Sfoglia per Dipartimento
L' ATTIVITA' FISICA PER PROMUOVERE, MANTENERE E RITROVARE IL BENESSERE NEI PAZIENTI CON DISTURBO PSICHIATRICO. Proposta di un programma di attività fisica per i pazienti.
2023/2024 BAGNO, DIEGO
L' ecografia E-FAST del trauma pre-ospedaliero: risorsa per l'infermiere o perdita di tempo?
2022/2023 LAZZARINI, MANUEL
L' efficacia delle cure palliative precoci nell'assistenza al paziente oncologico e alla famiglia, con un focus sulla pratica di musicoterapia.
2023/2024 GOBBO, ANNA
L' uso dei kit procedurali nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: ruolo dell' infermiere in sala operatoria. Una revisione della letteratura
2023/2024 TERRIN, GIORGIA
L'accertamento sul consumo di alcol: indagine sulla percezione degli infermieri.
2022/2023 LEONI, GLORIA LUCIA
L'accesso intraosseo: una valida alternativa nei contesti di emergenza-urgenza. Revisione della letteratura.
2021/2022 CAILOTTO, GIOVANNI
L'accompagnamento infermieristico dei pazienti al fine vita: stress, burnout e strategie per fronteggiarli
2022/2023 VIDOTTO, FRANCESCA
L'acquisizione ed il mantenimento della competenza infermieristica nella gestione dell'emergenza nel pre-ospedaliero
2023/2024 TEMPESTA, LUCA
L'aderenza alla terapia del paziente anziano poli-patologico. Una revisione della letteratura.
2022/2023 ZANE, SARA
L'aderenza terapeutica nei pazienti post trapianto di fegato
2023/2024 DI VANNI, ALESSIA
L'aggressività dell'assistito demente: comportamenti da adottare per prevenirla
2022/2023 SALGARELLA, SAMANTHA
L'aggressività nel paziente psichiatrico: una revisione dei metodi di intervento per una relazione efficace
2022/2023 RAMPAZZO, ALESSIA
"L'ALLATTAMENTO AL SENO: UN FATTORE PROTETTIVO PER IL TUMORE AL SENO"
2021/2022 BEN, LAURA
L'allattamento materno antidolorifico naturale per il neonato: revisione della letteratura
2021/2022 ZILIOTTO, LUANA
L'ambiente arricchito come strumento integrato nel setting di reparto per il miglioramento dell'outcome funzionale nei pazienti acuti con esiti di stroke
2023/2024 MAGALINI, MARINA
L'ambiente arricchito come strumento integrato per il miglioramento dell'outcome funzionale nei pazienti con esiti di stroke: un'osservazione presso l'UO di Neurologia
2023/2024 LUCATELLO, ANNA
L'AMBIENTE ARRICCHITO COME STRUMENTO INTEGRATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA NEI PAZIENTI RICOVERATI CON ESITI DI STROKE
2023/2024 BALDON, MADDALENA
L'ambiente protesico come spazio di cura del paziente affetto da malattia di Alzheimer.
2023/2024 BALDIN, BENEDETTA
L'ANALGESIA NELL'INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: Studio dell'influenza dell'analgesia sull'impatto psicologico dell'interruzione di gravidanza dopo il 90°esimo giorno di gestazione tramite induzione del parto.
2022/2023 COSTACURTA, ALESSANDRA
L'ANALISI DEL CAPELLO A SCOPI FORENSI IN NEONATI E BAMBINI: REVISIONE DELLA LETTERATURA E CRITICITÀ
2020/2021 ASSENZA, MARIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile