Sfoglia per Corso
La disciplina giuridica di contrasto al cyberbullismo
2020/2021 ZERBINI, FRANCESCA
LA FALLACIA DEI GIOVANI D’OGGI - Panoramica delle invettive contro i giovani, dal punto di vista argomentativo e pragmatico
2021/2022 RIZZATO, DESIRÈE
"La figura del copywriter nel mondo aziendale"
2022/2023 CROSTA, FRANCESCO
La Formula 1 come spettacolo: analisi del ruolo della comunicazione nell'esperienza del fan secondo Liberty media
2022/2023 MOROSIN, GIULIA
La forza del brand: considerazioni semiotiche
2021/2022 ZARAMELLA, ANNA
La Generazione Z e il patrimonio culturale nel post pandemia
2020/2021 BARDELLONE, EMMA
La gentrification a Padova. Un’indagine del fenomeno nel quartiere Arcella.
2021/2022 CAVALLI, ELISA
La gestione dei commenti negativi in rete: dalla risposta all'azione. Esperienze in Veneto
2021/2022 POZZATO, ANDREA
La gestione del brand tra innovazione e autoreferenzialità: il caso Bud Light
2023/2024 BARCHET, SAMUELE
La gestione della crisi: la comunicazione italiana durante i conflitti internazionali.
2022/2023 CAPITANIO, DAVIDE
La gestione di una crisi digitale in mondovisione: il caso Will Smith e Chris Rock
2021/2022 DE FALCO, ELIA
La gestione mediatica della famiglia reale britannica tra vecchi e nuovi media
2021/2022 MORAO, ALESSIA
La mascolinità e la sua rappresentazione sul social network Instagram
2021/2022 ILOVAN, ANDREI SEBASTIAN
La memoria ai tempi del web: il caso di Internet Archive
2020/2021 LIMONGELLI, GIUSEPPE ANTONIO
La narrazione della religione nell'era di internet e dei social media
2023/2024 GORGONE, FRANCESCO
La nascita e l'evoluzione della figura dell'Instagram Coach
2021/2022 NASI, SOFIA
La normativa antidiscriminatoria in Italia
2020/2021 DREZZA, CHIARA
La nuova frontiera dell'intrattenimento e delle interazioni online: il caso Twitch.tv
2020/2021 FIORIO, ALESSANDRO
La nuova frontiera della narrazione: il podcast
2022/2023 DETTIN, CRISTIANO
La parola persuasiva nella pubblicità
2022/2023 GALDIOLO, FEDERICO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | La disciplina giuridica di contrasto al cyberbullismo | The legal framework to combat cyberbullying | ZERBINI, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | LA FALLACIA DEI GIOVANI D’OGGI - Panoramica delle invettive contro i giovani, dal punto di vista argomentativo e pragmatico | The fallacy of today's youth – overview of invectives against young people from an argumentative and pragmatic point of view | RIZZATO, DESIRÈE | |
Lauree triennali | 2022 | "La figura del copywriter nel mondo aziendale" | "The figure of the copywriter in the corporate world" | CROSTA, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2022 | La Formula 1 come spettacolo: analisi del ruolo della comunicazione nell'esperienza del fan secondo Liberty media | Formula 1 as entertainment: analysis of the role of communication in the fan experience according to Liberty Media | MOROSIN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | La forza del brand: considerazioni semiotiche | Brand strength: semiotic considerations | ZARAMELLA, ANNA | |
Lauree triennali | 2020 | La Generazione Z e il patrimonio culturale nel post pandemia | Generation Z and cultural heritage in the post pandemic | BARDELLONE, EMMA | |
Lauree triennali | 2021 | La gentrification a Padova. Un’indagine del fenomeno nel quartiere Arcella. | Gentrification in Padua. A study of the phenomenon in the Arcella district. | CAVALLI, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | La gestione dei commenti negativi in rete: dalla risposta all'azione. Esperienze in Veneto | The management of negative comments online: from response to action. Experiences in Veneto | POZZATO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | La gestione del brand tra innovazione e autoreferenzialità: il caso Bud Light | Brand management between innovation and self-referentiality: the case of Bud Light. | BARCHET, SAMUELE | |
Lauree triennali | 2022 | La gestione della crisi: la comunicazione italiana durante i conflitti internazionali. | Crisis management: Italian communication during international conflicts. | CAPITANIO, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2021 | La gestione di una crisi digitale in mondovisione: il caso Will Smith e Chris Rock | Online crisis management: Will Smith and Chris Rock's case | DE FALCO, ELIA | |
Lauree triennali | 2021 | La gestione mediatica della famiglia reale britannica tra vecchi e nuovi media | The communication management of the British royal family between old and new media | MORAO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | La mascolinità e la sua rappresentazione sul social network Instagram | The masculinity and its performance on the social network Instagram | ILOVAN, ANDREI SEBASTIAN | |
Lauree triennali | 2020 | La memoria ai tempi del web: il caso di Internet Archive | Memory at the web's time: the case of the Internet Archive | LIMONGELLI, GIUSEPPE ANTONIO | |
Lauree triennali | 2023 | La narrazione della religione nell'era di internet e dei social media | The narration of religion in the era of internet and social media | GORGONE, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2021 | La nascita e l'evoluzione della figura dell'Instagram Coach | The birth and evolution of the figure of the Instagram Coach | NASI, SOFIA | |
Lauree triennali | 2020 | La normativa antidiscriminatoria in Italia | The antidiscrimination legislation in Italy | DREZZA, CHIARA | |
Lauree triennali | 2020 | La nuova frontiera dell'intrattenimento e delle interazioni online: il caso Twitch.tv | The new frontier of entertainment and online interactions: the case of Twitch.tv | FIORIO, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2022 | La nuova frontiera della narrazione: il podcast | The new frontier of storytelling: the podcast | DETTIN, CRISTIANO | |
Lauree triennali | 2022 | La parola persuasiva nella pubblicità | The persuasive word in advertising | GALDIOLO, FEDERICO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile