Sfoglia per Corso
Fattore di crescita neuronale di tipo β: cenni storici e applicazioni nelle tecnologie riproduttive
2020/2021 BONESSO, MARCO
Genotipi bovini e sistemi di allevamento nella filiera del vitello da carne del Veneto.
2020/2021 BIN, MARCO
Gestione del mancato trasferimento dell’immunità passiva colostrale nei vitelli
2020/2021 MORELLI, ALESSANDRA
Gestione del paziente equino ospedalizzato
2024/2025 TONIATO, EMMA MARIA
Gestione dell'alveare e controllo della sciamatura: soluzioni innovative per migliorare la produzione di miele
2022/2023 BUSO, FEDERICO
Gestione dell'asciutta nella bovina da latte: confronto tra protocolli selettivi
2023/2024 COSTA, FRANCESCO
Gestione della riproduzione dei camelidi sudamericani: confronto tra spit off e diagnosi ecografica di gravidanza
2020/2021 COMETTI, MARTA
Gestione delle cavalle dalla fecondazione al parto
2022/2023 BUGIN, GIULIA
Gestione delle problematiche negli allevamenti avicoli con un approccio sinergico degli additivi
2024/2025 MARTINELLI, BENEDETTA
Gli aspetti riproduttivi legati ai parti gemellari.
2021/2022 FERRAZZO, GIORGIA
GRAVIDANZA E PARTO DEL CAVALLO SPORTIVO
2022/2023 SACCON, GLORIA
I sistemi di alimentazione automatica (AFS) nell’allevamento del bovino da carne: indagine sulla situazione attuale nel Veneto e prospettive
2022/2023 SCAPPIN, VALERIA
Il benessere animale nell'allevamento della bufala da latte. Un caso studio aziendale.
2021/2022 ZAMPIERI, LUCREZIA
Il cavallo nella riabilitazione equestre
2021/2022 MECENERO, LETIZIA
Il cavallo sportivo: gestione della fattrice in riproduzione
2021/2022 DI BERNARDO, TERESA
Il comportamento del cane: una revisione della letteratura sulla differenza tra razze
2021/2022 DESIDERIO, ANDREA
Il controllo qualità nell’allevamento del vitello a carne bianca. Evoluzione dei parametri ematologici nel corso del ciclo di ingrasso con particolare riferimento ai livelli dei biomarcatori del colore della carne
2024/2025 CATALDO, LETIZIA
Il crossbreeding nell'allevamento della vacca da latte: motivazioni ed effetti
2023/2024 MARCHIORATO, MERY
Il fascicolo tecnico di un mangime: quadro normativo di riferimento ed applicazione nell’industria mangimistica
2023/2024 DELLA VALLE, LUCA
Il Nutri-Score ha davvero un impatto sul prezzo dei prodotti a Denominazione di Origine? Il caso dei salumi nel mercato francese
2021/2022 BONIFACIO, MONICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile