Sfoglia per Relatore
Fandom e rinascite mediatiche: analisi di casi di studio
2022/2023 PINNA, FEDERICA
Filmare la violenza: temi e forme di rappresentazione nel cinema di Nicolas Winding Refn
2020/2021 BARCI, EDOARDO
Fruizione audiovisiva e pandemia: La regina degli scacchi (The Queen's Gambit, NETFLIX 2020), strategie ed effetti di un successo transnazionale
2020/2021 VIO, VIOLA
Gli spazi nel cinema horror italiano contemporaneo
2023/2024 BOER, GIULIA
High Concept television,un caso di studio: American Horror Story
2023/2024 YANG, ZIYI
I media e la società in Black Mirror
2023/2024 FERRO, AURORA
Il cinema che svela: sguardi invisibili, desideri saffici e narrazioni di r/esistenza nel mondo islamico
2024/2025 OULED TOUMI, FADUA
IL CINEMA DEI "MOSTRI GIGANTI": PERSISTENZE E VARIAZIONI NEL KAIJU
2023/2024 GRECO, SIMONE
Il Cinema dell'Eccesso in Gaspar Noé
2022/2023 GIOLO, MARGHERITA
Il comico in Everything Everywhere All at Once (2022) di Daniel Scheinert e Daniel Kwan
2022/2023 SPAGNOL, PRISCA TERESA SOFIA
Il delta del Po al cinema, tra ieri e oggi
2023/2024 MOSCHIN, ANDREA
Il perturbante tra narrazione letteraria e audiovisiva: il caso di "Coraline", da Neil Gaiman (2002) a Henry Selick.(2009)
2023/2024 STASOLLA, BENEDETTA
Il podcasting come strumento per la terza missione: Progetto Podcast - VisitUniPD
2022/2023 RUZZARIN, FRANCESCO
Inception (2010) e il cinema di Christopher Nolan
2022/2023 SANGUIN, SABRINA
K-pop tra convergenza mediale e narrazioni estese: il caso del Bangtan Universe
2022/2023 GUARIENTO, GIULIA
L'evoluzione della situation comedy nell'epoca del politicamente corretto
2022/2023 CAVALLIN, SELENE
L'immagine della donna nei film polizieschi cinesi
2023/2024 YANG, YANGQIANLU
La Cina di Joris Ivens in Io e il vento
2023/2024 XU, BEIJIA
La figura dell'antieroe nei videogiochi
2022/2023 SINI, ALESSANDRO
La messa in scena delle figure femminili nei "mafia movie": il caso "The Sopranos".
2023/2024 NISTICO', MARTINA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Fandom e rinascite mediatiche: analisi di casi di studio | Fandom and Media Rebirths: Case Studies Analysis | PINNA, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2020 | Filmare la violenza: temi e forme di rappresentazione nel cinema di Nicolas Winding Refn | Shooting the violence: themes and forms of representation in Nicolas Winding Refn's movies | BARCI, EDOARDO | |
Lauree triennali | 2020 | Fruizione audiovisiva e pandemia: La regina degli scacchi (The Queen's Gambit, NETFLIX 2020), strategie ed effetti di un successo transnazionale | Audiovisual use during the pandemic: The Queen's Gambit (NETFLIX 2020), strategies and effects of a transnational success | VIO, VIOLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Gli spazi nel cinema horror italiano contemporaneo | Spaces in contemporary Italian horror cinema | BOER, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | High Concept television,un caso di studio: American Horror Story | A case study of High Concept television: American Horror Story | YANG, ZIYI | |
Lauree triennali | 2023 | I media e la società in Black Mirror | Media and Society in Black Mirror | FERRO, AURORA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il cinema che svela: sguardi invisibili, desideri saffici e narrazioni di r/esistenza nel mondo islamico | Unveiling Cinema: Invisible Gazes, Sapphic Desires, and Narratives of R/Existence in the Islamic World | OULED TOUMI, FADUA | |
Lauree magistrali | 2023 | IL CINEMA DEI "MOSTRI GIGANTI": PERSISTENZE E VARIAZIONI NEL KAIJU | THE CINEMA OF "GIANT MONSTERS": CONSTANTS AND VARIABLES IN THE KAIJU | GRECO, SIMONE | |
Lauree triennali | 2022 | Il Cinema dell'Eccesso in Gaspar Noé | The Extreme Cinema of Gaspar Noé | GIOLO, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2022 | Il comico in Everything Everywhere All at Once (2022) di Daniel Scheinert e Daniel Kwan | Comedy in Everything Everywhere All at Once (2022) by Daniel Scheinert and Daniel Kwan | SPAGNOL, PRISCA TERESA SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il delta del Po al cinema, tra ieri e oggi | The Po delta at the cinema, between yesterday and today | MOSCHIN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | Il perturbante tra narrazione letteraria e audiovisiva: il caso di "Coraline", da Neil Gaiman (2002) a Henry Selick.(2009) | The uncanny between literature and cinema: "Coraline" from Neil Gaiman (2002) to Henry Selick. (2009) | STASOLLA, BENEDETTA | |
Lauree triennali | 2022 | Il podcasting come strumento per la terza missione: Progetto Podcast - VisitUniPD | Podcasting as a tool to support the Third Mission: Podcast Project - VisitUniPD | RUZZARIN, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2022 | Inception (2010) e il cinema di Christopher Nolan | Inception (2010) and the cinema of Christopher Nolan | SANGUIN, SABRINA | |
Lauree magistrali | 2022 | K-pop tra convergenza mediale e narrazioni estese: il caso del Bangtan Universe | K-pop between media convergence and extended narratives: the case of the Bangtan Universe | GUARIENTO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | L'evoluzione della situation comedy nell'epoca del politicamente corretto | The evolution of the situation comedy in the age of political correctness | CAVALLIN, SELENE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'immagine della donna nei film polizieschi cinesi | The image of women in Chinese crime movies | YANG, YANGQIANLU | |
Lauree triennali | 2023 | La Cina di Joris Ivens in Io e il vento | Joris Ivens' A Tale of the Wind: a portray of China | XU, BEIJIA | |
Lauree magistrali | 2022 | La figura dell'antieroe nei videogiochi | The antihero in videogames | SINI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2023 | La messa in scena delle figure femminili nei "mafia movie": il caso "The Sopranos". | The representation of female figures in "mafia movies": the case of "The Sopranos". | NISTICO', MARTINA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile