Sfoglia per Corso
Alberto Arbasino: un autoritratto italiano
2021/2022 SARZI SARTORI, NICOLÒ
«Apocalissi letterarie». Sulla narrativa breve di Italo Svevo (1888-1928)
2020/2021 DELLA PORTA, CARMEN
Ascoltare meglio: l'uso delle frasi volitive nella poesia di Chandra Candiani
2021/2022 COMUZZI, ISABELLA
«Atomi sparsi». Un'analisi dell'opera "Historiae" di Antonella Anedda.
2021/2022 DESTRO, FEDERICA
Attraversare il ponte. Riflessioni e applicazioni tra critica tematica e didattica della letteratura
2021/2022 ACCONCIA, ANTONELLA
Autoaffermazione e ossequio: Pietro Aretino e Benvenuto Cellini alla corte di Cosimo I
2022/2023 SCARABOTTOLO, ILARIA
Avanzi di un mondo di sogno: identità e alterità nell'albo illustrato contemporaneo
2022/2023 ZAGGIA, MICOL
Bellezza e cosmesi nel Rinascimento: un'indagine sulla trattatistica
2021/2022 FARA, GLORIA
"Bradamante gelosa", tragedia di Alessandro Guarini. Edizione e commento
2020/2021 BALDASSA, VERONICA
Cassio governa a Cipro. Giorgio Manganelli alla Biennale Teatro '74
2021/2022 GUAZZO, FRANCESCO
«Cercatevi il vostro odore». Il motivo del viaggio nell’opera di Pier Vittorio Tondelli.
2021/2022 PANFILIO, FEDERICA
«Chiamare aria / l'aria». "Il Conoscente" e la poesia di Umberto Fiori
2021/2022 BONAN, GIOVANNI
"Città sospesa" di Eduardo Mendoza: la postmemoria del 1936 attraverso uno sguardo atipico
2022/2023 POLITI, GIUSEPPE
«Come cerva ferita di saeta»: similitudini animali e immaginario zoomorfo ne "L'Inamoramento de Orlando"
2020/2021 RAGAZZON, ALICE
Come e perchè insegnare letteratura italiana nell'era digitale: riflessioni e proposte applicative
2021/2022 DESIDERI, OLIVIA
Con gli occhi di Micòl: spazio e memoria nel Giardino di Giorgio Bassani
2022/2023 SIMION, LILIANA
«Con impegno, Pier». Moti tondelliani nella narrativa di Christopher Isherwood e Philippe Besson
2022/2023 BERTO, LORENZO
Contaminazione tra "armorum probitas" e "directio voluntatis" nella Toscana duecentesca: dalla “letteratura didattico-morale” alla poesia civile
2022/2023 MANGIONE, MARIA VALENTINA
Corpo, eros e storia ne l'Arte della gioia di Goliarda Sapienza
2021/2022 PRAI, LUCREZIA
Cronaca dello "Pseudo-Petrarca" Edizione secondo il codice BML Biscioni 3
2021/2022 PAVAN, PIETRO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | Alberto Arbasino: un autoritratto italiano | Alberto Arbasino: an Italian Self-Portrait | SARZI SARTORI, NICOLÒ | |
Lauree magistrali | 2020 | «Apocalissi letterarie». Sulla narrativa breve di Italo Svevo (1888-1928) | «Literary apocalylpses». On Italo Svevo's short fiction (1888-1928) | DELLA PORTA, CARMEN | |
Lauree magistrali | 2021 | Ascoltare meglio: l'uso delle frasi volitive nella poesia di Chandra Candiani | The use of imperatives, commands and volition in the poems of Chandra Candiani | COMUZZI, ISABELLA | |
Lauree magistrali | 2021 | «Atomi sparsi». Un'analisi dell'opera "Historiae" di Antonella Anedda. | «Atomi sparsi». Analysis of the work "Historiae" by Antonella Anedda. | DESTRO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | Attraversare il ponte. Riflessioni e applicazioni tra critica tematica e didattica della letteratura | Cross the bridge. Considerations and applications between thematic criticism and didactic of italian literature | ACCONCIA, ANTONELLA | |
Lauree magistrali | 2022 | Autoaffermazione e ossequio: Pietro Aretino e Benvenuto Cellini alla corte di Cosimo I | Self-assertion and deference: Pietro Aretino and Benvenuto Cellini at the court of Cosimo I | SCARABOTTOLO, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Avanzi di un mondo di sogno: identità e alterità nell'albo illustrato contemporaneo | Remnants of a Dream World: Identity and Otherness in Contemporary Picturebooks | ZAGGIA, MICOL | |
Lauree magistrali | 2021 | Bellezza e cosmesi nel Rinascimento: un'indagine sulla trattatistica | Beauty and cosmetics in the Renaissance: a treatises investigation | FARA, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2020 | "Bradamante gelosa", tragedia di Alessandro Guarini. Edizione e commento | "Bradamante gelosa", a tragedy by Alessandro Guarini. Edition with commentary | BALDASSA, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2021 | Cassio governa a Cipro. Giorgio Manganelli alla Biennale Teatro '74 | Cassio governa a Cipro. Giorgio Manganelli at the Biennale Teatro '74 | GUAZZO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2021 | «Cercatevi il vostro odore». Il motivo del viaggio nell’opera di Pier Vittorio Tondelli. | «Look for Your Smell»: The Theme of Travel in Pier Vittorio Tondelli's Work | PANFILIO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | «Chiamare aria / l'aria». "Il Conoscente" e la poesia di Umberto Fiori | Call Air by Its Name. "Il Conoscente" and Umberto Fiori's Poetry | BONAN, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2022 | "Città sospesa" di Eduardo Mendoza: la postmemoria del 1936 attraverso uno sguardo atipico | "Città sospesa" by Eduardo Mendoza: the post-memory of 1936 through an atypical gaze | POLITI, GIUSEPPE | |
Lauree magistrali | 2020 | «Come cerva ferita di saeta»: similitudini animali e immaginario zoomorfo ne "L'Inamoramento de Orlando" | «Come cerva ferita di saeta»: animal similes and zoomorphic imagination in "L'Inamoramento de Orlando" | RAGAZZON, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | Come e perchè insegnare letteratura italiana nell'era digitale: riflessioni e proposte applicative | Teaching Italian Literature in the digital age: insides and practical proposals | DESIDERI, OLIVIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Con gli occhi di Micòl: spazio e memoria nel Giardino di Giorgio Bassani | Through Micòl's eyes: space and memory in Giorgio Bassani's Garden | SIMION, LILIANA | |
Lauree magistrali | 2022 | «Con impegno, Pier». Moti tondelliani nella narrativa di Christopher Isherwood e Philippe Besson | «Con impegno, Pier». Tondelli's motions in the fiction of Christopher Isherwood and Philippe Besson | BERTO, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Contaminazione tra "armorum probitas" e "directio voluntatis" nella Toscana duecentesca: dalla “letteratura didattico-morale” alla poesia civile | Intersection between "armorum probitas" and "directio voluntatis" in thirteenth-century Tuscany: from "didactic-moral literature" to civil poetry | MANGIONE, MARIA VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Corpo, eros e storia ne l'Arte della gioia di Goliarda Sapienza | Body, eros and history in l'Arte della gioia by Goliarda Sapienza | PRAI, LUCREZIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Cronaca dello "Pseudo-Petrarca" Edizione secondo il codice BML Biscioni 3 | Chronicle of the "Pseudo-Petrarca" Edition based on BML Biscioni 3 | PAVAN, PIETRO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile