Sfoglia per Corso
«Caro amico, guarda la figura». Tra parole e immagini: un percorso nella poesia medievale
2023/2024 RONZONI, SARA
Cassio governa a Cipro. Giorgio Manganelli alla Biennale Teatro '74
2021/2022 GUAZZO, FRANCESCO
Catone Uticense da Plutarco all'Ottocento: analisi diacronica del personaggio letterario
2023/2024 TURILLI, FRANCESCO CARLO
«Cercatevi il vostro odore». Il motivo del viaggio nell’opera di Pier Vittorio Tondelli.
2021/2022 PANFILIO, FEDERICA
«Chiamare aria / l'aria». "Il Conoscente" e la poesia di Umberto Fiori
2021/2022 BONAN, GIOVANNI
"Città sospesa" di Eduardo Mendoza: la postmemoria del 1936 attraverso uno sguardo atipico
2022/2023 POLITI, GIUSEPPE
«Come cerva ferita di saeta»: similitudini animali e immaginario zoomorfo ne "L'Inamoramento de Orlando"
2020/2021 RAGAZZON, ALICE
Come e perchè insegnare letteratura italiana nell'era digitale: riflessioni e proposte applicative
2021/2022 DESIDERI, OLIVIA
«Come un catione e un anione». Incontri leviani ne Il sistema periodico
2023/2024 FIORESE, SOFIA
Comicità e stramberia. Poetiche della marginalità nella narrativa di Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori e Ugo Cornia
2024/2025 RASERA, MATILDE
Con gli occhi di Micòl: spazio e memoria nel Giardino di Giorgio Bassani
2022/2023 SIMION, LILIANA
«Con impegno, Pier». Moti tondelliani nella narrativa di Christopher Isherwood e Philippe Besson
2022/2023 BERTO, LORENZO
Contaminazione tra "armorum probitas" e "directio voluntatis" nella Toscana duecentesca: dalla “letteratura didattico-morale” alla poesia civile
2022/2023 MANGIONE, MARIA VALENTINA
Corpo, eros e storia ne l'Arte della gioia di Goliarda Sapienza
2021/2022 PRAI, LUCREZIA
Cristina di Svezia. Ambizioni, fortuna e reinterpretazioni moderne di un'icona eccentrica.
2024/2025 TARGA, MARTINA
Critica e didattica dello straniamento. Ipotesi a partire da testi di Calvino e Fenoglio.
2023/2024 CALDARO, IRENE
Cronaca dello "Pseudo-Petrarca" Edizione secondo il codice BML Biscioni 3
2021/2022 PAVAN, PIETRO
Cronaca dello "Pseudo-Petrarca". Edizione secondo il codice BNCF Pal. 668
2023/2024 CAMAROTTO, FRANCESCA
Cronaca dello "Pseudo-Petrarca". Edizione secondo il codice BRF 2035
2022/2023 MERLIN, ANNA
Da fata a strega: figure di donne soprannaturali nella letteratura romanza medievale
2023/2024 DRI, ANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | «Caro amico, guarda la figura». Tra parole e immagini: un percorso nella poesia medievale | «Dear friend, look at the picture». Between words and images: a journey through medieval poetry | RONZONI, SARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Cassio governa a Cipro. Giorgio Manganelli alla Biennale Teatro '74 | Cassio governa a Cipro. Giorgio Manganelli at the Biennale Teatro '74 | GUAZZO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2023 | Catone Uticense da Plutarco all'Ottocento: analisi diacronica del personaggio letterario | Cato the Younger from Plutarch to the Nineteenth Century: diachronic analysis of the literary character | TURILLI, FRANCESCO CARLO | |
Lauree magistrali | 2021 | «Cercatevi il vostro odore». Il motivo del viaggio nell’opera di Pier Vittorio Tondelli. | «Look for Your Smell»: The Theme of Travel in Pier Vittorio Tondelli's Work | PANFILIO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | «Chiamare aria / l'aria». "Il Conoscente" e la poesia di Umberto Fiori | Call Air by Its Name. "Il Conoscente" and Umberto Fiori's Poetry | BONAN, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2022 | "Città sospesa" di Eduardo Mendoza: la postmemoria del 1936 attraverso uno sguardo atipico | "Città sospesa" by Eduardo Mendoza: the post-memory of 1936 through an atypical gaze | POLITI, GIUSEPPE | |
Lauree magistrali | 2020 | «Come cerva ferita di saeta»: similitudini animali e immaginario zoomorfo ne "L'Inamoramento de Orlando" | «Come cerva ferita di saeta»: animal similes and zoomorphic imagination in "L'Inamoramento de Orlando" | RAGAZZON, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | Come e perchè insegnare letteratura italiana nell'era digitale: riflessioni e proposte applicative | Teaching Italian Literature in the digital age: insides and practical proposals | DESIDERI, OLIVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | «Come un catione e un anione». Incontri leviani ne Il sistema periodico | «Like cation and anion». Meetings in The Periodic Table by Primo Levi | FIORESE, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Comicità e stramberia. Poetiche della marginalità nella narrativa di Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori e Ugo Cornia | Comedy and Weirdness: Poetics of Marginality in the Fiction of Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori and Ugo Cornia | RASERA, MATILDE | |
Lauree magistrali | 2022 | Con gli occhi di Micòl: spazio e memoria nel Giardino di Giorgio Bassani | Through Micòl's eyes: space and memory in Giorgio Bassani's Garden | SIMION, LILIANA | |
Lauree magistrali | 2022 | «Con impegno, Pier». Moti tondelliani nella narrativa di Christopher Isherwood e Philippe Besson | «Con impegno, Pier». Tondelli's motions in the fiction of Christopher Isherwood and Philippe Besson | BERTO, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Contaminazione tra "armorum probitas" e "directio voluntatis" nella Toscana duecentesca: dalla “letteratura didattico-morale” alla poesia civile | Intersection between "armorum probitas" and "directio voluntatis" in thirteenth-century Tuscany: from "didactic-moral literature" to civil poetry | MANGIONE, MARIA VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Corpo, eros e storia ne l'Arte della gioia di Goliarda Sapienza | Body, eros and history in l'Arte della gioia by Goliarda Sapienza | PRAI, LUCREZIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Cristina di Svezia. Ambizioni, fortuna e reinterpretazioni moderne di un'icona eccentrica. | Christina of Sweden. Ambitions, Fortune and Modern Reinterpretations of an Eccentric Icon. | TARGA, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Critica e didattica dello straniamento. Ipotesi a partire da testi di Calvino e Fenoglio. | Critique and didactics of the estrangement. Hypotheses starting from Calvino and Fenoglio’s works. | CALDARO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2021 | Cronaca dello "Pseudo-Petrarca" Edizione secondo il codice BML Biscioni 3 | Chronicle of the "Pseudo-Petrarca" Edition based on BML Biscioni 3 | PAVAN, PIETRO | |
Lauree magistrali | 2023 | Cronaca dello "Pseudo-Petrarca". Edizione secondo il codice BNCF Pal. 668 | Chronicle by "Pseudo-Petrarca". Edition based on BNCF Pal. 668 codex | CAMAROTTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2022 | Cronaca dello "Pseudo-Petrarca". Edizione secondo il codice BRF 2035 | Chronicle by "Pseudo-Petrarca". Edition based on BRF 2035 codex | MERLIN, ANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Da fata a strega: figure di donne soprannaturali nella letteratura romanza medievale | Fay to Witch: Figures of Supernatural Women in Medieval Romance Literature | DRI, ANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile