Sfoglia per Corso
Efficacia della teleriabilitazione nel recupero dei pazienti post intervento cardiochirurgico: una revisione della letteratura
2022/2023 BRUNELLO, BENEDETTA
Efficacia delle diverse modalità di training contro resistenza nella sarcopenia: una revisione di letteratura
2021/2022 DE BIASI, NICOLO'
EFFICACIA DELLE MANIPOLAZIONI VERTEBRALI DI TIPO THRUST NEL TRATTAMENTO DEL LOW BACK PAIN IN FASE ACUTA E CRONICA, REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 SCARMELOTTO, FILIPPO
Efficacia delle manipolazioni vertebrali nel trattamento delle cefalee: una revisione della letteratura
2020/2021 POVOLO, EDOARDO
Efficacia delle tecniche di neurodinamica nel paziente con sindrome del tunnel carpale: update delle linee guida JOSPT 2019.
2022/2023 BARATELLA, SIMONE
"Efficacia riabilitativa nell'utilizzo della Terapia di Osservazione dell'Azione e dell'Immagine Motoria, nel recupero motorio del paziente adulto affetto da ictus: revisione sistematica della letteratura e meta-analisi"
2020/2021 BORDIN, ELISABETTA
"Endometriosi e fibromialgia: la loro correlazione e il trattamento fisioterapico del dolore cronico pelvico al fine di migliorare la sintomatologia e la qualità di vita"
2023/2024 RETIS, ILARIA
Esercizio Aerobico o allenamento dell'equilibrio nel trattamento della faticabilità nella Sclerosi Multipla: una revisione della letteratura
2021/2022 MARZARO, MATTEO
EVIDENZE SCIENTIFICHE PER LA VALUTAZIONE E IL TRATTAMENTO DELLA CRITICAL ILLNESS: REVISIONE NARRATIVA E PROPOSTA DI UNA PROGRESSIONE TERAPEUTICA POST DIMISSIONE
2020/2021 ZIGARI, SIMONE
Fattori prognostici e predittivi del groin pain di origine muscolare nei calciatori: utilizzo della distanza intermalleolare
2021/2022 GAZZOLA, DAVIDE ALBERTO
Fattori prognostici per il recupero dell'arto superiore dopo ictus
2021/2022 ZANDONÀ, CHIARA
Fisioterapia e fattori predittivi degli outcomes funzionali nell’artroprotesi di anca: revisione della letteratura
2021/2022 ZARATIN, DAVIDE
Follow-up neonatale dei prematuri: organizzazione, ruolo del Fisioterapista, presa in carico ri-abilitativa precoce e passaggio Ospedale-Territorio dei casi a rischio. Un confronto qualitativo tra le realtà ospedaliere del Veneto
2023/2024 TOLLOT, MARTINA
Gestione domiciliare del linfedema: formulazione di un opuscolo informativo che mira all'educazione del paziente
2023/2024 MORELLI, NICOLE
Gli effetti del taping kinesiologico negli atleti con instabilità cronica di caviglia. Revisione sistematica della letteratura.
2020/2021 TOMASIN, MATTEO
GLI EFFETTI DELLA DANZA CLASSICA NELLA PROGRESSIONE DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA ADOLESCENZIALE: REVISIONE DELLA LETTERATURA E CASE-REPORT
2020/2021 SPIGAROLO, GIADA
Groin Pain Syndrome: confronto tra trattamento conservativo e chirurgico. Una revisione della letteratura.
2021/2022 GNOATO, FRANCESCO
HABIT e CIMT nel trattamento dell'arto superiore del bambino con paralisi cerebrale unilaterale: quali evidenze scientifiche?
2021/2022 SIDA LEKEFOUET, LARIALE PATIENCE
I disturbi uroginecologici nella Sclerosi Multipla: presa in carico fisioterapica per Incontinenza Urinaria Mista ed esiti sulla Funzione Sessuale Femminile. Presentazione di un Case Report.
2021/2022 DE NARDI, SANDRA
I sistemi cranio-mandibolo-vertebrale e vestibolare nelle sindromi vertiginose
2022/2023 BERTOTTI, FILIPPO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile