Sfoglia per Corso
Narrative di resilienza di anziani in RSA ai tempi del Covid-19. Un’indagine generativa nella prospettiva del costruzionismo sociale.
2020/2021 ZANNONI, LAURA
Natura, tecnologia, lavoro: un intreccio inestricabile. Uno studio sugli allevamenti intensivi del Polesine
2020/2021 FINOTELLO, SERENA
New Paths for European Innovators - An STS Study on the Free Circle Business Ecosystem
2022/2023 QUARTA, GIULIO
Nomadi e stanziali: un'indagine qualitativa sui rapporti tra comunità nomadi e popolazione residente nella città di Bassano del Grappa
2021/2022 DORIA, ALICE
Notti ruvide: vite di strada in America
2020/2021 DE MARCO ZOMPIT, GIORGIA
Obiettivo inclusione: dialoghi e modelli tra passato e presente
2020/2021 BUSO, ALESSANDRA
OLTRE IL FINE PENA: il rientro in società.
2021/2022 ALESSI, VALERIA
Oltre la narrazione di vittimizzazione. Una ricerca socio-costruzionista con gli operatori del sistema anti-tratta.
2020/2021 ZARANTONELLO, FRANCESCA
OMNIA VINCIT AMOR
2022/2023 DELEO, FRANCESCA
Operazione a cuore aperto sull'oggi della nostra scuola: riflettere per rispecchiare, ripensare per risignificare.
2021/2022 CESARO, MARCO PIETRO
Opinione pubblica e stigma: l’esperienza dell’ex detenuto
2021/2022 SRDJEVIC, KRISTINA
Pedagodia di confine: tra muri, identità, etnopsichiatria e intervento sociale - il caso di Melilla.
2022/2023 FASSER, CELINE
Pedagogia d'anticipazione d'impatto
2022/2023 BONESSO, ALBERTO
Pedagogia della responsabilità
2020/2021 STURARO, ALESSIA
Pensare al futuro in maniera inclusiva e sostenibile: uno studio di ricerca con adolescenti italiani
2020/2021 CATTELAN, ELENA
Per una fioritura dell'Essere: risvolti teorici ed educativi su gentilezza e gratitudine nei servizi per la prima infanzia.
2020/2021 GUIOTTO, ANNA
Per una pedagogia del desiderio. Comprendere il disagio vissuto dagli adolescenti a scuola per educarli alla riscoperta del valore del loro corpo
2022/2023 ELARDO, GIULIA
Percepirsi come un flusso. Proposta di un progetto nei servizi 0-6 alla scoperta delle emozioni e della fiducia.
2020/2021 BERTON, GIORGIA
Percorsi di affermazione di genere: ricerca degli spazi tra i binarismi e autodeterminazione. Un incontro con il SAT tra soggetti, pratiche e conoscenze.
2021/2022 PENTA, SARA
Persona, religione e società contemporanea. Coordinate per una relazione pedagogicamente orientata tra spiritualità e religiosità
2020/2021 ZILIO, DAVIDE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Narrative di resilienza di anziani in RSA ai tempi del Covid-19. Un’indagine generativa nella prospettiva del costruzionismo sociale. | Older people's narratives of resilience in nursing homes at the time of Covid-19. A generative inquiry within a social constructionist perspective. | ZANNONI, LAURA | |
Lauree magistrali | 2020 | Natura, tecnologia, lavoro: un intreccio inestricabile. Uno studio sugli allevamenti intensivi del Polesine | Nature, technology, labour: an inextricable network. A study on intensive livestock farming in the Polesine area | FINOTELLO, SERENA | |
Lauree magistrali | 2022 | New Paths for European Innovators - An STS Study on the Free Circle Business Ecosystem | New Paths for European Innovators - An STS Study on the Free Circle Business Ecosystem | QUARTA, GIULIO | |
Lauree magistrali | 2021 | Nomadi e stanziali: un'indagine qualitativa sui rapporti tra comunità nomadi e popolazione residente nella città di Bassano del Grappa | Nomads and residents: a qualitative survey on links between nomad and residing communities in Bassano del Grappa | DORIA, ALICE | |
Lauree magistrali | 2020 | Notti ruvide: vite di strada in America | Rough nights: homeless lives in America | DE MARCO ZOMPIT, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Obiettivo inclusione: dialoghi e modelli tra passato e presente | Objective inclusion: dialogues and models from the past and present | BUSO, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali | 2021 | OLTRE IL FINE PENA: il rientro in società. | Beyond the end of the sentence: reintroduction to society | ALESSI, VALERIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Oltre la narrazione di vittimizzazione. Una ricerca socio-costruzionista con gli operatori del sistema anti-tratta. | Beyond the narrative of victimization. A socio-constructionist research with anti-trafficking system's operators. | ZARANTONELLO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2022 | OMNIA VINCIT AMOR | love conquers all things | DELEO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | Operazione a cuore aperto sull'oggi della nostra scuola: riflettere per rispecchiare, ripensare per risignificare. | An open-hearted operation on the present day of our school: reflecting to reflect, rethinking to re-signify. | CESARO, MARCO PIETRO | |
Lauree magistrali | 2021 | Opinione pubblica e stigma: l’esperienza dell’ex detenuto | Public opinion and stigma: the ex-prisoner's experience | SRDJEVIC, KRISTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Pedagodia di confine: tra muri, identità, etnopsichiatria e intervento sociale - il caso di Melilla. | Border pedagogy: between walls, identity, ethnopsychiatry and social intervention - the case of Melilla. | FASSER, CELINE | |
Lauree magistrali | 2022 | Pedagogia d'anticipazione d'impatto | Pedagogy for neo-adult | BONESSO, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2020 | Pedagogia della responsabilità | Pedagogy of responsibility | STURARO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Pensare al futuro in maniera inclusiva e sostenibile: uno studio di ricerca con adolescenti italiani | Thinking about the future in an inclusive and sustainable way: a research study with Italian adolescents | CATTELAN, ELENA | |
Lauree magistrali | 2020 | Per una fioritura dell'Essere: risvolti teorici ed educativi su gentilezza e gratitudine nei servizi per la prima infanzia. | For a flowering of Being: theoretical and educational implications on kindness and gratitude in early childhood services. | GUIOTTO, ANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Per una pedagogia del desiderio. Comprendere il disagio vissuto dagli adolescenti a scuola per educarli alla riscoperta del valore del loro corpo | For a pedagogy of desire. Understand the unease experienced by adolescents at school to educate them to rediscover the value of their body | ELARDO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Percepirsi come un flusso. Proposta di un progetto nei servizi 0-6 alla scoperta delle emozioni e della fiducia. | Perceive yourself as a flow. Proposal of a project in services 0-6 to discover the emotions and trust. | BERTON, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Percorsi di affermazione di genere: ricerca degli spazi tra i binarismi e autodeterminazione. Un incontro con il SAT tra soggetti, pratiche e conoscenze. | Pathways to gender affirmation: search of the spaces between binarisms and self-determination. A meeting with the SAT between subjects, practices and knowledge. | PENTA, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Persona, religione e società contemporanea. Coordinate per una relazione pedagogicamente orientata tra spiritualità e religiosità | Person, religion and contemporary society. Coordinates for a pedagogically oriented relationship between spirituality and religiosity | ZILIO, DAVIDE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile