Sfoglia per Corso
K-theory of Higher Categories
2022/2023 BERTIZZOLO, GIACOMO
Kernel statistical distances and application to NLP
2021/2022 SECCHI, CECILIA
Kinetic Theory and Hypocoercivity
2021/2022 ZIVIANI, LUCA
L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica.
2022/2023 VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ
L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi
2020/2021 DE MARCHI, ILARIA
L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica
2022/2023 BIOT, SIMONE DAVID
L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado.
2022/2023 CODAZZI, SARA
La dimostrazione nell'insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola secondaria di II grado
2021/2022 LUISON, GLORIA
LA GEOMETRIA DEGLI ORIGAMI: Estensione dell'approccio euclideo alla ciclotomia
2022/2023 PIETROGRANDE, STEFANO
La varietà traccia zero: un' applicazione della restrizione di Weil alla crittografia
2020/2021 MIGNOZZI, SILVIA
Lagrangian Formulation of Branched Optimal Transport Theory and Generalizations
2023/2024 BRAGLIA, LORENZO
Le tassellazioni del piano: aspetti matematici e didattici
2021/2022 TROIETTO, ANDREA
Lie algebroid connections on vector bundles
2020/2021 CENATIEMPO, MARISA
Logiche a più valori e le MV-Algebre
2024/2025 RIGONI, LORENZO
Louvain-like methods for community detection in multilayer hypergraphs
2022/2023 CREPALDI, ANGELICA
L’avvio alla geometria euclidea nella scuola secondaria di II grado e l’uso di un software di geometria. Un’esperienza didattica pluridisciplinare.
2022/2023 CODAZZI, ILARIA
L’implicazione logica: aspetti matematici e didattici. Un approccio interdisciplinare all’insegnamento della logica nella scuola secondaria.
2021/2022 PAOLI, CARLOTTA
L’uso della matematica in fisica e le strategie di problem solving degli studenti di prima liceo scientifico: analisi della loro evoluzione attraverso il progetto Virtual School
2022/2023 BERTO, MICHELE
Machine learning approaches for flight delay prediction
2022/2023 ALESSI, CATERINA
Machine learning explainability through persistent homology
2022/2023 GRIDELLI, IVAN
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | K-theory of Higher Categories | K-theory of Higher Categories | BERTIZZOLO, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2021 | Kernel statistical distances and application to NLP | Kernel statistical distances and application to NLP | SECCHI, CECILIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Kinetic Theory and Hypocoercivity | Kinetic Theory and Hypocoercivity | ZIVIANI, LUCA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica. | The importance of problem solving and metacognitive skills for mathematics education. | VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ | |
Lauree magistrali | 2020 | L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi | The Teaching of Combinatorics. A didactic experience based on the Fundamental Principle of Combinatorics via a problem-based approach | DE MARCHI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica | Teaching analytic geometry in secondary school with dynamic geometry software | BIOT, SIMONE DAVID | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado. | Teaching geometric transformations. A didactic experience in high school. | CODAZZI, SARA | |
Lauree magistrali | 2021 | La dimostrazione nell'insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola secondaria di II grado | Demonstration in the teaching and learning of mathematics in secondary school | LUISON, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | LA GEOMETRIA DEGLI ORIGAMI: Estensione dell'approccio euclideo alla ciclotomia | PAPERFOLD GEOMETRY: Extending the euclidean approach to cyclotomy | PIETROGRANDE, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2020 | La varietà traccia zero: un' applicazione della restrizione di Weil alla crittografia | The trace zero variety: an application of Weil restriction to crytography | MIGNOZZI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Lagrangian Formulation of Branched Optimal Transport Theory and Generalizations | Lagrangian Formulation of Branched Optimal Transport Theory and Generalizations | BRAGLIA, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2021 | Le tassellazioni del piano: aspetti matematici e didattici | Plane tilings: mathematical and didactic aspects | TROIETTO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | Lie algebroid connections on vector bundles | Lie algebroid connections on vector bundles | CENATIEMPO, MARISA | |
Lauree magistrali | 2024 | Logiche a più valori e le MV-Algebre | Many-valued logics and MV-Algebras | RIGONI, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Louvain-like methods for community detection in multilayer hypergraphs | Louvain-like methods for community detection in multilayer hypergraphs | CREPALDI, ANGELICA | |
Lauree magistrali | 2022 | L’avvio alla geometria euclidea nella scuola secondaria di II grado e l’uso di un software di geometria. Un’esperienza didattica pluridisciplinare. | Introduction to Euclidean geometry in high school and the use of geometry software. A multidisciplinary didactic experience. | CODAZZI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | L’implicazione logica: aspetti matematici e didattici. Un approccio interdisciplinare all’insegnamento della logica nella scuola secondaria. | Logical implication: mathematical and educational aspects. An interdisciplinary approach to teaching logic in secondary school. | PAOLI, CARLOTTA | |
Lauree magistrali | 2022 | L’uso della matematica in fisica e le strategie di problem solving degli studenti di prima liceo scientifico: analisi della loro evoluzione attraverso il progetto Virtual School | The use of mathematics in physics and problem-solving strategies of 9th grade students: analysis of their evolution through the Virtual School project | BERTO, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Machine learning approaches for flight delay prediction | Machine learning approaches for flight delay prediction | ALESSI, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Machine learning explainability through persistent homology | Machine learning explainability through persistent homology | GRIDELLI, IVAN |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile