Sfoglia per Corso
Cantieri stradali vs viabilità: impatti, gestione e ottimizzazione
2023/2024 CASELLA, MATTEO
Classificazione e studio degli spazi confinati presenti negli impianti idrici gestiti da AcegasApsAmga SPA
2021/2022 ROMAGNOSI, MICHELE
Conversione energetica da metano a idrogeno: soluzioni alternative per minimizzare il rischio di incidenti rilevanti
2023/2024 SALVALAGGIO, RICCARDO
Correlazione dei fattori di rischio in funzione dell'invecchiamento della forza lavoro: informatizzazione e riformulazione di una metodologia di valutazione. Caso applicativo in azienda
2022/2023 MORANDIN, MATTEO
Cruscotto di indicatori e modello previsionale per monitorare le prestazioni dei cantieri edili in termini di qualità dei processi, impatti ambientali e salute e sicurezza dei lavoratori
2020/2021 CONTE, TERESA
D.M. 10/03/1998 e D.M. 02/09/2021 a confronto: indagine sulla percezione dei lavoratori in tema di gestione delle emergenze
2022/2023 URBANI, GIORGIA
Dalla valutazione del rischio legato ad agenti chimici alla progettazione delle azioni di prevenzione e protezione – case study
2023/2024 POZZI, JACOPO
Dalla verifica delle buone regole agli attori coinvolti nel revamping di una linea, dalla progettazione alla sua messa in funzione: un caso applicativo
2023/2024 MALAMAN, VANESSA
DECONTAMINAZIONE DEI DPI DEI VIGILI DEL FUOCO POST INCENDIO, IN AMBIENTE CONFINATO
2021/2022 DE NIGRIS, NUNZIO
E-learning per attività ad alto rischio: un ambiente simulativo a basso costo
2022/2023 BRUSCO, EROS
Efficientamento energetico e sicurezza antincendio. Valutazione del rischio negli interventi di efficientamento energetico in edifici pluripiano ad uso civile residenziale attraverso la Fire Safety Engineering
2023/2024 CAMELLINI, FEDERICO
Eventi Na-Tech: interazione tra tubazioni di metano e frane in ambiente urbano. Caso di studio: Novate Mezzola
2023/2024 RAVISCIONI, IRENE
Fattibilità e sicurezza di un Impianto Fotovoltaico Industriale
2023/2024 GIANNELLI, SILVIA
Gestione della sicurezza delle macchine: la particolare casistica delle linee non marcate CE e le eccezioni all'obbligo dell'attestazione di conformità di insieme
2023/2024 CECCATO, LEONARDO
Gestione della sicurezza negli eventi attraverso modelli di calcolo per l'esodo
2022/2023 MORELLO, ELISA
Gestione delle batterie al litio nel trattamento dei RAEE: le misure di contenimento applicate ad un caso studio
2022/2023 PASQUALOTTO, GIOSUE'
GESTIONE DELLE EMERGENZE: APPROCCIO METODOLOGICO E PROCEDURALE PER UNA FACILITY DI TIPO NUCLEARE
2022/2023 BONANNO, ANDREA
GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI INDUSTRIALI PER MINIMIZZARE I RISCHI PER I LAVORATORI E L’AMBIENTE. CASO STUDIO CAREL INDUSTRIES SPA
2020/2021 DI SABATO, STEFANO
Gestione strategica della manutenzione per ottimizzare i processi e migliorare la sicurezza sul lavoro: il caso Marchon Italia srl
2022/2023 BUSATO, FEDERICO
I Near Miss nel settore vetrario. La Root Cause Analysis come strumento di prevenzione e miglioramento
2021/2022 FIORIO, ALBERTO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Cantieri stradali vs viabilità: impatti, gestione e ottimizzazione | Road construction sites vs roads: impacts, management and optimization | CASELLA, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2021 | Classificazione e studio degli spazi confinati presenti negli impianti idrici gestiti da AcegasApsAmga SPA | CLASSIFICATION AND STUDY OF THE CONFINED SPACES PRESENT IN THE WATER SYSTEMS MANAGED BY AcegasApsAmga SPA | ROMAGNOSI, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2023 | Conversione energetica da metano a idrogeno: soluzioni alternative per minimizzare il rischio di incidenti rilevanti | Energy conversion from methane to hydrogen: alternative solutions to minimize the risk of major accidents | SALVALAGGIO, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2022 | Correlazione dei fattori di rischio in funzione dell'invecchiamento della forza lavoro: informatizzazione e riformulazione di una metodologia di valutazione. Caso applicativo in azienda | Correlation of risk factors as a function of the aging workforce: computerization and reformulation of an assessment methodology. Application case in a company | MORANDIN, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2020 | Cruscotto di indicatori e modello previsionale per monitorare le prestazioni dei cantieri edili in termini di qualità dei processi, impatti ambientali e salute e sicurezza dei lavoratori | Dashboard of indicators and a forecasting model to monitor the performance of construction sites in terms of process quality, environmental impact and health and safety of workers | CONTE, TERESA | |
Lauree magistrali | 2022 | D.M. 10/03/1998 e D.M. 02/09/2021 a confronto: indagine sulla percezione dei lavoratori in tema di gestione delle emergenze | D.M. 10/03/1998 and D.M. 02/09/2021 compared: survey about perception of workers on the subject of emergency management | URBANI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Dalla valutazione del rischio legato ad agenti chimici alla progettazione delle azioni di prevenzione e protezione – case study | From chemical risk assessment to the design of prevention and protection actions – case study | POZZI, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2023 | Dalla verifica delle buone regole agli attori coinvolti nel revamping di una linea, dalla progettazione alla sua messa in funzione: un caso applicativo | From the verification of good rules to the actors involved in the revamping of a line, from design to its commissioning: an application case | MALAMAN, VANESSA | |
Lauree magistrali | 2021 | DECONTAMINAZIONE DEI DPI DEI VIGILI DEL FUOCO POST INCENDIO, IN AMBIENTE CONFINATO | DECONTAMINATION OF PPE OF THE FIRE BRIGADE AFTER FIRE, IN A CONFINED ENVIRONMENT | DE NIGRIS, NUNZIO | |
Lauree magistrali | 2022 | E-learning per attività ad alto rischio: un ambiente simulativo a basso costo | E-learning for high-risk activities: a low-cost simulation environment | BRUSCO, EROS | |
Lauree magistrali | 2023 | Efficientamento energetico e sicurezza antincendio. Valutazione del rischio negli interventi di efficientamento energetico in edifici pluripiano ad uso civile residenziale attraverso la Fire Safety Engineering | Energy efficiency and fire safety. Risk assessment in energy efficiency interventions in multi-story residential buildings through Fire Safety Engineering. | CAMELLINI, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2023 | Eventi Na-Tech: interazione tra tubazioni di metano e frane in ambiente urbano. Caso di studio: Novate Mezzola | Events Na-Tech: interaction of natural gas pipes and landslides in an urban context. Case study: Novate Mezzola | RAVISCIONI, IRENE | |
Lauree magistrali | 2023 | Fattibilità e sicurezza di un Impianto Fotovoltaico Industriale | Safety and Feasibility of an Industrial Photovoltaic System | GIANNELLI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Gestione della sicurezza delle macchine: la particolare casistica delle linee non marcate CE e le eccezioni all'obbligo dell'attestazione di conformità di insieme | MACHINE SAFETY MANAGEMENT: the case study on lines without the CE marking and the exceptions to the mandatory certificate of compliance. | CECCATO, LEONARDO | |
Lauree magistrali | 2022 | Gestione della sicurezza negli eventi attraverso modelli di calcolo per l'esodo | Event safety and security management through computational models for evacuation | MORELLO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Gestione delle batterie al litio nel trattamento dei RAEE: le misure di contenimento applicate ad un caso studio | LITHIUM BATTERY MANAGEMENT IN WEEE TREATMENT: CONTAINMENT MEASURES APPLIED TO A CASE STUDY | PASQUALOTTO, GIOSUE' | |
Lauree magistrali | 2022 | GESTIONE DELLE EMERGENZE: APPROCCIO METODOLOGICO E PROCEDURALE PER UNA FACILITY DI TIPO NUCLEARE | EMERGENCY MANAGEMENT: METHODOLOGICAL AND PROCEDURAL APPROACH FOR A NUCLEAR-TYPE FACILITY | BONANNO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI INDUSTRIALI PER MINIMIZZARE I RISCHI PER I LAVORATORI E L’AMBIENTE. CASO STUDIO CAREL INDUSTRIES SPA | SUSTAINABLE MANAGEMENT OF INDUSTRIAL WASTE TO MINIMISE THE RISKS FOR WORKERS AND THE ENVIRONMENT. CASE STUDY OF CAREL INDUSTRIES SPA | DI SABATO, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2022 | Gestione strategica della manutenzione per ottimizzare i processi e migliorare la sicurezza sul lavoro: il caso Marchon Italia srl | STRATEGIC MANAGEMENT OF MAINTENANCE TO OPTIMIZE PROCESSES AND IMPROVE SAFETY AT WORK: MARCHON ITALIA SRL CASE STUDY | BUSATO, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2021 | I Near Miss nel settore vetrario. La Root Cause Analysis come strumento di prevenzione e miglioramento | The Near Miss in the glass sector. Root Cause Analysis as a tool for prevention and improvement | FIORIO, ALBERTO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile