Sfoglia per Relatore
Accertamento mirato in pazienti ad alta complessità assistenziale identificati con idc-pal: uno studio qualitativo con focus group
2023/2024 MODESTO, GIORGIA
Applicazione del metodo sbar in terapia intensiva neonatale: studio osservazionale
2015/2016 Orlando, Marta
Assistenza all'anziano con agitazione psicomotoria: dalla teoria alla pratica nelle RSA
2020/2021 PORCELLATO, ELENA
Briefing e debriefing: strategie di rielaborazione dell'esperienza clinica. Revisione di letteratura
2021/2022 TASSINARI, GIORGIA
Chiamate difficili: quali strategie in Centrale Operativa 118? Studio qualitativo fenomenologico
2023/2024 RIZZO, GABRIELE
Colonscopia e preparazione intestinale: strategie per un'informazione efficace.
2016/2017 Dal Bello, Eleonora
Donazione di organi e tessuti: il vissuto degli infermieri coinvolti nel processo di procurement. Revisione della letteratura
2022/2023 BORTOLIN, GLORIA
Educazione alla persona affetta da endocardite infettiva in vista della dimissione: case report
2023/2024 SPAMPINATO, ALESSIA
IDC-Pal per la valutazione della complessità degli assistiti con bisogni di cure palliative: uno studio pilota con focus group
2022/2023 PESSOTTO, NICOLA
Immagine sociale dell'infermiere proposta da Youtube e Facebook: com'è cambiata durante la pandemia
2021/2022 CHIAPPA, ELISA
Infermiere e libera professione: Customer Satisfaction
2016/2017 Cadamuro, Federico
L'acquisizione ed il mantenimento della competenza infermieristica nella gestione dell'emergenza nel pre-ospedaliero
2023/2024 TEMPESTA, LUCA
L'educazione nella gestione degli accessi venosi, PICC e Midline, ai pazienti ed ai loro caregiver in assistenza domiciliare: uno studio qualitativo con Focus Group
2023/2024 DAL POS, MANUELA
L'evoluzione dell'assistenza: la telemedicina nella gestione del diabete mellito gestazionale
2016/2017 Zago, Alice
La simulazione nella formazione infermieristica: identificazione ed applicazione di un metodo di valutazione delle capacità di ragionamento clinico durante la simulazione. Revisione della letteratura e conduzione di uno studio pilota.
2020/2021 BOER, SARA
MEDICINA NARRATIVA E ANZIANI ISTITUZIONALIZZATI AFFETTI DA DEMENZA: L'OPPORTUNITA' DEL TIMESLIPS
2021/2022 MARTINELLI, LARA
MISSED NURSING CARE:REVISIONE DELLA LETTERATURA
2020/2021 JOSPIN FRANCK, GOUENET TSAGNI
Persona con demenza: PICC o Midline? Revisione di letteratura
2021/2022 BIASUTTI, FRANCESCA
Persona giovane con nefrostomia: educare al self-care. Case report
2022/2023 PERSICO, ELISA
Persona musulmana diabetica e Ramadan : indagine qualitativa sulla gestione del digiuno
2023/2024 HABLI, RANIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile