICA DI CONSERVAZIONE DI DUE SPECIE ALPINE IN DECLINO: APPROCCIO NON INVASIVO APPLICATO ALLO STUDIO DI LEPRE BIANCA (Lepus timidus) E PERNICE BIANCA (Lagopus mutus)
2012/2013 Gatto, Elisa
Gli effetti del ritiro dei ghiacciai sulla biodiversità
2022/2023 D'ANTIGA, MADDALENA
LA RISPOSTA ALL'IMPATTO ANTROPICO DELLE COMUNITÀ MICROBICHE IDROCARBURO DEGRADANTI IN AMBIENTE MARINO: IL CASO DI DEEPWATER HORIZON
2013/2014 Calma, Cinzia
Le api e le angiosperme: il loro legame evolutivo ed ecologico
2022/2023 BACILIERI, CATERINA
Micorrize e agricoltura: influenze e relazioni.
2022/2023 COLELLA, CHIARA
MICROMEGAMONDO DEI BIMBI: un'app per avvicinare i bambini al mondo naturale degli invertebrati e piccoli vertebrati
2020/2021 MABILIA, SARA
Microsatellite genetic analysis of European sea bass (Dicentrarchus labrax) samples from an area subject to a restocking program in the Venice Lagoon
2012/2013 Maroso, Francesco
Ottimizzazione ed utilizzo del DNA ambientale per il rilevamento della fauna ittica in laguna di Venezia
2021/2022 GREGORI, IRENE
Procambarus clarkii, specie esotica invasiva nel Parco Palude di Onara. Valutazione della presenza e definizione delle misure di gestione. Procambarus clarkii, an invasive exotic species in the Onara Nature Reserve. An assassment on its presence and a definition of management measures.
2019/2020 Visentin, Elena
Soil responses to climate change in drylands: impact of aridity on extracellular enzyme activities
2021/2022 QUITADAMO, FRANCESCA
Stima della dimensione effettiva della popolazione di Zosterisessor ophiocephalus nella laguna di Venezia. Analisi di genetica di popolazione attraverso l'uso di marcatori mitocondriali e nucleari
2022/2023 QUEIROLO, ELISA
Successo riproduttivo ed aspetti comportamentali di pulli di Parus major (Linneo, 1758) campionati in aree a diverso impatto antropico
2022/2023 CALABRESE, FILIPPO ALBERTO
Un approccio eco-evolutivo per lo studio della dinamica e della struttura delle comunità biologiche in risposta all'impatto antropico. An eco-evolutionary approach for the study of the dynamics and the structure of biological communities in response to human-driven global change.
2010/2011 Antonelli, Silvia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile