Sfoglia per Relatore
Animalismo e Rinascimento: cenni sulla storia del pensiero e sui suoi riflessi nell’arte.
2020/2021 GASPARIN, LUCA
Antichi amori e falsi moderni nella scultura italiana del Rinascimento
2023/2024 BETTINARDI, MARIA SUSANNA
Antonio Buttafuoco e l'Oratorio di Villa Bassi Rathgeb
2022/2023 CANELLA, GIACOMO
" Ceramica, terracotta e maiolica. Un itinerario attraverso i palazzi milanesi tra Liberty e Dèco"
2023/2024 MARRONE, ROBERTO
Da Dioniso a Cristo: esempi della tradizione iconografica in età moderna
2021/2022 QUAGLIERI, FEDERICA
ELENA ἠϋκόμοιο: FONTI LETTERARIE E FIGURATIVE TRA TRADIZIONE CLASSICA ED ETÀ MODERNA
2022/2023 ONESTI, GAIA
“ergo age, care pater, cervici imponere nostrae; ipse subibo umeris nec me labor iste gravabit.” Enea, Anchise e Ascanio. Fonti letterarie e figurative per la fortuna del tema nel Rinascimento.
2021/2022 AGRONDI, VERONICA
Favole antiche per 'harpe giacenti': la decorazione di due arpicordi del XVI secolo
2022/2023 MASETTO, SARA
Giuda Iscariota: Iconografia e Interpretazione nell'Arte dal Rinascimento al Barocco
2024/2025 PENAZZATO, SAMUEL
Il Coro vecchio di Santa Giustina: un cantiere decennale, luogo di sovrapposizione e di diffusione del linguaggio canoziano.
2023/2024 ANTONELLI, ESTER
Il Cristo morto di Mantegna: tradizione e fortuna di un modello tra arte, fotografia e cinema
2021/2022 CALLIGARO, FRANCESCA
Il cupido dormiente. Episodi di tradizione, emulazione e ‘contraffazione’ dell’antico nell’età moderna
2021/2022 BETTINARDI, MARIA SUSANNA
Il gioiello femminile nel Novecento, tra storia, costume e società: nove capolavori di Bvlgari, Cartier, Van Cleef and Arpels
2023/2024 FERRETTO, MARIA ELISABETTA
Il movimento nell’arte: rappresentazioni della danza nella tradizione classica e moderna
2024/2025 SALAMANCA, COSTANZA
L'educazione di Amore. Mito e tradizione iconografica tra mondo antico ed età moderna.
2021/2022 BOVO, NOEMI
La nobile semplicità e quieta grandezza di Antonio Canova Un viaggio attraverso la scoperta della luce
2023/2024 GROTTO, ELISA
La pala del "Battesimo di Cristo" nel Duomo di Oderzo: questioni di attribuzione e di cronologia.
2021/2022 GIROTTO, GIULIA
La pala di Santa Cristina al Tiverone e il giovane Lorenzo Lotto
2020/2021 DELL'ANNA, GAIA
La Pietà di Tullio Lombardo e il candelabro del Duomo. Rovigo e la plastica veneta tra Quattro e Cinquecento.
2022/2023 CHINARELLO, MATILDA
Le ante d’organo di Giuseppe Porta Salviati per Santo Spirito in Isola e l’iconografia del Trionfo di David nell’età moderna
2023/2024 FERRARI, CECILIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Animalismo e Rinascimento: cenni sulla storia del pensiero e sui suoi riflessi nell’arte. | Animalism and Renaissance: hints on the history of thought and its reflections in art. | GASPARIN, LUCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Antichi amori e falsi moderni nella scultura italiana del Rinascimento | Ancient Loves and False Moderns in Italian Renaissance Sculpture | BETTINARDI, MARIA SUSANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Antonio Buttafuoco e l'Oratorio di Villa Bassi Rathgeb | Antonio Buttafuoco and the Oratory of Villa Bassi Rathgeb | CANELLA, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2023 | " Ceramica, terracotta e maiolica. Un itinerario attraverso i palazzi milanesi tra Liberty e Dèco" | “Pottery, Terracotta and Majolica. An Itinerary through the Buildings in Milan between Liberty and Dèco” | MARRONE, ROBERTO | |
Lauree triennali | 2021 | Da Dioniso a Cristo: esempi della tradizione iconografica in età moderna | From Dionysius to Jesus Christ: traditional iconographic examples in modern era | QUAGLIERI, FEDERICA | |
Lauree triennali | 2022 | ELENA ἠϋκόμοιο: FONTI LETTERARIE E FIGURATIVE TRA TRADIZIONE CLASSICA ED ETÀ MODERNA | HELEN ἠϋκόμοιο: LITERARY AND FIGURATIVE SOURCES BETWEEN CLASSICAL TRADITION AND THE MODERN AGE | ONESTI, GAIA | |
Lauree triennali | 2021 | “ergo age, care pater, cervici imponere nostrae; ipse subibo umeris nec me labor iste gravabit.” Enea, Anchise e Ascanio. Fonti letterarie e figurative per la fortuna del tema nel Rinascimento. | “ergo age, care pater, cervici imponere nostrae; ipse subibo umeris nec me labor iste gravabit.” Aeneas, Anchises and Ascanio. Literary and figurative sources for the fortune of the theme in the Renaissance. | AGRONDI, VERONICA | |
Lauree triennali | 2022 | Favole antiche per 'harpe giacenti': la decorazione di due arpicordi del XVI secolo | Ancient fables for 'harpe giacenti': the decoration of two arpicordi of the sixteenth century | MASETTO, SARA | |
Lauree triennali | 2024 | Giuda Iscariota: Iconografia e Interpretazione nell'Arte dal Rinascimento al Barocco | Judas Iscariot: Iconography and Interpretation in Art from the Renaissance to the Baroque | PENAZZATO, SAMUEL | |
Lauree magistrali | 2023 | Il Coro vecchio di Santa Giustina: un cantiere decennale, luogo di sovrapposizione e di diffusione del linguaggio canoziano. | The old choir of Santa Giustina: a ten-year construction site, a place of overlap and diffusion of the Canozian language. | ANTONELLI, ESTER | |
Lauree triennali | 2021 | Il Cristo morto di Mantegna: tradizione e fortuna di un modello tra arte, fotografia e cinema | The Lamentation of Christ by Mantegna: tradition and fortune of a model between art, photography and cinema | CALLIGARO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Il cupido dormiente. Episodi di tradizione, emulazione e ‘contraffazione’ dell’antico nell’età moderna | The Sleeping Cupid. Tradition, emulation and ‘counterfeiting’ from Ancient to Modern Age | BETTINARDI, MARIA SUSANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il gioiello femminile nel Novecento, tra storia, costume e società: nove capolavori di Bvlgari, Cartier, Van Cleef and Arpels | The female jewel through fashion, history and society in the 20th century: nine masterpieces from Bvlgari, Cartier, Van Cleef and Arpels | FERRETTO, MARIA ELISABETTA | |
Lauree triennali | 2024 | Il movimento nell’arte: rappresentazioni della danza nella tradizione classica e moderna | Movement in Art: Representations of Dance in Classical and Modern Traditions | SALAMANCA, COSTANZA | |
Lauree triennali | 2021 | L'educazione di Amore. Mito e tradizione iconografica tra mondo antico ed età moderna. | The education of Love. Myth and Iconographic Tradition from Ancient to Modern Age. | BOVO, NOEMI | |
Lauree triennali | 2023 | La nobile semplicità e quieta grandezza di Antonio Canova Un viaggio attraverso la scoperta della luce | The noble simplicity and quiet grandeur of Antonio Canova A journey through the discovery of light | GROTTO, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | La pala del "Battesimo di Cristo" nel Duomo di Oderzo: questioni di attribuzione e di cronologia. | The "Baptism of Christ" altarpiece in the Oderzo's dome: attribution and chronology. | GIROTTO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | La pala di Santa Cristina al Tiverone e il giovane Lorenzo Lotto | The altarpiece of Santa Cristina and the young Lorenzo Lotto | DELL'ANNA, GAIA | |
Lauree triennali | 2022 | La Pietà di Tullio Lombardo e il candelabro del Duomo. Rovigo e la plastica veneta tra Quattro e Cinquecento. | Pity by Tullio Lombardo and Duomo's candlestick. The Venetian Renaissance sculpture and Rovigo. | CHINARELLO, MATILDA | |
Lauree triennali | 2023 | Le ante d’organo di Giuseppe Porta Salviati per Santo Spirito in Isola e l’iconografia del Trionfo di David nell’età moderna | Giuseppe Porta Salviati's organ shutters for Santo Spirito in Isola and the iconography of the Triumph of David in the modern age | FERRARI, CECILIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile