Sfoglia per Corso
FORMULAZIONI DI CREME ANIDRE PER LA GELATERIA. SELEZIONE DELLE MATERIE GRASSE IN FUNZIONE DELLE DIVERSE CARATTERISTICHE REOLOGICHE RICHIESTE
2023/2024 BRENTARO, GIOVANNI
Gelato fiordilatte con caseina A2A2: Caratteristiche biochimiche,sensoriali e strutturali.
2023/2024 CINARDI, CLAUDIO AGATINO
Gestione della contaminazione fisica, in una industria mangimistica
2023/2024 MAZZOLINI, FRANCESCO
Giasmonati in pre-raccolta per migliorare la colorazione superficiale in mele Fuji: un approccio fisiologico
2023/2024 PIZZARDO, LETIZIA
Gli ultrasuoni e l’omogenizzazione nella produzione del gelato: caratteristiche fisiche e aspetti microbiologici
2022/2023 CATTIN, SONIA
I Miceti nelle acque destinate al consumo umano: revisione del metodo di analisi
2021/2022 SIMONETTO, MARTINO
I sottoprodotti della lavorazione dei vegetali come promettente fonte di nuovi ingredienti per l'industria alimentare: valutazione dello stato dell'arte e principali applicazioni
2022/2023 TARGA, GIOVANNI
Identification of egg from quail fed silkworm meal by bench-top and portable near-infrared spectroscopy tools coupled with chemometrics
2020/2021 MACCIONI, FRANCESCO
Il "terroir" nella produzione del burro. Studio di fattibilità di una nuova linea di prodotto a marchio Qualità Trentino.
2020/2021 DAMAGGIO, ALICE
Il benessere animale in etichetta? Analisi dell'opinione del consumatore per il comparto lattiero caseario
2022/2023 POLETTI, ANNA
Il mercato e la certificazione dei prodotti alimentari halal
2020/2021 FERRIOLI, MARTINA
Il potenziale dei social media come fonte di segnalazioni di tossinfezioni alimentari
2021/2022 RUFFATO, TOMMASO
Il potenziale nutraceutico della rucola (Eruca vesicaria) sottoposta a fermentazione batterica
2023/2024 CHINELLO, MANUEL
Impact of different soaking conditions on the physicochemical properties of two Phaseolus L. species
2024/2025 CALZAVARA, FRANCESCO
IMPATTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI SULLA QUALITÀ SENSORIALE DEI CAVOLETTI DI BRUXELLES. UN CASO STUDIO
2023/2024 CAVAGGIONI, DAMIANO
Impatto della composizione macromolecolare sullo stato colloidale dei vini rossi
2021/2022 BATTOCLETTI, ELISA
Indagine microbiologica su storioni allevati
2021/2022 RUOLA, LUCA
Indagine preliminare sulle caratteristiche microbiologiche del latte di cavalla
2023/2024 BORTOLAN, JACOPO
Influence of intrinsic and extrinsic parameters on Bacillus cereus growth in one REPFED product
2022/2023 RAMPIN, ELISA
Influenza del packaging sulla stabilità delle componenti volatili della pasta fresca durante lo stoccaggio a diverse temperature
2020/2021 MAINARDI, BEATRICE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | FORMULAZIONI DI CREME ANIDRE PER LA GELATERIA. SELEZIONE DELLE MATERIE GRASSE IN FUNZIONE DELLE DIVERSE CARATTERISTICHE REOLOGICHE RICHIESTE | ANHYDROUS CREAM FORMULATIONS FOR THE ICE-CREAM INDUSTRY. SELECTION OF FATS ACCORDING TO THE DIFFERENT RHEOLOGICAL CHARACTERISTICS REQUIRED | BRENTARO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2023 | Gelato fiordilatte con caseina A2A2: Caratteristiche biochimiche,sensoriali e strutturali. | Fiordilatte ice cream with A2A2 casein: Biochemical, sensorial and structural characteristics. | CINARDI, CLAUDIO AGATINO | |
Lauree magistrali | 2023 | Gestione della contaminazione fisica, in una industria mangimistica | Management of physical contamination in a feed industry | MAZZOLINI, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2023 | Giasmonati in pre-raccolta per migliorare la colorazione superficiale in mele Fuji: un approccio fisiologico | Pre-harvest jasmonates to improve skin coloration of Fuji apples: a physiological approach | PIZZARDO, LETIZIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Gli ultrasuoni e l’omogenizzazione nella produzione del gelato: caratteristiche fisiche e aspetti microbiologici | Ultrasounds and homogenization in ice cream production: physical characteristics and microbiological aspects | CATTIN, SONIA | |
Lauree magistrali | 2021 | I Miceti nelle acque destinate al consumo umano: revisione del metodo di analisi | Fungi in drinking water: a revision of the analytical method | SIMONETTO, MARTINO | |
Lauree magistrali | 2022 | I sottoprodotti della lavorazione dei vegetali come promettente fonte di nuovi ingredienti per l'industria alimentare: valutazione dello stato dell'arte e principali applicazioni | Vegetable processing by-products as a promising source of new ingredients for the food industry: state-of-the-art assessment and main applications | TARGA, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2020 | Identification of egg from quail fed silkworm meal by bench-top and portable near-infrared spectroscopy tools coupled with chemometrics | Identification of egg from quail fed silkworm meal by bench-top and portable near-infrared spectroscopy tools coupled with chemometrics | MACCIONI, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2020 | Il "terroir" nella produzione del burro. Studio di fattibilità di una nuova linea di prodotto a marchio Qualità Trentino. | The "terroir" in the production of butter. Feasibility study of a new product line with the Trentino quality brand. | DAMAGGIO, ALICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Il benessere animale in etichetta? Analisi dell'opinione del consumatore per il comparto lattiero caseario | Animal welfare on the food label? Analysis of consumer opinion for the dairy sector | POLETTI, ANNA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il mercato e la certificazione dei prodotti alimentari halal | The market and certification of halal food products | FERRIOLI, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il potenziale dei social media come fonte di segnalazioni di tossinfezioni alimentari | The potencial of social media as a source of foodborne illness reports | RUFFATO, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il potenziale nutraceutico della rucola (Eruca vesicaria) sottoposta a fermentazione batterica | Nutraceutical potential of rocket (Eruca vesicaria) after bacterial fermentation | CHINELLO, MANUEL | |
Lauree magistrali | 2024 | Impact of different soaking conditions on the physicochemical properties of two Phaseolus L. species | Impact of different soaking conditions on the physicochemical properties of two Phaseolus L. species | CALZAVARA, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2023 | IMPATTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI SULLA QUALITÀ SENSORIALE DEI CAVOLETTI DI BRUXELLES. UN CASO STUDIO | IMPACT OF PRODUCTION PROCESSES ON THE SENSORY QUALITY OF BRUSSELS SPROUTS. A CASE STUDY | CAVAGGIONI, DAMIANO | |
Lauree magistrali | 2021 | Impatto della composizione macromolecolare sullo stato colloidale dei vini rossi | Impact of the macromolecular composition on the colloidal state of red wines | BATTOCLETTI, ELISA | |
Lauree magistrali | 2021 | Indagine microbiologica su storioni allevati | Microbiological investigation of farmed sturgeons | RUOLA, LUCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Indagine preliminare sulle caratteristiche microbiologiche del latte di cavalla | Preliminary investigation on the microbiological characteristics of mare's milk | BORTOLAN, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2022 | Influence of intrinsic and extrinsic parameters on Bacillus cereus growth in one REPFED product | Influence of intrinsic and extrinsic parameters on Bacillus cereus growth in one REPFED product | RAMPIN, ELISA | |
Lauree magistrali | 2020 | Influenza del packaging sulla stabilità delle componenti volatili della pasta fresca durante lo stoccaggio a diverse temperature | Influence of packaging on volatile compounds stability of fresh pasta during storage at different temperatures | MAINARDI, BEATRICE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile