Sfoglia per Corso
TECHNITAI IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA
2023/2024 PEGE, LIDIA
Tecnostress e vita quotidiana: sviluppo di una scala e analisi delle differenze di genere
2023/2024 LONARDO, FRANCESCO
Tecnostress, perfezionismo, job burnout e biomarcatori di stress: uno studio longitudinale multi-metodo
2021/2022 GIGANTE, ROSA RITA
Tecnostress, perfezionismo, workaholism e biomarcatori di stress: una ricerca longitudinale e multi-metodo.
2022/2023 GUARDINI, GIULIA
TECNOSTRESS, SUPPORTO SOCIALE DEL SUPERVISORE E BIOMARCATORI DI STRESS NEL CAPELLO: UNO STUDIO LONGITUDINALE MULTI-METODO
2023/2024 ROSSI, GIACOMO
Teoria del Comportamento Pianificato e sostenibilità: una rassegna teorica
2021/2022 FROSINI, ERICA
The effects of the colour red on the perception of attractiveness in humans: A systematic review
2020/2021 PEDROZA MATUTE, LUCREZIA
The Olympus of merit: how the multifaceted construct of meritocracy hinders the approval of redistribution policies
2022/2023 TARÓ, FRANCESCA
The role of outgroup dehumanization in healthcare disparities: A study with medical students
2021/2022 MILAURO, GIOVANNI
They deserve it. Exploring psycho-social attitudes toward convicted criminals.
2023/2024 BALDI, MATILDE
Tolleranza al rischio finanziario: Evidenze dai Millenials Italiani
2023/2024 DINISI, FEDERICO
Tra colonizzazione e disconoscimento: uno sguardo psicosociale sulla decarbonizzazione nel Sulcis-Iglesiente
2020/2021 BONACINA, GIULIO
Training Transfer e Corporate Academy: innovazione e sfide nella formazione aziendale
2024/2025 CUPOLI, STEFANO
Transizione Università Mondo del Lavoro: Sfide e Risorse
2022/2023 CALI', IVAN
Transizioni Lavorative di Donne Migranti con Qualifiche Elevate in Italia: un'Analisi delle Esperienze Migratorie
2022/2023 DE CRESCENZO, MARIKA
Trasferimento di conoscenza tra generazioni di lavoratori attraverso l'impiego della realtà aumentata. Analisi di un caso aziendale.
2020/2021 BERTOLOTTO, ANASTASIA
Un contributo empirico allo studio della relazione tra abitudini alimentari e benessere psicosociale
2021/2022 SAFONTE, ELIANA
Un lavoro per il futuro. Lo sguardo sindacale sul tema del lavoro sostenibile, nel territorio padovano: un approccio socio-antropologico
2022/2023 MESSORI, GABRIELE
Un nuovo modello di leadership per la formazione post-Covid: il manager generativo.
2022/2023 MASINA, SOFIA
Un nuovo strumento di misura di welfare aziendale come risorsa lavorativa: un'indagine empirica
2023/2024 MARTUCCI, MARIKA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | TECHNITAI IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA | TECHNITAI IN A STUBBORN AND CONTRARY DIRECTION | PEGE, LIDIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Tecnostress e vita quotidiana: sviluppo di una scala e analisi delle differenze di genere | Technostress and daily life: development of a scale and analysis of gender differences | LONARDO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2021 | Tecnostress, perfezionismo, job burnout e biomarcatori di stress: uno studio longitudinale multi-metodo | Technostress, perfectionism, job burnout and stress biomarkers: a longitudinal multi-method study | GIGANTE, ROSA RITA | |
Lauree magistrali | 2022 | Tecnostress, perfezionismo, workaholism e biomarcatori di stress: una ricerca longitudinale e multi-metodo. | Technostress, perfectionism, workaholism and stress biomarkers: a longitudinal and multi-method research. | GUARDINI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | TECNOSTRESS, SUPPORTO SOCIALE DEL SUPERVISORE E BIOMARCATORI DI STRESS NEL CAPELLO: UNO STUDIO LONGITUDINALE MULTI-METODO | TECHNOSTRESS, SUPERVISOR SOCIAL SUPPORT AND HAIR STRESS BIOMARKERS: A MULTI-METHOD LONGITUDINAL STUDY | ROSSI, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2021 | Teoria del Comportamento Pianificato e sostenibilità: una rassegna teorica | Theory of Planned Behaviour and sustainability: A theoretical review | FROSINI, ERICA | |
Lauree magistrali | 2020 | The effects of the colour red on the perception of attractiveness in humans: A systematic review | The effects of the colour red on the perception of attractiveness in humans: A systematic review | PEDROZA MATUTE, LUCREZIA | |
Lauree magistrali | 2022 | The Olympus of merit: how the multifaceted construct of meritocracy hinders the approval of redistribution policies | The Olympus of merit: how the multifaceted construct of meritocracy hinders the approval of redistribution policies | TARÓ, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | The role of outgroup dehumanization in healthcare disparities: A study with medical students | The role of outgroup dehumanization in healthcare disparities: A study with medical students | MILAURO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2023 | They deserve it. Exploring psycho-social attitudes toward convicted criminals. | They deserve it. Exploring psycho-social attitudes toward convicted criminals. | BALDI, MATILDE | |
Lauree magistrali | 2023 | Tolleranza al rischio finanziario: Evidenze dai Millenials Italiani | Financial Risk Tolerance: Evidence From The Italian Millenials | DINISI, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2020 | Tra colonizzazione e disconoscimento: uno sguardo psicosociale sulla decarbonizzazione nel Sulcis-Iglesiente | Between colonization and disavowal: a psychosocial look at decarbonization in the Sulcis-Iglesiente area | BONACINA, GIULIO | |
Lauree magistrali | 2024 | Training Transfer e Corporate Academy: innovazione e sfide nella formazione aziendale | Training Transfer and Corporate Academy: Innovation and Challenges in Corporate Training | CUPOLI, STEFANO | |
Lauree magistrali | 2022 | Transizione Università Mondo del Lavoro: Sfide e Risorse | University to Work Transition: Challenges and Resources | CALI', IVAN | |
Lauree magistrali | 2022 | Transizioni Lavorative di Donne Migranti con Qualifiche Elevate in Italia: un'Analisi delle Esperienze Migratorie | Work Transitions of Highly Skilled Migrant Women in Italy: an Analysis of Migratory Experiences | DE CRESCENZO, MARIKA | |
Lauree magistrali | 2020 | Trasferimento di conoscenza tra generazioni di lavoratori attraverso l'impiego della realtà aumentata. Analisi di un caso aziendale. | Knowledge transfer between generations of workers through the use of augmented reality. Analysis of a business case. | BERTOLOTTO, ANASTASIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un contributo empirico allo studio della relazione tra abitudini alimentari e benessere psicosociale | An empirical contribution to the study of the relationship between eating habits and psychosocial well-being | SAFONTE, ELIANA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un lavoro per il futuro. Lo sguardo sindacale sul tema del lavoro sostenibile, nel territorio padovano: un approccio socio-antropologico | A work for the future. The union's gaze on the topic of sustainable work, in the Padua area: a socio-anthropological approach | MESSORI, GABRIELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Un nuovo modello di leadership per la formazione post-Covid: il manager generativo. | A new leadership model for post-Covid training: the generative manager. | MASINA, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Un nuovo strumento di misura di welfare aziendale come risorsa lavorativa: un'indagine empirica | A new measure to assess corporate welfare as a job resource: an empirical research | MARTUCCI, MARIKA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile