Sfoglia per Relatore
La continuità educativa: senso e valore della continuità nido-scuola dell'infanzia
2022/2023 BARBINI, AURORA
LA DIMENSIONE LUDICA NELLA DISABILITÀ ADULTA DINAMICHE E FINALITÀ PER L’INCLUSIONE
2022/2023 LEVORATO, MARINA
La Philosophy for Children per un'educazione al ben-essere e all'inclusione
2020/2021 PRATELLI, ALESSIA
La povertà educativa, sfide e responsabilità sociali.
2022/2023 GRIGGIO, VALENTINA
La saggezza nell'anziano contemporaneo
2022/2023 BONOMO, IRENE
La separazione madre-figlio: il ruolo cruciale dell'educatore come figura di fiducia nella comunità mamma-bambino.
2022/2023 BONANDI, AMBRA
La sfida dell'inclusione: differenza non come sottrazione ma come somma di potenziali individuali.
2022/2023 TONINI, MELISSA
Liberi di crescere: il Metodo Montessori e la conquista dell’autonomia dei bambini
2022/2023 VALERIO, GESSICA
Lo spazio e le figure geometriche. Un primo approccio alla geometria in classe prima.
2021/2022 FAGARAZZI, LUIGI
LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO BILINGUE AFFETTO DA IPOACUSIA Interventi volti a favorire l’acquisizione delle competenze linguistiche alla Scuola Primaria
2021/2022 DALL'IGNA, VALENTINA
L’educazione incidentale e la Philosophy With Children come pratiche di libertà
2022/2023 SPADA, RICCARDO
Musica ed Educazione: secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon
2022/2023 ROMA, GIULIA
Obiettivo inclusione: dialoghi e modelli tra passato e presente
2020/2021 BUSO, ALESSANDRA
“Ohana significa famiglia, famiglia significa che nessuno viene abbandonato o dimenticato”. L’esperienza delle case famiglia.
2022/2023 MOSCONI, SARA
OMNIA VINCIT AMOR
2022/2023 DELEO, FRANCESCA
Per una fioritura dell'Essere: risvolti teorici ed educativi su gentilezza e gratitudine nei servizi per la prima infanzia.
2020/2021 GUIOTTO, ANNA
Percepirsi come un flusso. Proposta di un progetto nei servizi 0-6 alla scoperta delle emozioni e della fiducia.
2020/2021 BERTON, GIORGIA
Pet Therapy e potenzialità inclusive. Riflessioni e possibili ambiti di intervento.
2021/2022 TREVISIOL, GRETA
Philosophy for Children al nido: la base per lo sviluppo del linguaggio
2021/2022 SCARPARO, MARTA
Philosophy for Children alla Fondazione Franchin Simon Onlus di Montagnana: promuovere la comunicazione creando comunità
2021/2022 MARCHIORO, SOFIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | La continuità educativa: senso e valore della continuità nido-scuola dell'infanzia | The educational continuity: sense and value of the continuity day care and nursery school. | BARBINI, AURORA | |
Lauree magistrali | 2022 | LA DIMENSIONE LUDICA NELLA DISABILITÀ ADULTA DINAMICHE E FINALITÀ PER L’INCLUSIONE | GAMING ACTIVITIES FOR DISABLED ADULTS DYNAMICS AND PURPOSES OF INCLUSION | LEVORATO, MARINA | |
Lauree magistrali | 2020 | La Philosophy for Children per un'educazione al ben-essere e all'inclusione | The Philosophy for Children for an education to well-being and inclusion | PRATELLI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2022 | La povertà educativa, sfide e responsabilità sociali. | Educational poverty, challenges and social responsibility. | GRIGGIO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2022 | La saggezza nell'anziano contemporaneo | The wisdom in contemporary elder | BONOMO, IRENE | |
Lauree triennali | 2022 | La separazione madre-figlio: il ruolo cruciale dell'educatore come figura di fiducia nella comunità mamma-bambino. | The mother-child separation: the crucial role of the educator as a trustworthy figure in the mother-child community. | BONANDI, AMBRA | |
Lauree triennali | 2022 | La sfida dell'inclusione: differenza non come sottrazione ma come somma di potenziali individuali. | The challenge of inclusion: difference not as subtraction but as the sum of individual potentials. | TONINI, MELISSA | |
Lauree magistrali | 2022 | Liberi di crescere: il Metodo Montessori e la conquista dell’autonomia dei bambini | Free to grow: the Montessori Method and the achievement of children's autonomy | VALERIO, GESSICA | |
Lauree vecchio ordinamento (ante riforma) | 2021 | Lo spazio e le figure geometriche. Un primo approccio alla geometria in classe prima. | The geometric space and figures. A first approach at geometry in a first class. | FAGARAZZI, LUIGI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO BILINGUE AFFETTO DA IPOACUSIA Interventi volti a favorire l’acquisizione delle competenze linguistiche alla Scuola Primaria | LANGUAGE DEVELOPMENT IN DEAF BILINGUAL CHILDREN Teaching measures to promote the acquisition of language skills in Primary School | DALL'IGNA, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | L’educazione incidentale e la Philosophy With Children come pratiche di libertà | Incidental education and Philosophy With Children as practices of freedom | SPADA, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2022 | Musica ed Educazione: secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon | Music and Education: according to Edwin's Music Learning Theory | ROMA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Obiettivo inclusione: dialoghi e modelli tra passato e presente | Objective inclusion: dialogues and models from the past and present | BUSO, ALESSANDRA | |
Lauree triennali | 2022 | “Ohana significa famiglia, famiglia significa che nessuno viene abbandonato o dimenticato”. L’esperienza delle case famiglia. | "Ohana means family, means nobody gets left behind or forgotten". The experience of foster homes. | MOSCONI, SARA | |
Lauree magistrali | 2022 | OMNIA VINCIT AMOR | love conquers all things | DELEO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Per una fioritura dell'Essere: risvolti teorici ed educativi su gentilezza e gratitudine nei servizi per la prima infanzia. | For a flowering of Being: theoretical and educational implications on kindness and gratitude in early childhood services. | GUIOTTO, ANNA | |
Lauree magistrali | 2020 | Percepirsi come un flusso. Proposta di un progetto nei servizi 0-6 alla scoperta delle emozioni e della fiducia. | Perceive yourself as a flow. Proposal of a project in services 0-6 to discover the emotions and trust. | BERTON, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2021 | Pet Therapy e potenzialità inclusive. Riflessioni e possibili ambiti di intervento. | Pet Therapy and inclusive capabilities. Considerations and possible areas of intervention. | TREVISIOL, GRETA | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children al nido: la base per lo sviluppo del linguaggio | Philosophy for Children at nursery school: the base for the language advancement | SCARPARO, MARTA | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children alla Fondazione Franchin Simon Onlus di Montagnana: promuovere la comunicazione creando comunità | Philosophy for Children at the Franchin Simon Onlus Foundation in Montagnana: promoting communication by creating community | MARCHIORO, SOFIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile