Sfoglia per Dipartimento
Raccolta dati e GDPR: approfondimento sul caso Apple
2021/2022 CAPPELLI, CHIARA
Raccontare il cibo nell'era di Instagram: i Food Creator
2023/2024 DALLABRIDA, VALENTINA
Raccontare il sé sessuale. Un percorso di ricerca qualitativa
2023/2024 PACCAGNELLA, JACOPO
Raccontare il turismo sostenibile: una social network analysis sui travel influencer italiani
2022/2023 MICHIELAN, SARAH
Raccontare per Esistere: L'Influenza delle Narrazioni sulla Formazione dell’Identità Personale.
2024/2025 LORENZIN, ALESSIA
Racconti di-versi. Professioni dell'arte al tempo del Covid
2022/2023 D'ANGELO, CHIARA
“Racconti ed attività per potenziare l’intelligenza numerica in bambini dai 24 ai 36 mesi”
2021/2022 SACCO, LUCIA
Racconti, teatro e conoscenza di sé. Sull'arte di Cechov.
2023/2024 ROSSI, MARIA
Racconto e memoria: Contributi alla psicologia del pensiero di Paul Ricoeur
2021/2022 PIERRI, DANIELE
Rachel Bespaloff e "il male di esistere"
2024/2025 TIOZZO CAENAZZO, MARIA TERESA
Radical Naturalism. La critica di Joseph Rouse al modello del naturalismo liberale.
2022/2023 BELLO, CHIARA
RAGAZZI INTERROTTI: GIOVANI ITALIANI AL TEMPO DEL COVID-19.
2020/2021 BORGATO, GIORGIA
Ragione e follia in Michel Foucault: l’archeologia del silenzio e l’archeologia di un’alienazione
2020/2021 CESTER, MARTINA
Ragioni dell'Empirico e Ragioni dell'Assoluto nella filosofia di Francis H. Bradley
2024/2025 RIZZON, ANDREA
Rame e green transition: la resistenza all'estrattivismo nelle Ande peruviane
2023/2024 DAFFINI, CAMILLA
“ RAPPORTO FRA PEDAGOGIA E SOCIETA’ MULTICUTURALI”
2021/2022 MOBARAK, CLARA
Rappresentare il genere nella pubblicità: un approccio goffmaniano
2022/2023 DELLOMONACO, SOFIA
Rappresentare la violenza ambientale invisibile: il ruolo del cinema
2023/2024 MAZZA, ANIKA
Rappresentazione dell'IA nel discorso pubblico: analisi di casi tipo
2022/2023 VERGINELLA, MATTIA MANUEL
Rappresentazione dell'Islam nei media digitali italiani: tra hate speech e islamofobia
2021/2022 BENABID, HODA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Raccolta dati e GDPR: approfondimento sul caso Apple | Data analysis and GDPR: a specific on the Apple case | CAPPELLI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Raccontare il cibo nell'era di Instagram: i Food Creator | Talking about food in the Instagram era: the Food Creators | DALLABRIDA, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Raccontare il sé sessuale. Un percorso di ricerca qualitativa | Telling sexual selves. A qualitative study | PACCAGNELLA, JACOPO | |
Lauree triennali | 2022 | Raccontare il turismo sostenibile: una social network analysis sui travel influencer italiani | Narrating about sustainable tourism: A social network analysis of Italian travel influencers | MICHIELAN, SARAH | |
Lauree magistrali | 2024 | Raccontare per Esistere: L'Influenza delle Narrazioni sulla Formazione dell’Identità Personale. | Narrating to Exist: The Impact of Narratives on the Development of Personal Identity. | LORENZIN, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Racconti di-versi. Professioni dell'arte al tempo del Covid | Different tales. Artistic jobs in Covid Age | D'ANGELO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | “Racconti ed attività per potenziare l’intelligenza numerica in bambini dai 24 ai 36 mesi” | "Stories and activities to enhance numerical intelligence in children aged 24 to 36 months" | SACCO, LUCIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Racconti, teatro e conoscenza di sé. Sull'arte di Cechov. | Stories, theater and self-knowledge. On the art of Chekhov. | ROSSI, MARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Racconto e memoria: Contributi alla psicologia del pensiero di Paul Ricoeur | Story and memory: Contributions to the psychology of thought by Paul Ricoeur | PIERRI, DANIELE | |
Lauree triennali | 2024 | Rachel Bespaloff e "il male di esistere" | Rachel Bespaloff and "the evil of existing" | TIOZZO CAENAZZO, MARIA TERESA | |
Lauree triennali | 2022 | Radical Naturalism. La critica di Joseph Rouse al modello del naturalismo liberale. | Radical Naturalism. Joseph Rouse's criticism at the liberal naturalism model | BELLO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2020 | RAGAZZI INTERROTTI: GIOVANI ITALIANI AL TEMPO DEL COVID-19. | INTERRUPTED GUYS: YOUNG ITALIANS IN THE TIME OF THE COVID-19. | BORGATO, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2020 | Ragione e follia in Michel Foucault: l’archeologia del silenzio e l’archeologia di un’alienazione | Reason and madness in Michel Foucault: the archaeology of silence and the archaeology of alienation | CESTER, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | Ragioni dell'Empirico e Ragioni dell'Assoluto nella filosofia di Francis H. Bradley | Reasons of Empiric and Reasons of Absolute in the philosophy of Francis H. Bradley | RIZZON, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2023 | Rame e green transition: la resistenza all'estrattivismo nelle Ande peruviane | Copper and green transition: resistance to extractivism in the Peruvian Andes | DAFFINI, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2021 | “ RAPPORTO FRA PEDAGOGIA E SOCIETA’ MULTICUTURALI” | "RELATIONSHIP BETWEEN EDUCATION AND MULTICUTURAL SOCIETIES" | MOBARAK, CLARA | |
Lauree triennali | 2022 | Rappresentare il genere nella pubblicità: un approccio goffmaniano | Gender representation in advertising: a goffmanian approach | DELLOMONACO, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Rappresentare la violenza ambientale invisibile: il ruolo del cinema | Representing invisible environmental violence: the role of cinema | MAZZA, ANIKA | |
Lauree triennali | 2022 | Rappresentazione dell'IA nel discorso pubblico: analisi di casi tipo | Representation of AI in public speech: Analysis of typical cases | VERGINELLA, MATTIA MANUEL | |
Lauree magistrali | 2021 | Rappresentazione dell'Islam nei media digitali italiani: tra hate speech e islamofobia | Representation of Islam in Italian digital media: between hate speech and islamophobia | BENABID, HODA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile