Sfoglia per Corso
How Free Will Belief, Religiosity and Subjective Happiness Shape our Attitudes Toward Wealth Inequalities
2021/2022 DE GREGORI, LORENZO
I GIOVANI IN TRANSIZIONE FORMAZIONE-LAVORO IN PERIODO PANDEMICO: IL CASO DELLA PROVINCIA FERRARESE
2022/2023 FAVRETTI, ALICE
I riferimenti morali nei messaggi persuasivi: la loro possibile influenza in funzione dell’ideologia politica
2021/2022 TONELLO, CLAUDIA
Idea di lavoro futuro e sostenibilità in un gruppo di lavoratori e imprenditori
2021/2022 SCHIZZAROTTO, PAOLA
Idee di successo e merito in un gruppo di studenti universitari.
2023/2024 NATALE, GIOVANNI MARIA
Idee sul futuro, sull’inclusione, sulla sostenibilità e sulle ‘Grandi Dimissioni’ di un gruppo di lavoratori e lavoratrici
2021/2022 PANIZZON, GIORGIA
Identificazione organizzativa e soddisfazione sul posto di lavoro. Analisi di una realtà della GDO.
2021/2022 ZANOVELLO, SILVIA
Identità paterna e mondo del lavoro tra ruoli familiari e contesti professionali
2023/2024 LEANZA, VALENTINA
Il comportamento prosociale negli sport di squadra a contatto: Uno studio per la validazione italiana della scala del comportamento prosociale e antisociale nello sport (PABSS)
2021/2022 BURASTERO, JACOPO
Il contatto intergruppi attraverso i social media: variabili psicosociali e atteggiamenti verso le persone di origine straniera
2024/2025 CORRADIN, MICHELA
Il contratto psicologico nei team multiculturali: un caso di studio nel settore lattiero-caseario
2022/2023 SFOGGIA, ANNA-MARIA
Il cortisolo del capello come marcatore biologico dello stress lavorativo ai tempi del Covid-19: aspetti applicativi e ambiti d'intervento.
2021/2022 MARCHEGIANI, JESSICA
Il fenomeno del Talent Shortage: caratteristiche e prospettive sul futuro
2022/2023 BAIGUINI, MASSIMILIANO
Il Kintsugi come metafora di crescita Un’indagine generativa con anziani istituzionalizzati -e non- sull’invecchiamento nel contesto della pandemia Covid-19
2020/2021 BELLANOVA, MATTEO
Il lato oscuro della chiamata professionale: Un'analisi della sua relazione con lo sfruttamento organizzativo e il dovere morale
2024/2025 LAZZARI, ALICE
Il lavoro come strumento significativo nel processo di recovery: storie di vita narrate da persone con problematiche di salute mentale
2024/2025 SCIACCA, GESSICA
Il linguaggio della diversità e dell'inclusione
2020/2021 PIAZZINI, ALESSIA
“Il lutto invisibile e taciuto: l’impatto della perdita perinatale vissuta dalla coppia genitoriale durante la pandemia da Covid-19”
2021/2022 NIEDDU, CHIARA
Il mobbing e le sue nuove frontiere. La consapevolezza dei lavoratori sul fenomeno.
2022/2023 CAMPI, ALBERTA
Il Peso delle Parole: Framing Theory, Commitment Maschile e Violenza di Genere
2023/2024 ROCCHI, CESARE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | How Free Will Belief, Religiosity and Subjective Happiness Shape our Attitudes Toward Wealth Inequalities | How Free Will Belief, Religiosity and Subjective Happiness Shape our Attitudes Toward Wealth Inequalities | DE GREGORI, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | I GIOVANI IN TRANSIZIONE FORMAZIONE-LAVORO IN PERIODO PANDEMICO: IL CASO DELLA PROVINCIA FERRARESE | YOUNG PEOPLE IN TRANSITION FROM TRAINING TO WORK DURING THE COVID'S PANDEMIC: THE CASE OF FERRARA'S PROVINCE | FAVRETTI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | I riferimenti morali nei messaggi persuasivi: la loro possibile influenza in funzione dell’ideologia politica | Moral references in persuasive messages: their possible influence as a function of political ideology | TONELLO, CLAUDIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Idea di lavoro futuro e sostenibilità in un gruppo di lavoratori e imprenditori | Concept of future work and sustainability in a working group and entrepreneurs | SCHIZZAROTTO, PAOLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Idee di successo e merito in un gruppo di studenti universitari. | Ideas about success and merit in a group of university students. | NATALE, GIOVANNI MARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Idee sul futuro, sull’inclusione, sulla sostenibilità e sulle ‘Grandi Dimissioni’ di un gruppo di lavoratori e lavoratrici | Ideas about the future, about inclusion, about sustainability and about the 'Great Resignations' of a group of workers | PANIZZON, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Identificazione organizzativa e soddisfazione sul posto di lavoro. Analisi di una realtà della GDO. | Organizational identification and job satisfaction. Analysis of a large retail reality. | ZANOVELLO, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Identità paterna e mondo del lavoro tra ruoli familiari e contesti professionali | Paternal identity and work between family roles and professional contexts | LEANZA, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il comportamento prosociale negli sport di squadra a contatto: Uno studio per la validazione italiana della scala del comportamento prosociale e antisociale nello sport (PABSS) | Prosocial behavior in contact team sports: A study for the Italian validation of the Prosocial and Antisocial Behavior in Sport Scale (PABSS) | BURASTERO, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2024 | Il contatto intergruppi attraverso i social media: variabili psicosociali e atteggiamenti verso le persone di origine straniera | Intergroup contact through social media: psychosocial variables and attitudes toward people of foreign origin | CORRADIN, MICHELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il contratto psicologico nei team multiculturali: un caso di studio nel settore lattiero-caseario | The psychological contract in multicultural teams: a case study in the dairy industry | SFOGGIA, ANNA-MARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il cortisolo del capello come marcatore biologico dello stress lavorativo ai tempi del Covid-19: aspetti applicativi e ambiti d'intervento. | Hair cortisol as a biological marker of occupational stress at the time of Covid-19: application aspects and areas of intervention. | MARCHEGIANI, JESSICA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il fenomeno del Talent Shortage: caratteristiche e prospettive sul futuro | The Talent Shortage phenomenon: characteristics and prospects for the future | BAIGUINI, MASSIMILIANO | |
Lauree magistrali | 2020 | Il Kintsugi come metafora di crescita Un’indagine generativa con anziani istituzionalizzati -e non- sull’invecchiamento nel contesto della pandemia Covid-19 | Kintsugi as a metaphor for growth A generative inquiry with elderly people on ageing in the context of the Covid-19 pandemic | BELLANOVA, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2024 | Il lato oscuro della chiamata professionale: Un'analisi della sua relazione con lo sfruttamento organizzativo e il dovere morale | The dark side of career calling: An analysis of its relationship with organizational exploitation and moral duty | LAZZARI, ALICE | |
Lauree magistrali | 2024 | Il lavoro come strumento significativo nel processo di recovery: storie di vita narrate da persone con problematiche di salute mentale | Work as a meaningful tool in the recovery process: life stories narrated by people with mental health problems | SCIACCA, GESSICA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il linguaggio della diversità e dell'inclusione | Language of Diversity and Inclusion | PIAZZINI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2021 | “Il lutto invisibile e taciuto: l’impatto della perdita perinatale vissuta dalla coppia genitoriale durante la pandemia da Covid-19” | "The invisible and unspoken grief: the impact of perinatal loss experienced by the parental couple during Covid-19 pandemic" | NIEDDU, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il mobbing e le sue nuove frontiere. La consapevolezza dei lavoratori sul fenomeno. | Mobbing and its new frontiers. Workers' awareness of the phenomenon. | CAMPI, ALBERTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il Peso delle Parole: Framing Theory, Commitment Maschile e Violenza di Genere | The Weight of Words: Framing Theory, Male Commitment and Gender Violence | ROCCHI, CESARE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile