Sfoglia per Corso
“ABBRACCIARE LE EMOZIONI”. COME LA FORMAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA PUÒ INFLUENZARE SIGNIFICATIVAMENTE LA VITA QUOTIDIANA, PROFESSIONALE E PRIVATA.
2023/2024 ORSATO, AUREA
Adolescenti e psicopatologia: l'importanza del lavoro integrato tra servizi, minori e famiglie di origine
2023/2024 COAN, ANDREA CRISTINA
ADOTTATO E STRANIERO: INTERSEZIONE DI DUE DIVERSE IDENTITA’ SOCIALI DIVERSAMENTE STIGMATIZZANTI
2023/2024 SANTAMARIA, ANNA
Adozione e ricerca delle origini ai tempi dei social
2020/2021 FONTANA, ANNAMARIA
Adozione mite: un istituto intermedio tra adozione e affido
2023/2024 COGO, VALERIA
Adozione mite: una risposta allo stato di "semiabbandono" permanente del minore
2022/2023 VACCARI, NICOLE
Affidamento e adozione del minore nelle coppie omogenitoriali
2022/2023 CAVALETTO, ALESSIA
Affidamento sine die e adozione mite: uno sguardo all'esperienza veneta
2020/2021 BELLATO, GLORIA
Affido sine die e adozione aperta. Riflessioni sugli studi nel contesto italiano.
2020/2021 MAGISTRO CONTENTA, MICAELA
Affido sine die e adozione mite, il tentativo di superare la dicotomia tra affidamento e adozione
2022/2023 BORGO, IRENE
Ambiguità della cura: dalla teoria filosofica alla pratica del servizio sociale
2023/2024 INDELICATO, GIULIA
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: IL RUOLO DEL SERVIZIO SOCIALE NELLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FRAGILI
2023/2024 SARDENA, MARINA
Andare oltre le rappresentazioni sociali stigmatizzanti: il contributo dell'Assistente Sociale nella disabilità
2020/2021 FIACCHI, CARLOTTA
Assistenti sociali ed emozioni nella relazione di aiuto: opportunità, rischi e potenzialità
2022/2023 GALLO, ELENA
Attaccamento e Perdita: la pratica dell'affido e la continuità degli affetti nei percorsi di vita dei minori
2023/2024 FALASCO, NICOLE GIULIA
Autodeterminazione e disabilità. Verso un'adultità realisticamente possibile
2023/2024 BERTIN, GIORGIA
Bambini invisibili: i servizi sociali e la presa in carico dei figli delle persone con disagio mentale
2020/2021 BRUN, IRENE
Care Leavers: le sfide da affrontare nel passaggio dall'accoglienza alla vita indipendente
2022/2023 TOVO, FRANCESCA
Child Abuse e vittimizzazione secondaria: una sfida per il servizio sociale
2020/2021 CANAZZO, ILARIA
"Cicli di violenza nelle famiglie: fattori di rischio e riproduzione intergenerazionale. Il ruolo del Servizio Sociale per prevenirli, attenuarli e interromperli."
2023/2024 BRENTAROLI, CHIARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | “ABBRACCIARE LE EMOZIONI”. COME LA FORMAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA PUÒ INFLUENZARE SIGNIFICATIVAMENTE LA VITA QUOTIDIANA, PROFESSIONALE E PRIVATA. | "EMBRACING EMOTIONS." HOW EMOTIONAL AWARENESS TRAINING CAN SIGNIFICANTLY INFLUENCE YOUR DAILY LIFE, PROFESSIONAL AND PRIVATE. | ORSATO, AUREA | |
Lauree triennali | 2023 | Adolescenti e psicopatologia: l'importanza del lavoro integrato tra servizi, minori e famiglie di origine | Teenagers and psychopathologies: the importance of team-work between social services, minors and their families | COAN, ANDREA CRISTINA | |
Lauree triennali | 2023 | ADOTTATO E STRANIERO: INTERSEZIONE DI DUE DIVERSE IDENTITA’ SOCIALI DIVERSAMENTE STIGMATIZZANTI | Adopted and foreign: intersection of two different social identities differently stigmatizing | SANTAMARIA, ANNA | |
Lauree triennali | 2020 | Adozione e ricerca delle origini ai tempi dei social | Adoptive persons and the research of families of origin at the time of social media | FONTANA, ANNAMARIA | |
Lauree triennali | 2023 | Adozione mite: un istituto intermedio tra adozione e affido | Mild adoption: an intermediate institution between adoption and foster care | COGO, VALERIA | |
Lauree triennali | 2022 | Adozione mite: una risposta allo stato di "semiabbandono" permanente del minore | Mild adoption: an answer to the state of permanent "semi-abandonment" of the child | VACCARI, NICOLE | |
Lauree triennali | 2022 | Affidamento e adozione del minore nelle coppie omogenitoriali | custody and adoption of the child in same-sex couples | CAVALETTO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2020 | Affidamento sine die e adozione mite: uno sguardo all'esperienza veneta | Sine die custody and mild adoption: a look at the venetian experience | BELLATO, GLORIA | |
Lauree triennali | 2020 | Affido sine die e adozione aperta. Riflessioni sugli studi nel contesto italiano. | Long-term foster care and open adoption. Reflections on the researches on the Italian context. | MAGISTRO CONTENTA, MICAELA | |
Lauree triennali | 2022 | Affido sine die e adozione mite, il tentativo di superare la dicotomia tra affidamento e adozione | "Sine die" foster care and mild adoption, an attempt to overcome the dichotomy between foster care and adoption. | BORGO, IRENE | |
Lauree triennali | 2023 | Ambiguità della cura: dalla teoria filosofica alla pratica del servizio sociale | Ambiguity of care: from philosophical theory to social work practice | INDELICATO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: IL RUOLO DEL SERVIZIO SOCIALE NELLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FRAGILI | AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: THE ROLE OF SOCIAL WORK IN THE PROTECTION OF FRAIL PEOPLE | SARDENA, MARINA | |
Lauree triennali | 2020 | Andare oltre le rappresentazioni sociali stigmatizzanti: il contributo dell'Assistente Sociale nella disabilità | Beyond stigmatized social representations: Social Worker's contribution in disability matters | FIACCHI, CARLOTTA | |
Lauree triennali | 2022 | Assistenti sociali ed emozioni nella relazione di aiuto: opportunità, rischi e potenzialità | Social workers and emotions in the helping relationship: opportunities, risks, and potentialities | GALLO, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Attaccamento e Perdita: la pratica dell'affido e la continuità degli affetti nei percorsi di vita dei minori | Attachment and Loss: family foster care and continuity of affections in children's life | FALASCO, NICOLE GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Autodeterminazione e disabilità. Verso un'adultità realisticamente possibile | Self-determination and Disability. Towards a realistically possible adulthood | BERTIN, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2020 | Bambini invisibili: i servizi sociali e la presa in carico dei figli delle persone con disagio mentale | Invisible children: social services and taken into care of children of people with mental disorders | BRUN, IRENE | |
Lauree triennali | 2022 | Care Leavers: le sfide da affrontare nel passaggio dall'accoglienza alla vita indipendente | Care Leavers: the challenges to be faced in the transition from welcoming to independent life | TOVO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2020 | Child Abuse e vittimizzazione secondaria: una sfida per il servizio sociale | Child Abuse and secondary victimization: a challenge for the social service | CANAZZO, ILARIA | |
Lauree triennali | 2023 | "Cicli di violenza nelle famiglie: fattori di rischio e riproduzione intergenerazionale. Il ruolo del Servizio Sociale per prevenirli, attenuarli e interromperli." | Cycles of violence in families: risk factors and intergenerational reproduction. The role of the Social Service to prevent, mitigate and interrupt them. | BRENTAROLI, CHIARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile