Sfoglia per Corso
L'Alfabeto di Ben Sira: traduzione e storia del testo
2022/2023 DE PICCOLI, ELENA
L'Esegesi sull'anima (NHC II,6). Un'interpretazione 'gnostica' nel contesto del codice II di Nag Hammadi
2022/2023 MOCELLIN, DAVIDE
L'esperienza queer musulmana nella società europea transnazionale
2021/2022 RIVA, ALESSANDRA
“La Comunità è uno stato di coscienza”. Il ruolo della credenza nella costruzione di una comunità intenzionale spirituale: il caso della Comunità di Etica Vivente di Città della Pieve
2022/2023 BRUSCOLI, CRISTINA
La critica al mito e al sacrificio in Teodoreto di Cirro: una prospettiva storico-religiosa.
2020/2021 TOMASIN, MARCO
La destituzione del 'modello'. Una proposta di dialogo, tra Nāgārjuna e Teoria Critica.
2023/2024 ZAUPA, MARCO
La devozione all'angelo custode dalle origini al suo apogeo nel XVII secolo.
2023/2024 CAROLLO, GIUSEPPE
La mistica del cuore nella versione araba di Isacco di Ninive: un confronto col trattato sufi di al-Tirmidhi
2023/2024 PETRILLO, CHIARA
La Santa Sede e la fine della seconda guerra mondiale: attese e problemi per il dopoguerra, a partire dagli Actes et Documents du Saint Siège relatifs à la Seconde Guerre Mondiale
2022/2023 DRAGO, PAOLO
La traduzione siriaca degli eufemismi sessuali della Bibbia ebraica nell'Antico Testamento della Peshitta
2023/2024 GIACONIA, ANNA
LA VITA CHE NON FU: analisi della pratica del Mizuko kuyō nel Giappone contemporaneo
2020/2021 TUROLLA, EMMA
La vita siriaca di Simeone stilita: una prospettiva storico-religiosa
2022/2023 TAVA, CRISTINA
Le "costruzioni" dell'altro. Storia dell'architettura islamica e approccio mediterraneanista
2020/2021 FAVARETTO, GIACOMO
Le radici cristiane della giustizia ambientale: Il ruolo delle chiese protestanti nella lotta contro i rifiuti tossici nella contea di Warren (NC) del 1982
2023/2024 RIGODANZO, MICHELE
Le relazioni ecumeniche tra Francesco e Bartolomeo I. Nodi teologici, diritti umani, geopolitica ecclesiastica: uno studio sui modelli di cristianità e il futuro del dialogo ecumenico.
2021/2022 FALIVENE, PIERCAMILLO
Leggere le stelle. Una disamina delle scienze astrali in Sud-Asia
2020/2021 COLAIACOMO, PIETRO
Maria Maddalena e l’impedimentum sexus: la figura della discepola nei primi testi cristiani, con un focus sul conflitto con Pietro e sulla questione di genere per l’ottenimento della leadership
2023/2024 ANDREINA, LUCIA
Oltre il mito della neutralità del metodo. Tracce per l'indagine religiosa in Raimon Panikkar
2023/2024 GABRIELLI, ALFREDO
Oltre le soglie dell’Io. Metodi, sfide e potenziale terapeutico dell’esperienza non duale tra tradizioni e contemporaneità.
2023/2024 ALQUATI, ARIANNA
Orazio Coclite eroe "archetipale"? Riflessioni per una analisi psicoanalitica di una figura storico-leggendaria.
2022/2023 ZANOTTI FRAGONARA, MARCO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | L'Alfabeto di Ben Sira: traduzione e storia del testo | The Alphabet of Ben Sira: translation withand history | DE PICCOLI, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Esegesi sull'anima (NHC II,6). Un'interpretazione 'gnostica' nel contesto del codice II di Nag Hammadi | The Exegesis on the soul (NHC II,6). A 'gnostic' interpretation in the context of Codex II of Nag Hammadi | MOCELLIN, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2021 | L'esperienza queer musulmana nella società europea transnazionale | Muslim queer experience in transnational european society | RIVA, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali | 2022 | “La Comunità è uno stato di coscienza”. Il ruolo della credenza nella costruzione di una comunità intenzionale spirituale: il caso della Comunità di Etica Vivente di Città della Pieve | “Community is a state of consciousness”. The role of belief in the building of an intentional spiritual community: the case of the Community of Living Ethics in Città della Pieve, Italy | BRUSCOLI, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | La critica al mito e al sacrificio in Teodoreto di Cirro: una prospettiva storico-religiosa. | Theodoret's critique of myth and sacrifice: a historical religious perspective. | TOMASIN, MARCO | |
Lauree magistrali | 2023 | La destituzione del 'modello'. Una proposta di dialogo, tra Nāgārjuna e Teoria Critica. | The Overthrow of the 'Model'. Advocating Dialogue, Between Nāgārjuna and Critical Theory. | ZAUPA, MARCO | |
Lauree magistrali | 2023 | La devozione all'angelo custode dalle origini al suo apogeo nel XVII secolo. | Devotion to the Guardian Angel from its origins to its peak in the 17th century. | CAROLLO, GIUSEPPE | |
Lauree magistrali | 2023 | La mistica del cuore nella versione araba di Isacco di Ninive: un confronto col trattato sufi di al-Tirmidhi | The Mystique of Heart in the Isaac of Nineveh's Arabic Version: a Comparison with al-Tirmidhi's Sufi Treatise | PETRILLO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | La Santa Sede e la fine della seconda guerra mondiale: attese e problemi per il dopoguerra, a partire dagli Actes et Documents du Saint Siège relatifs à la Seconde Guerre Mondiale | The Holy See and the end of the Second World War: expectations and problems for the post-war period, starting from the Actes et Documents du Saint Siège relatifs à la Seconde Guerre Mondiale | DRAGO, PAOLO | |
Lauree magistrali | 2023 | La traduzione siriaca degli eufemismi sessuali della Bibbia ebraica nell'Antico Testamento della Peshitta | The Syriac Translation of the Hebrew Bible's Sexual Euphemisms in the Old Testament Peshitta | GIACONIA, ANNA | |
Lauree magistrali | 2020 | LA VITA CHE NON FU: analisi della pratica del Mizuko kuyō nel Giappone contemporaneo | THE LIFE THAT NEVER WAS: analysis of Mizuko kuyō practice in contemporary Japan | TUROLLA, EMMA | |
Lauree magistrali | 2022 | La vita siriaca di Simeone stilita: una prospettiva storico-religiosa | The Syriac Life of Simeon the Stylite: a Historical-Religious Perspective | TAVA, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Le "costruzioni" dell'altro. Storia dell'architettura islamica e approccio mediterraneanista | The "constructions" of the other. History of Islamic art and Mediterraneanist perspective | FAVARETTO, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2023 | Le radici cristiane della giustizia ambientale: Il ruolo delle chiese protestanti nella lotta contro i rifiuti tossici nella contea di Warren (NC) del 1982 | The Christian Roots of Environmental Justice: The Role of Protestant Churches in the Fight Against Toxic Waste in Warren County (NC) in 1982 | RIGODANZO, MICHELE | |
Lauree magistrali | 2021 | Le relazioni ecumeniche tra Francesco e Bartolomeo I. Nodi teologici, diritti umani, geopolitica ecclesiastica: uno studio sui modelli di cristianità e il futuro del dialogo ecumenico. | Ecumenical relations between Francis and Bartholomew I. Theological key issues, human rights, ecclesiastical geopolitics: a study of Christianity models and the future of ecumenical dialogue. | FALIVENE, PIERCAMILLO | |
Lauree magistrali | 2020 | Leggere le stelle. Una disamina delle scienze astrali in Sud-Asia | Reading the Stars. An Examination of the Astral Sciences in South- Asia | COLAIACOMO, PIETRO | |
Lauree magistrali | 2023 | Maria Maddalena e l’impedimentum sexus: la figura della discepola nei primi testi cristiani, con un focus sul conflitto con Pietro e sulla questione di genere per l’ottenimento della leadership | Mary Magdalene and the impedimentum sexus: the figure of the disciple in early christian texts, with a focus on the conflict with Peter and the issue of gender in obtaining leadership | ANDREINA, LUCIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Oltre il mito della neutralità del metodo. Tracce per l'indagine religiosa in Raimon Panikkar | Beyond the Myth of the Neutrality of Method. Pathways to Religious Enquiry in Raimon Panikkar | GABRIELLI, ALFREDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Oltre le soglie dell’Io. Metodi, sfide e potenziale terapeutico dell’esperienza non duale tra tradizioni e contemporaneità. | Beyond the boundaries of the Self. Methods, challenges and therapeutic potential of non-dual experience between traditions and contemporary context. | ALQUATI, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Orazio Coclite eroe "archetipale"? Riflessioni per una analisi psicoanalitica di una figura storico-leggendaria. | Horatius Coclites "archetypal" hero? Reflections for a psychoanalytic analysis of a legendary historical figure. | ZANOTTI FRAGONARA, MARCO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile