Sfoglia per Corso
"A meno che il lavoro scompaia." Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco e Works di Vitaliano Trevisan.
2023/2024 CHIOCCARELLO, STEFANO
A partire da "Tiresia". Un percorso attraverso i personaggi leviani
2023/2024 SEMENZIN, ANDREA
Alberto Arbasino: un autoritratto italiano
2021/2022 SARZI SARTORI, NICOLÒ
Alzando l'ombra da terra. Narrazione, percezione e stile nelle opere di Daniele Del Giudice
2023/2024 BOGDANI, ERALD
«Amie, don sui je la morz, qui morte vos ai, n’est ce torz?». La lingua dell'amore nei romanzi cortesi di Chretien de Troyes
2022/2023 ANSELMI, ROSANNA
"Amore e Morte" nel 'Libello' dantesco: dal contingente all'eterno.
2022/2023 ZAMBELLI, LUDOVICA
Analisi del discorso riportato in Paolo Sarpi e Francesco Maria Sforza Pallavicino
2023/2024 CARRARO, STEFANO
Analisi linguistica del «Formulario di epistole volgari missive e responsive» di Bartolomeo Miniatore
2022/2023 BORRIERO, ELISA
Androginia e Ruoli di Genere in The Last Man di Mary Shelley.
2023/2024 BERTONCELLO BROTTO, DANIELE
Anime in gabbia. La lotta (in)consapevole per la felicità dei personaggi tozziani
2023/2024 BODEI, YURI
Antonia Pozzi, tra vita e poesia
2022/2023 GIRARDELLO, EMMA
«Apocalissi letterarie». Sulla narrativa breve di Italo Svevo (1888-1928)
2020/2021 DELLA PORTA, CARMEN
Ascoltare meglio: l'uso delle frasi volitive nella poesia di Chandra Candiani
2021/2022 COMUZZI, ISABELLA
Aspetti stilistici dei diari di Tommaso Landolfi. Strutture e lessico
2023/2024 OLIVIERO, ALESSANDRO VITTORIO
«Atomi sparsi». Un'analisi dell'opera "Historiae" di Antonella Anedda.
2021/2022 DESTRO, FEDERICA
Attraversare il ponte. Riflessioni e applicazioni tra critica tematica e didattica della letteratura
2021/2022 ACCONCIA, ANTONELLA
"Aurum de stercore": I racconti di Primo Levi tra chimica, alchimia e testimonianza
2023/2024 PORTORICO, CHIARA
Autoaffermazione e ossequio: Pietro Aretino e Benvenuto Cellini alla corte di Cosimo I
2022/2023 SCARABOTTOLO, ILARIA
Avanzi di un mondo di sogno: identità e alterità nell'albo illustrato contemporaneo
2022/2023 ZAGGIA, MICOL
Bellezza e cosmesi nel Rinascimento: un'indagine sulla trattatistica
2021/2022 FARA, GLORIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | "A meno che il lavoro scompaia." Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco e Works di Vitaliano Trevisan. | “Unless the work disappears.” Ipotesi di una sconfitta by Giorgio Falco and Works by Vitaliano Trevisan. | CHIOCCARELLO, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2023 | A partire da "Tiresia". Un percorso attraverso i personaggi leviani | Starting from "Tiresia". A voyage through Levi's characters | SEMENZIN, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2021 | Alberto Arbasino: un autoritratto italiano | Alberto Arbasino: an Italian Self-Portrait | SARZI SARTORI, NICOLÒ | |
Lauree magistrali | 2023 | Alzando l'ombra da terra. Narrazione, percezione e stile nelle opere di Daniele Del Giudice | Raising the shadow from the ground. Narration, perception and style in the works of Daniele Del Giudice | BOGDANI, ERALD | |
Lauree magistrali | 2022 | «Amie, don sui je la morz, qui morte vos ai, n’est ce torz?». La lingua dell'amore nei romanzi cortesi di Chretien de Troyes | «Amie, don sui je la morz, qui morte vos ai, n'est ce torz?». The language of love in the courtly novels of Chretien de Troyes | ANSELMI, ROSANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | "Amore e Morte" nel 'Libello' dantesco: dal contingente all'eterno. | "Love and Death" in Dante's 'Libello': from the temporary t to the eternal. | ZAMBELLI, LUDOVICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Analisi del discorso riportato in Paolo Sarpi e Francesco Maria Sforza Pallavicino | Analysis of reported speech in Paolo Sarpi and Francesco Maria Sforza Pallavicino | CARRARO, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2022 | Analisi linguistica del «Formulario di epistole volgari missive e responsive» di Bartolomeo Miniatore | Linguistic analysis of the «Formulario di epistole volgari missive e responsive» by Bartolomeo Miniatore | BORRIERO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2023 | Androginia e Ruoli di Genere in The Last Man di Mary Shelley. | Androgyny and Gender Roles in Mary Shelley’s The Last Man | BERTONCELLO BROTTO, DANIELE | |
Lauree magistrali | 2023 | Anime in gabbia. La lotta (in)consapevole per la felicità dei personaggi tozziani | Souls in a Cage. The (Un)conscious Struggle for the Happiness of Tozzian Characters | BODEI, YURI | |
Lauree magistrali | 2022 | Antonia Pozzi, tra vita e poesia | Antonia Pozzi, between life and poetry | GIRARDELLO, EMMA | |
Lauree magistrali | 2020 | «Apocalissi letterarie». Sulla narrativa breve di Italo Svevo (1888-1928) | «Literary apocalylpses». On Italo Svevo's short fiction (1888-1928) | DELLA PORTA, CARMEN | |
Lauree magistrali | 2021 | Ascoltare meglio: l'uso delle frasi volitive nella poesia di Chandra Candiani | The use of imperatives, commands and volition in the poems of Chandra Candiani | COMUZZI, ISABELLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Aspetti stilistici dei diari di Tommaso Landolfi. Strutture e lessico | Linguistic features in Tommaso Landolfi's diaries. Vocabulary, style, rhetorical figures | OLIVIERO, ALESSANDRO VITTORIO | |
Lauree magistrali | 2021 | «Atomi sparsi». Un'analisi dell'opera "Historiae" di Antonella Anedda. | «Atomi sparsi». Analysis of the work "Historiae" by Antonella Anedda. | DESTRO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | Attraversare il ponte. Riflessioni e applicazioni tra critica tematica e didattica della letteratura | Cross the bridge. Considerations and applications between thematic criticism and didactic of italian literature | ACCONCIA, ANTONELLA | |
Lauree magistrali | 2023 | "Aurum de stercore": I racconti di Primo Levi tra chimica, alchimia e testimonianza | "Aurum de stercore": Primo Levi's tales between chemistry, alchemy and testimony | PORTORICO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Autoaffermazione e ossequio: Pietro Aretino e Benvenuto Cellini alla corte di Cosimo I | Self-assertion and deference: Pietro Aretino and Benvenuto Cellini at the court of Cosimo I | SCARABOTTOLO, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Avanzi di un mondo di sogno: identità e alterità nell'albo illustrato contemporaneo | Remnants of a Dream World: Identity and Otherness in Contemporary Picturebooks | ZAGGIA, MICOL | |
Lauree magistrali | 2021 | Bellezza e cosmesi nel Rinascimento: un'indagine sulla trattatistica | Beauty and cosmetics in the Renaissance: a treatises investigation | FARA, GLORIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile