Sfoglia per Relatore
Il concetto di alterità in J.P. Sartre: analisi dell'Altro in riferimento all'opera "L'Essere e il Nulla"
2021/2022 DALLE NOGARE, GIULIA
Il gioco come comunione col mondo
2021/2022 PEDRON, GIANLUCA
Il problema del continuo matematico: indagini filosofiche a partire da Kant e Weyl
2022/2023 PERIPOLI, TOMMASO
Il rapporto tra arte e realtà nel primo Sartre: da alternativa a impegno
2020/2021 PASINETTI, MARIA GIULIANA
Il ruolo dell'immaginazione nell'atto empatico a partire dalla riflessione di Edith Stein
2020/2021 SCATTOLIN, MATILDE
Intenzione e Linguaggio, la teoria del significato nel primo Husserl.
2020/2021 MENORELLO, EDOARDO
Intuizione e Lebenswelt. Tentativo di risposta al problema della conoscenza nella fenomenologia percettiva di E. Husserl.
2020/2021 SGUOTO, MARTINA
L'intenzionalità della coscienza come apertura al trascendente. Dal cogito cartesiano alla fenomenologia.
2022/2023 GALLINA, ANGELO
La critica all'etnocentrismo nella riflessione di Michel de Montaigne: le radici scettiche
2020/2021 CAMPO, ALEX
La mediazione simbolica della violenza
2022/2023 MOLINARO, DAVIDE
La questione della libertà nel primo Sartre
2020/2021 STELLA, FABIO
La teoria della coscienza di Dennett e le sue critiche.
2021/2022 MEMO, SOFIA
Mente-corpo: tra dualismo cartesiano e sistema intenzionale, due prospettive a confronto
2020/2021 VARAGNOLO, MATTIA
Merleau-Ponty e la dialettica pragmatica del linguaggio
2021/2022 CEDRO, ISIDE GRAZIA
Per un’analisi dell’intenzionalità attraverso il pensiero del primo Heidegger. Dalla fenomenologia all’ermeneutica ontologica.
2021/2022 PASCOLETTI, GIUSEPPE MARIA
Relazioni linguistiche incarnate: relativismo linguistico e sensismo di secondo grado
2020/2021 VENTURELLA, GIULIA
Seeing Pink Elephants: A phenomenological assessment of the debate concerning visual hallucinations between philosophy of mind and psychiatry
2022/2023 OPPI, LAURA
Segno, parola, sensibilità. Indagini fenomenologiche a partire da ricerche etnoantropologiche, paleografiche, primatologiche
2020/2021 VILLANI, SIMONE
Sull'idea di "evoluzione culturale". Questioni teoretiche
2020/2021 SANSON, ANGELICA
The phenomenology of imagination. From descriptive analysis to conceptual clarification
2022/2023 PEDRINI, SOFIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | Il concetto di alterità in J.P. Sartre: analisi dell'Altro in riferimento all'opera "L'Essere e il Nulla" | The concept of otherness in J.P. Sartre: analysis of the Other with reference to the work "Being and Nothingness" | DALLE NOGARE, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | Il gioco come comunione col mondo | Play as communion with the world | PEDRON, GIANLUCA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il problema del continuo matematico: indagini filosofiche a partire da Kant e Weyl | The Problem of the Mathematical Continuum: A Philosophical Investigation Developed from the Works of Kant and Weyl | PERIPOLI, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2020 | Il rapporto tra arte e realtà nel primo Sartre: da alternativa a impegno | The Relationship between Art and Reality in early Sartre: from Alternative to Commitment | PASINETTI, MARIA GIULIANA | |
Lauree triennali | 2020 | Il ruolo dell'immaginazione nell'atto empatico a partire dalla riflessione di Edith Stein | The role of immagination in the empathic act starting with Edith Stein's account. | SCATTOLIN, MATILDE | |
Lauree triennali | 2020 | Intenzione e Linguaggio, la teoria del significato nel primo Husserl. | Intentionality and Language, the theory of meaning in the early works of Husserl. | MENORELLO, EDOARDO | |
Lauree triennali | 2020 | Intuizione e Lebenswelt. Tentativo di risposta al problema della conoscenza nella fenomenologia percettiva di E. Husserl. | Intuition and Lebenswelt. An attempt to tackle the gnoseologic problem in E. Husserl's perceptive phenomenology. | SGUOTO, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'intenzionalità della coscienza come apertura al trascendente. Dal cogito cartesiano alla fenomenologia. | The intentionality of consciousness as openness to the transcendent. From cogito cartesian to phenomenology. | GALLINA, ANGELO | |
Lauree triennali | 2020 | La critica all'etnocentrismo nella riflessione di Michel de Montaigne: le radici scettiche | Critique of ethnocentrism in the writings of Michel de Montaigne: skeptical roots | CAMPO, ALEX | |
Lauree magistrali | 2022 | La mediazione simbolica della violenza | The symbolic mediation of violence | MOLINARO, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2020 | La questione della libertà nel primo Sartre | The Issue of Freedom in Early Sartre | STELLA, FABIO | |
Lauree triennali | 2021 | La teoria della coscienza di Dennett e le sue critiche. | Dennett's theory of consciousness and his critics. | MEMO, SOFIA | |
Lauree triennali | 2020 | Mente-corpo: tra dualismo cartesiano e sistema intenzionale, due prospettive a confronto | Mind-body: between cartesian dualism and intentional system, two perspectives compared | VARAGNOLO, MATTIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Merleau-Ponty e la dialettica pragmatica del linguaggio | Merleau-Ponty and the pragmatic dialectics of language | CEDRO, ISIDE GRAZIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Per un’analisi dell’intenzionalità attraverso il pensiero del primo Heidegger. Dalla fenomenologia all’ermeneutica ontologica. | For an analysis of intentionality through Heidegger’s early thought. From phenomenology to ontological hermeneutics. | PASCOLETTI, GIUSEPPE MARIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Relazioni linguistiche incarnate: relativismo linguistico e sensismo di secondo grado | Embodied linguistic relations: linguistic relativity and second-degree sensism | VENTURELLA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Seeing Pink Elephants: A phenomenological assessment of the debate concerning visual hallucinations between philosophy of mind and psychiatry | Seeing Pink Elephants: A phenomenological assessment of the debate concerning visual hallucinations between philosophy of mind and psychiatry | OPPI, LAURA | |
Lauree magistrali | 2020 | Segno, parola, sensibilità. Indagini fenomenologiche a partire da ricerche etnoantropologiche, paleografiche, primatologiche | Sign, word, sensibility. Phenomenological investigations starting from ethnoanthropological, paleographic and primatological research | VILLANI, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2020 | Sull'idea di "evoluzione culturale". Questioni teoretiche | The idea of "cultural evolution". Theoretical Issues | SANSON, ANGELICA | |
Lauree magistrali | 2022 | The phenomenology of imagination. From descriptive analysis to conceptual clarification | The phenomenology of imagination. From descriptive analysis to conceptual clarification | PEDRINI, SOFIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile