Sfoglia per Relatore
IL RUOLO DEL PARTNER NEL RIENTRO AL LAVORO DOPO LA MATERNITA'
2022/2023 VIOLA, IRENE
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella gestione delle risorse umane
2020/2021 BASUTTO, ANDREA
Il ruolo della comunicazione aziendale nella costruzione e valorizzazione di un brand attraverso la creazione di un mondo transmediale: un caso di studio
2021/2022 RUSINENTI, LUCA
Il ruolo delle emozioni nel lavoro degli operatori sanitari durante la pandemia da Covid-19
2020/2021 MEZZADRI, ISABELLA
Il ruolo dell’ introversione nei contesti organizzativi
2021/2022 ZARDO, ESTER
Il teatro come strumento di cambiamento
2021/2022 CRESTANA, CARLOTTA
Il valore della spiritualità nei contesti sanitari e l’umanizzazione della cura
2022/2023 MORISI, CHIARA
La chimica come motore del mondo: un’indagine empirica per comprendere e vincere la chemofobia
2021/2022 CONCATO, DEBORA
La complessità dell’apprendimento nelle organizzazioni: il ruolo della formazione e dello sviluppo della persona
2021/2022 BELTRAMELLO, CESARE
La prevenzione delle aggressioni nei luoghi di lavoro
2021/2022 ZONTA, SARA
Leadership e management positivi per affrontare le nuove sfide
2021/2022 GAGGIOLI, MARTINA
Maternità e lavoro: il ruolo delle credenze rigide
2022/2023 BONAFIN, MICHELE
Maternità e lavoro: una prospettiva interculturale
2020/2021 BUSSON, MARGHERITA
Nuove forme di organizzazione del lavoro e di assistenza ai lavoratori nella prospettiva della responsabilità sociale d'impresa
2020/2021 BRUGALETTA, ALESSANDRO
PATERNITÀ E LAVORO: QUALI BARRIERE OSTACOLANO LA SCELTA DI MISURE DI CONCILIAZIONE?
2022/2023 DE MASI, VIOLA
Paternità, work-life balance e sviluppo di carriera: un' analisi della letteratura
2022/2023 CALÒ, ALESSIA PIA
Per una visione informata della chimica: un'indagine empirica
2021/2022 COSTANTINI, ENRICO
Photovoice come strumento per il cambiamento organizzativo
2021/2022 MERCURI, ANDREA
Prevenire il burnout negli insegnanti: un'analisi della letteratura
2020/2021 DELRIO, LETIZIA
Prevenzione e trattamento del workaholism
2021/2022 PALAZZI, ZEUDY
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | IL RUOLO DEL PARTNER NEL RIENTRO AL LAVORO DOPO LA MATERNITA' | THE ROLE OF THE PARTNER IN RETURNING TO WORK AFTER MATERNITY | VIOLA, IRENE | |
Lauree triennali | 2020 | Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella gestione delle risorse umane | The role of artificial intelligence in human resource management | BASUTTO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo della comunicazione aziendale nella costruzione e valorizzazione di un brand attraverso la creazione di un mondo transmediale: un caso di studio | The role of corporate communication in the construction and enhancement of a brand through the creation of a transmedial world: A case study | RUSINENTI, LUCA | |
Lauree triennali | 2020 | Il ruolo delle emozioni nel lavoro degli operatori sanitari durante la pandemia da Covid-19 | The role of emotions in healthcare workers during the Covid-19 pandemic | MEZZADRI, ISABELLA | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo dell’ introversione nei contesti organizzativi | The role of introversion in the workplace | ZARDO, ESTER | |
Lauree triennali | 2021 | Il teatro come strumento di cambiamento | theater as an instrument of change | CRESTANA, CARLOTTA | |
Lauree triennali | 2022 | Il valore della spiritualità nei contesti sanitari e l’umanizzazione della cura | The value of spirituality in health contexts and humanisation of care | MORISI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | La chimica come motore del mondo: un’indagine empirica per comprendere e vincere la chemofobia | Chemistry as the engine of the world: An empirical research to understand and overcome chemophobia | CONCATO, DEBORA | |
Lauree triennali | 2021 | La complessità dell’apprendimento nelle organizzazioni: il ruolo della formazione e dello sviluppo della persona | The complexity of learning in organizations: The role of training and development | BELTRAMELLO, CESARE | |
Lauree triennali | 2021 | La prevenzione delle aggressioni nei luoghi di lavoro | Preventing aggression in the workplace | ZONTA, SARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Leadership e management positivi per affrontare le nuove sfide | Positive leadership and management to cope with new challenges | GAGGIOLI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Maternità e lavoro: il ruolo delle credenze rigide | Motherhood and work: The role of rigid beliefs | BONAFIN, MICHELE | |
Lauree triennali | 2020 | Maternità e lavoro: una prospettiva interculturale | Maternity and Work: An Intercultural Perspective | BUSSON, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2020 | Nuove forme di organizzazione del lavoro e di assistenza ai lavoratori nella prospettiva della responsabilità sociale d'impresa | New forms of work organization and assistance to workers in the perspective of corporate social responsibility | BRUGALETTA, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2022 | PATERNITÀ E LAVORO: QUALI BARRIERE OSTACOLANO LA SCELTA DI MISURE DI CONCILIAZIONE? | FATHERHOOD AND WORK: WHICH BARRIERS HINDER THE WORK-LIFE BALANCE'S MEASURES' CHOICE? | DE MASI, VIOLA | |
Lauree magistrali | 2022 | Paternità, work-life balance e sviluppo di carriera: un' analisi della letteratura | Fatherhood, work-life balance and career development: a review of the literature | CALÒ, ALESSIA PIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Per una visione informata della chimica: un'indagine empirica | For a more informed view of chemistry: An empirical research | COSTANTINI, ENRICO | |
Lauree triennali | 2021 | Photovoice come strumento per il cambiamento organizzativo | Photovoice as a tool for organizational change | MERCURI, ANDREA | |
Lauree triennali | 2020 | Prevenire il burnout negli insegnanti: un'analisi della letteratura | Preventing burnout in teachers: A literature analysis | DELRIO, LETIZIA | |
Lauree triennali | 2021 | Prevenzione e trattamento del workaholism | Prevention and treatment of workaholism | PALAZZI, ZEUDY |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile