Sfoglia per Corso
L'ambiente culturale protetto: focus sui borghi e sui parchi letterari.
2023/2024 CACCO, SIMONE
L'amministrazione comunale di Scorzè (Venezia), 1995-2024
2024/2025 BOSELLO, ALESSIA
L'APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE NEI CONTRATTI TELEMATICI.
2022/2023 BETTIO, GIORGIA
L'ascesa al potere del Partito nazista: sulle cause culturali, economiche e politiche del crollo della Repubblica di Weimar
2021/2022 BASSI, ALBERTO
L'Europa prima dell'Europa. Disegni e piani di "unificazione europea" nella prima metà del Novecento (1920-1949)
2022/2023 CORDIOLI, LUCA
L'evoluzione del modello in house e la nuova collocazione nell'ordinamento italiano dopo il PNRR
2022/2023 MARTELENGO MOZZI, FILIPPO
L'EVOLUZIONE NORMATIVA DEL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA
2023/2024 MARCONI, ALICE
L'I.A. per la Pubblica Amministrazione: quali impatti, opportunità e rischi nel rapporto con i cittadini?
2023/2024 DIGNATICI, BEATRICE
L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'anno delle global elections
2023/2024 MAURO, GABRIEL
L'impatto della crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 sul gender gap nel contesto lavorativo italiano.
2020/2021 DAL SANTO, GIULIA
L'in-work poverty: analisi di un nuovo fenomeno in prospettiva multilivello
2022/2023 PAGLIARO, VITTORIA
L'insostenibile mobilità urbana anche in laguna. Principi, regole, amministrazione, proposte per cambiare rotta.
2022/2023 STROZZI, ALESSANDRO RUBEN
L'ISTITUTO DELLA MESSA ALLA PROVA DELL'IMPUTATO MINORENNE: ASPETTI GENERALI, FUNZIONE RIABILITATIVO/RIEDUCATIVA E IL RUOLO DEL LAVORO NELL'AMBITO DEI PROGETTI EDUCATIVI PREDISPOSTI DAI SERVIZI SOCIALI
2021/2022 ORLANDO, NICOLA
L'Italia nella governance multilivello della Politica agricola comune: dalle origini alla Programmazione 2023-2027
2022/2023 ZERBINATI, CRISTINA
L'obsolescenza programmata dei beni e la tematica ambientale
2024/2025 NERI, FILIPPO
L'ordinamento forestale italiano: storia della tutela boschiva in Italia e prospettive per un futuro più sostenibile
2021/2022 CARION, ALESSANDRO
L'ORGANIZZAZIONE, LA COMUNICAZIONE E LE SCELTE SOSTENIBILI DELLE IMPRESE DURANTE IL COVID-19.
2022/2023 BONVICINI, ALESSANDRO
La centralità della semplificazione amministrativa: cenni storici, attualità e prospettive future dopo la crisi pandemica
2020/2021 ROSSI, GIOVANNI
La città glocale alla ricerca di una governance adeguata
2023/2024 D'AGOSTINO, GIOVANNI
La cooperazione transfrontaliera come strategia di sviluppo dell’UE. L’azione di Interreg: casi studio a confronto
2021/2022 TURRINI, ANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | L'ambiente culturale protetto: focus sui borghi e sui parchi letterari. | The protected cultural environment: Focus on villages and literary parks. | CACCO, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2024 | L'amministrazione comunale di Scorzè (Venezia), 1995-2024 | The municipal administration of Scorzè (Venice), 1995-2024 | BOSELLO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE NEI CONTRATTI TELEMATICI. | THE APPROVAL OF THE RESTRICTIVE CLAUSES IN THE ELECTRONIC CONTRACTS. | BETTIO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'ascesa al potere del Partito nazista: sulle cause culturali, economiche e politiche del crollo della Repubblica di Weimar | The rise to power of the Nazi Party: about the cultural, economic and political causes of the collapse of the Weimar Republic | BASSI, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Europa prima dell'Europa. Disegni e piani di "unificazione europea" nella prima metà del Novecento (1920-1949) | Europe before Europe. Designs and plans for 'European unification' in the first half of the 20th century (1920-1949) | CORDIOLI, LUCA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'evoluzione del modello in house e la nuova collocazione nell'ordinamento italiano dopo il PNRR | The in-house model evolution and its new collocation in the italian legal system after PNRR | MARTELENGO MOZZI, FILIPPO | |
Lauree magistrali | 2023 | L'EVOLUZIONE NORMATIVA DEL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA | THE REGULATORY EVOLUTION OF THE RIGHT OF ACCESS TO PUBLIC ADMINISTRATION DOCUMENTS AND THE PROTECTION OF PRIVACY | MARCONI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'I.A. per la Pubblica Amministrazione: quali impatti, opportunità e rischi nel rapporto con i cittadini? | The I.A. for the Public Administration: what impacts, opportunities and risks in the relationship with citizens? | DIGNATICI, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'anno delle global elections | The impact of Artificial Intelligence in the global elections year | MAURO, GABRIEL | |
Lauree magistrali | 2020 | L'impatto della crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 sul gender gap nel contesto lavorativo italiano. | The impact of the crisis due to the Covid-19 pandemic on the gender gap in the Italian working context. | DAL SANTO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'in-work poverty: analisi di un nuovo fenomeno in prospettiva multilivello | In-work poverty: analysis of a new issue from a multi-level perspective | PAGLIARO, VITTORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insostenibile mobilità urbana anche in laguna. Principi, regole, amministrazione, proposte per cambiare rotta. | The unsustainable urban mobility even in the lagoon. Principles, rules, administration, proposals to change direction. | STROZZI, ALESSANDRO RUBEN | |
Lauree magistrali | 2021 | L'ISTITUTO DELLA MESSA ALLA PROVA DELL'IMPUTATO MINORENNE: ASPETTI GENERALI, FUNZIONE RIABILITATIVO/RIEDUCATIVA E IL RUOLO DEL LAVORO NELL'AMBITO DEI PROGETTI EDUCATIVI PREDISPOSTI DAI SERVIZI SOCIALI | THE INSTITUTE OF JUVENILE PROBATION: GENERAL ASPECTS, REHABILITATION/REEDUCATION FUNCTION AND THE ROLE OF WORK IN THE CONTEXT OF EDUCATIONAL PROJECTS DEVELOPED BY SOCIAL SERVICES | ORLANDO, NICOLA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Italia nella governance multilivello della Politica agricola comune: dalle origini alla Programmazione 2023-2027 | Italy in the multilevel governance of the Common Agricultural Policy: from its origins to Programming 2023-2027 | ZERBINATI, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | L'obsolescenza programmata dei beni e la tematica ambientale | Planned obsolescence of assets and the environmental issue | NERI, FILIPPO | |
Lauree magistrali | 2021 | L'ordinamento forestale italiano: storia della tutela boschiva in Italia e prospettive per un futuro più sostenibile | The Italian forestry regulation: history of forest protection in Italy and prospects for a more sustainable future | CARION, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2022 | L'ORGANIZZAZIONE, LA COMUNICAZIONE E LE SCELTE SOSTENIBILI DELLE IMPRESE DURANTE IL COVID-19. | ORGANISATION, COMMUNICATION AND SUSTAINABLE CHOICES OF BUSINESSES DURING COVID-19. | BONVICINI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2020 | La centralità della semplificazione amministrativa: cenni storici, attualità e prospettive future dopo la crisi pandemica | The centrality of administrative simplification: historical notes, current events and future prospects after the pandemic crisis | ROSSI, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2023 | La città glocale alla ricerca di una governance adeguata | The glocal city in search of appropriate governace | D'AGOSTINO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2021 | La cooperazione transfrontaliera come strategia di sviluppo dell’UE. L’azione di Interreg: casi studio a confronto | Cross-border cooperation as an EU development strategy. The action of Interreg: case studies in comparison | TURRINI, ANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile