Sfoglia per Corso
I MONDI FUTURI DI VLADIMIR SOROKIN La Tormenta e il Dottor Garin
2021/2022 ALBETTINO, DAVIDE
I nomi dei colori nelle espressioni idiomatiche e nei proverbi tra russo ed italiano
2021/2022 GASTALDELLO, OLGA
I paradossi del costituzionalismo inglese: reali o apparenti?
2021/2022 ZECCHINO, MELISSA
I pronomi indefiniti negativi come soggetto: uno studio basato sul Corpus nazionale della lingua russa
2021/2022 ZAPPATORE, FIORELLA
' I RAGAZZI DEL PIREO '. UNA CANZONE GRECA, FAMOSA INTERNAZIONALMENTE, CHE MILVA CANTÒ IN ITALIA
2020/2021 POZZATO, SARA
I rapporti tra lo Stato Italiano e lo Stato Vaticano alla fine del XIX secolo
2022/2023 VILLANI, MARGHERITA SOFIA
I segni della gentrification a Edimburgo. Un'analisi del fenomeno nel quartiere di Leith
2022/2023 SCARPA, GIULIA
I social network in Russia: fra attivismo virtuale e rischi reali.
2022/2023 MOCELLIN, ALESSIA
I verbi transitivi: aspetti sintattici e semantici in prospettiva contrastiva tedesco/ italiano
2021/2022 DE CAL, CHIARA
Idiomatic expressions in English from a learner perspective: a case study on the role of social media in teaching idiomatic language
2022/2023 BENETAZZO, BEATRICE
Il "Lazarillo de Tormes" e il problema del realismo
2022/2023 VODA, ERIKA
Il "pericolo giallo" in "Pietroburgo": lo sguardo ambiguo di Andrej Belyj verso l'Oriente
2022/2023 ADUSO, BENEDETTA
Il "Quijote" alla luce di Erasmo
2021/2022 PREDIC, SANDRA
Il bilinguismo: analisi e quantificazione degli input linguistici
2020/2021 MADRICARDO, CARLOTTA
Il bilinguismo: differenze nell’acquisizione della prima (L1) e seconda lingua (L2) e gli effetti della L1 sulla L2
2022/2023 MOUSSAID, SOKAINA
Il Business Model a confronto con un nuovo fattore: la pandemia da Covid-19
2020/2021 BERTAZZO, ALESSIA
Il cammino dell’indipendenza baltica e il legame con la Russia: il percorso di autonomia dei Baltici visto dalla stampa russa e italiana.
2021/2022 LIPPERI, MARTINA
Il Carme di Ildebrando: uno studio del lessico della guerra
2022/2023 RIZZIERI, ELENA
Il ceco comune: analisi del romanzo Helsinki, dove il punk si è fermato di Jaroslav Rudiš
2022/2023 D'ALTOÈ, JESSICA
Il concetto di grazia tra “Über Anmut und Würde” di Schiller e “Über das Marionettentheater” di Kleist
2022/2023 DE MATTEIS, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | I MONDI FUTURI DI VLADIMIR SOROKIN La Tormenta e il Dottor Garin | VLADIMIR SOROKIN'S FUTURE WORLDS The Blizzard and Doctor Garin | ALBETTINO, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2021 | I nomi dei colori nelle espressioni idiomatiche e nei proverbi tra russo ed italiano | Color names in Russian and Italian idioms and proverbs | GASTALDELLO, OLGA | |
Lauree triennali | 2021 | I paradossi del costituzionalismo inglese: reali o apparenti? | Paradoxes of English Constitutionalism: real or apparent? | ZECCHINO, MELISSA | |
Lauree triennali | 2021 | I pronomi indefiniti negativi come soggetto: uno studio basato sul Corpus nazionale della lingua russa | Negative indefinite pronouns as subjects: a study based on the Russian national corpus | ZAPPATORE, FIORELLA | |
Lauree triennali | 2020 | ' I RAGAZZI DEL PIREO '. UNA CANZONE GRECA, FAMOSA INTERNAZIONALMENTE, CHE MILVA CANTÒ IN ITALIA | ' THE BOYS OF PIRAEUS '. A WORLD-FAMOUS GREEK SONG SUNG BY MILVA IN ITALY | POZZATO, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | I rapporti tra lo Stato Italiano e lo Stato Vaticano alla fine del XIX secolo | The relations between the Italian State and the Vatican State at the end of the 19th century | VILLANI, MARGHERITA SOFIA | |
Lauree triennali | 2022 | I segni della gentrification a Edimburgo. Un'analisi del fenomeno nel quartiere di Leith | The signs of gentrification in Edinburgh. A study of the phenomenon in the Leith district | SCARPA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | I social network in Russia: fra attivismo virtuale e rischi reali. | Social networks in Russia: virtual activism and real risks. | MOCELLIN, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | I verbi transitivi: aspetti sintattici e semantici in prospettiva contrastiva tedesco/ italiano | Transitive verbs: syntactic and semantic aspects from a German/ Italian contrastive perspective | DE CAL, CHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | Idiomatic expressions in English from a learner perspective: a case study on the role of social media in teaching idiomatic language | Idiomatic expressions in English from a learner perspective: a case study on the role of social media in teaching idiomatic language | BENETAZZO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2022 | Il "Lazarillo de Tormes" e il problema del realismo | The "Lazarillo de Tormes" and the problem of realism | VODA, ERIKA | |
Lauree triennali | 2022 | Il "pericolo giallo" in "Pietroburgo": lo sguardo ambiguo di Andrej Belyj verso l'Oriente | The "yellow peril" in "Petersburg": the ambiguous gaze of Andrei Bely towards the East | ADUSO, BENEDETTA | |
Lauree triennali | 2021 | Il "Quijote" alla luce di Erasmo | The "Quijote" in the light of Erasmo | PREDIC, SANDRA | |
Lauree triennali | 2020 | Il bilinguismo: analisi e quantificazione degli input linguistici | Bilingualism: analysis and quantification of linguistic inputs | MADRICARDO, CARLOTTA | |
Lauree triennali | 2022 | Il bilinguismo: differenze nell’acquisizione della prima (L1) e seconda lingua (L2) e gli effetti della L1 sulla L2 | Bilingualism: differences in the acquisition of first (L1) and second language (L2) and the effects of L1 on L2 | MOUSSAID, SOKAINA | |
Lauree triennali | 2020 | Il Business Model a confronto con un nuovo fattore: la pandemia da Covid-19 | The Business Model confronted with a new factor: the Covid-19 pandemic | BERTAZZO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | Il cammino dell’indipendenza baltica e il legame con la Russia: il percorso di autonomia dei Baltici visto dalla stampa russa e italiana. | The path of the Baltic independence and the relations with Russia: the Baltic road to autonomy seen by Russian and Italian press. | LIPPERI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Il Carme di Ildebrando: uno studio del lessico della guerra | The Hildebrandslied: a study of the war terminology | RIZZIERI, ELENA | |
Lauree triennali | 2022 | Il ceco comune: analisi del romanzo Helsinki, dove il punk si è fermato di Jaroslav Rudiš | The Common Czech: Analysis of the novel The End of Punk in Helsinki by Jaroslav Rudiš | D'ALTOÈ, JESSICA | |
Lauree triennali | 2022 | Il concetto di grazia tra “Über Anmut und Würde” di Schiller e “Über das Marionettentheater” di Kleist | The concept of grace between Schiller's "Über Anmut und Würde" and Kleist's "Über das Marionettentheater" | DE MATTEIS, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile