Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 102 a 121 di 204
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2022 La macchina metalettica. Figure della rimediazione in "House of Leaves" di Mark Z. Danielewski The Metaleptic Machine: Figures of Remediation in "House of Leaves" by Mark Z. Danielewski MAZZUCATO, NICOLE
Lauree magistrali 2022 La meta più modesta La 'gloria' di Giuseppe Berto The most modest goal The 'glory' of Giuseppe Berto TORTORA, CLAUDIA
Lauree magistrali 2022 "La mia lingua madre è tornata in Sri Lanka": autobiografie linguistiche in italiano L2 tra i bambini della scuola primaria "My mother tongue has come back to Sri Lanka": linguistic autobiographies in italian L2 among primary school children CAMAIONI, VERONICA
Lauree magistrali 2022 La nascita del romanziere Milan Kundera: Amori ridicoli The birth of the novelist Milan Kundera: Laughable Loves FERRARI, MARTINA
Lauree magistrali 2023 La necessità di Filosofia nel Convivio dantesco The necessity of Philosophy in Dante’s Convivio DALLE NOGARE, GIULIA
Lauree magistrali 2022 «La poesia è verità». Nelo Risi, dagli esordi agli anni Sessanta «La poesia è verità». Nelo Risi, from the beginnings to the Sixties CASTAGNA, FRANCESCO
Lauree magistrali 2021 La poesia femminile del Cinquecento: il caso di Virginia Martini Salvi The female poetry of the sixteenth century: the case of Virginia Martini Salvi VEZZARO, BENEDETTA
Lauree magistrali 2021 «La prova dell’estraneo». La letteratura romena tradotta in italiano. «The trial of the foreign». The Romanian Literature Translated in Italian TRONO, VALENTINA MARIA
Lauree magistrali 2022 La rappresentazione del potere nel teatro di Leonardo Sciascia The representation of power in Leonardo Sciascia’s theatre PERUFFO, ESTER
Lauree magistrali 2022 La rivista "Le Tre Venezie": uno studio sulla rinascita fascista del mito della Serenissima The journal "Le Tre Venezie": a research on the fascist revival of the myth of the Serenissima LA TORRE, ALICE
Lauree magistrali 2021 La scrittura saggistica in Natalia Ginzburg, tra il diario pubblico e i ricordi-racconti. The essay writings in Natalia Ginzburg, between the public diary and the recollections-narrative. DE FILIPPIS, CATERINA
Lauree magistrali 2023 La sfida del Latino nella scuola di oggi: certificazione linguistica, metodo PROBAT e motivazione all’apprendimento nello scenario didattico contemporaneo. The challenge of Latin in today's school: language certification, PROBAT method and learning motivation in the contemporary educational scene. POTÌ, DALILA
Lauree magistrali 2022 La storia attraverso le immagini. "Le Chevalier au lion" di Chrétien de Troyes The Story through Illustrations: "Le Chevalier au lion" by Chrétien de Troyes MOGOSANU, OLIVIA STEFANIA
Lauree magistrali 2022 "La trattatista d'amore tra Quattrocento e Cinquecento" - il petrarchismo di Pietro Bembo e gli Asolani "The essayist on love between the Fifteenth and Sixteenth centuries" - the Petrarchism of Pietro Bembo and the Asolani BASSO, FRANCESCA
Lauree magistrali 2023 La trilogia di Girolamo Brusoni: una nuova proposta di comportamento nella Venezia del secondo Seicento. The trilogy of Girolamo Brusoni: a new proposal for behavior in the Venice of the second half of the Seventeenth century. BRESOLIN, AGNESE
Lauree magistrali 2022 La via dell'Essere e la mistica dell'amore The path of Being and the mistic of love ADORNO, FRANCESCA
Lauree magistrali 2022 «La vita de le maritate» nella trattatistica femminile rinascimentale. Le interpretazioni di Pietro Aretino e Alessandro Piccolomini del modello boccacciano «La vita de le maritate» in the Renaissance women's treatises. The interpretations of Pietro Aretino and Alessandro Piccolomini of the Boccaccian model BORTOLATO, ILARIA
Lauree magistrali 2022 La «controepopea dei marginali»: una linea della letteratura italiana contemporanea fra comicità e stramberia The «Outcasts' Comeback»: a Line in Contemporary Italian Literature Between Comedy and Oddity DI NUCCI, SEFORA
Lauree magistrali 2022 La «scuola dell'ironia». Definizione e analisi di un corpus The «school of irony». Definition and analysis of a corpus FURLANI, LAVINIA
Lauree magistrali 2022 Le Carceri segrete del Sant'Uffizio di Palermo: un'analisi linguistica delle iscrizioni parietali The secret Prisons of the Holy Office in Palermo: a linguistic analysis of the wall inscriptions CALÌ, DANIELE
Mostrati risultati da 102 a 121 di 204
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile