Sfoglia per Relatore
Il lavoro agile: un'analisi sociologica.
2021/2022 MAZZOCCO, LINDA
Il lavoro nel settore turistico: tra differenze e stereotipi
2022/2023 TOMASELLA, SOFIA
Il lavoro nella sociologia classica
2022/2023 BETTIO, CAROLINA
In the Shadow of Asylum. Belgium’s Asylum Seekers’ Reception: Its Policies, its Representations in the Press, and an Ethnographic Example
2022/2023 ZOTTO, EMELINE BERTILLA L
L'immigrazione cinese in Italia.
2022/2023 BARBIERI, CLAUDIA
L'impatto della flessibilità lavorativa sulle carriere professionali delle donne.
2022/2023 CATTAPAN COLLIVA, VERONICA
L'impiego degli strumenti di intelligenza artificiale nel processo di reclutamento dei lavoratori
2020/2021 BRUNO, MASSIMO
L'ONDA SILENZIOSA DELLE MIGRAZIONI CLIMATICA
2022/2023 CAMPORESE, CHIARA
La fuga del personale infermieristico dal settore pubblico al privato: un'analisi sociologica
2021/2022 ZAMENGO, NICOLETTA
La salute occupazionale delle operatrici sociosanitarie all'interno delle RSA
2023/2024 CHIARATO, IRENE
Lavorare insieme o contro? Relazioni umane, benessere organizzativo e mobbing
2023/2024 BRESSAN, ALESSANDRA
Lavoro da remoto: difficoltà e resistenze
2021/2022 KALAJA, DELIRA
Le forme di grave sfruttamento lavorativo. Un'indagine sociologica.
2022/2023 MILAN, MARTA
Le migrazioni lavorative in Italia: uno sguardo di lungo periodo
2021/2022 ZAGO, PIERLUIGI
Lo sfruttamento lavorativo in Italia
2022/2023 ONISTO, MATILDE
LO SMART WORKING E LE NUOVE ESIGENZE DI FLESSIBILITA' DEI LAVORATORI
2023/2024 BICEGO, KETY ANDREA
Rame e green transition: la resistenza all'estrattivismo nelle Ande peruviane
2023/2024 DAFFINI, CAMILLA
Recent trends in immigration into Romania: the case of Asian migrants
2022/2023 GIURA, BIANCA ELENA
Segregazione verticale di genere: analisi comparata tra l'Italia e gli altri paesi UE
2023/2024 CHINELLATO, LAURA
violenza di genere in contesti lavorativi
2021/2022 BALLARIN, ALICE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Il lavoro agile: un'analisi sociologica. | Agile work: a sociological analysis. | MAZZOCCO, LINDA | |
Lauree triennali | 2022 | Il lavoro nel settore turistico: tra differenze e stereotipi | Work in the tourism industry: between differences and stereotypes | TOMASELLA, SOFIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il lavoro nella sociologia classica | Labour in classical sociology | BETTIO, CAROLINA | |
Lauree magistrali | 2022 | In the Shadow of Asylum. Belgium’s Asylum Seekers’ Reception: Its Policies, its Representations in the Press, and an Ethnographic Example | In the Shadow of Asylum. Belgium’s Asylum Seekers’ Reception: Its Policies, its Representations in the Press, and an Ethnographic Example | ZOTTO, EMELINE BERTILLA L | |
Lauree triennali | 2022 | L'immigrazione cinese in Italia. | Chinese immigration in Italy. | BARBIERI, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2022 | L'impatto della flessibilità lavorativa sulle carriere professionali delle donne. | The impact of work flexibility on the professional careers of women. | CATTAPAN COLLIVA, VERONICA | |
Lauree triennali | 2020 | L'impiego degli strumenti di intelligenza artificiale nel processo di reclutamento dei lavoratori | The use of artificial intelligence tools in the labour recruitment process | BRUNO, MASSIMO | |
Lauree magistrali | 2022 | L'ONDA SILENZIOSA DELLE MIGRAZIONI CLIMATICA | THE SILENT WAVE OF CLIMATE MIGRATION | CAMPORESE, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | La fuga del personale infermieristico dal settore pubblico al privato: un'analisi sociologica | The escape of nursing staff from public to private sector: a sociological analysis | ZAMENGO, NICOLETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | La salute occupazionale delle operatrici sociosanitarie all'interno delle RSA | Occupational health of care workers within nursing homes | CHIARATO, IRENE | |
Lauree triennali | 2023 | Lavorare insieme o contro? Relazioni umane, benessere organizzativo e mobbing | Working together or against? Human relationships, organizational well-being and bullying | BRESSAN, ALESSANDRA | |
Lauree triennali | 2021 | Lavoro da remoto: difficoltà e resistenze | Remote work: Difficulties and resistances | KALAJA, DELIRA | |
Lauree triennali | 2022 | Le forme di grave sfruttamento lavorativo. Un'indagine sociologica. | The forms of severe labor exploitation. A sociological analysis. | MILAN, MARTA | |
Lauree triennali | 2021 | Le migrazioni lavorative in Italia: uno sguardo di lungo periodo | Labour migrations in Italy: a long term view | ZAGO, PIERLUIGI | |
Lauree triennali | 2022 | Lo sfruttamento lavorativo in Italia | Labor exploitation in Italy | ONISTO, MATILDE | |
Lauree triennali | 2023 | LO SMART WORKING E LE NUOVE ESIGENZE DI FLESSIBILITA' DEI LAVORATORI | THE SMART WORKING AND THE NEW FLEXIBILITY NEEDS OF WORKERS | BICEGO, KETY ANDREA | |
Lauree magistrali | 2023 | Rame e green transition: la resistenza all'estrattivismo nelle Ande peruviane | Copper and green transition: resistance to extractivism in the Peruvian Andes | DAFFINI, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2022 | Recent trends in immigration into Romania: the case of Asian migrants | Recent trends in immigration into Romania: the case of Asian migrants | GIURA, BIANCA ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Segregazione verticale di genere: analisi comparata tra l'Italia e gli altri paesi UE | Vertical gender segregation: comparative analysis between Italy and other EU countries. | CHINELLATO, LAURA | |
Lauree triennali | 2021 | violenza di genere in contesti lavorativi | gender-based violence in the workplace | BALLARIN, ALICE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile