Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 8 di 8
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 D'Annunzio letto da Furio Jesi: religio mortis e macchina mitologica ne La città morta Furio Jesi's reading of d'Annunzio: religio mortis and mythological machine in The Dead City NARDI, GIULIA
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 Documentazioni a confronto: le origini di Selinunte nelle testimonianze letterarie e archeologiche A comparison between documentations: the origins of Selinus in literary and archaeological evidences NIMIS, MARIA
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 Il lessico veneziano di Giorgio Baffo Giorgio Baffo's Venetian Lexicon RADALJAC, LENA
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 Il Riposo durante la fuga in Egitto di Tiziano per Francesco Assonica. Un caso di studio tra committenza e connoisseurship Titian’s Rest on the Flight into Egypt for Francesco Assonica. A Case Study between Patronage and Connoisseurship INDIANI, ALESSIA
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 «In limine». Per uno studio dei paratesti latini nella poesia italiana del Novecento. «In limine». For a Study of Latin Paratexts in the Twentieth Century Italian Poetry. TIBALDO, CAMILLA
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 La théorie de la connaissance de Leibniz et le « fantôme “ kantien : éléments pour dépasser un « méprise ». Leibniz's theory of knowledge and the Kantian ‘phantom’: elements for overcoming a ‘misunderstanding’. TAGLIENTE, MARTINA
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 Le raccolte di classici greci e latini nel catalogo della Biblioteca Universale Rizzoli The collections of Greek and Latin classics in the catalogue of the Biblioteca Universale Rizzoli GRANGE, SOPHIE
Scuola Galileiana di Studi Superiori - percorso quinquennale 2022 Un’analisi fenomenologica del senso di realtà A phenomenological analysis of the sense of reality OPPI, LAURA
Mostrati risultati da 1 a 8 di 8
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile