Sfoglia per Corso
Narrazioni di cambiamento e attivismo ambientale: un’analisi qualitativa della violenza percepita dagli attivisti climatici
2023/2024 TICOZZELLI, LETIZIA
"Narrazioni nascoste: Un'analisi psicologica della contaminazione da PFAS tra gli abitanti di Spinetta Marengo"
2023/2024 AKTAS, DILAN
Nell’ombra della violenza: Analisi dello stigma nella popolazione generale verso la donna vittima di violenza del partner intimo
2021/2022 BOARON, VANESSA
Network analysis sull’autolesionismo e l’uso problematico dello smartphone tra gli adolescenti: Esplorazione delle relazioni tra autocontrollo, regolazione emotiva e problemi internalizzanti ed esternalizzanti
2022/2023 TADDEI, ILARIA
Non azzardatevi: uomini e donne nell'approccio al gioco d'azzardo.
2020/2021 GAIDOLFI, GIULIA
"Non c'è giustizia climatica senza giustizia sociale": Studio antropologico del movimento 'Extinction Rebellion' in Veneto.
2022/2023 GIACHETTI, TOMMASO
Non-conformità di genere maschile e femminile: uno studio sulla formazione di impressioni.
2023/2024 LUNARDELLI, GIADA
NORMALITÀ E PATOLOGIA: LA DIAGNOSI PUÒ DIVENTARE UN DESTINO?
2021/2022 AMBROSINI, ELENA
Oggettivazione sessuale femminile e successo lavorativo: in che modo l’abbigliamento sessualizzato può influire su probabilità di assunzione, retribuzione e prospettive di carriera futura delle donne
2020/2021 MARCON, ILARIA
Oltre la diagnosi: uno studio qualitativo sulle rappresentazioni sociali della demenza
2021/2022 ASCARI, MARIA
Orientamento e inclusione: un'indagine sull'idea di meritocrazia e futuro in un gruppo di giovani adolescenti italiani
2023/2024 CATARCIA, FAUSTO
Orphan of femicide: invisible victim Primi risultati di OR.F.A.N., uno strumento per l’assessment dei bisogni delle famiglie affidatarie di orfani speciali
2022/2023 ARTICO, ANGELA
Osservazioni qualitative del processo e dell'esito di un gruppo di Photolangage in emerging adulthood
2022/2023 ROSSETTO, ROBERTA
Parallelismi e possibili connessioni tra un modello del trauma e il modello eziopatogenetico della SLA
2020/2021 RESOLA, MATTEO
Parentificazione durante l’infanzia: un’analisi esplorativa sulle conseguenze dell’assunzione precoce di ruoli genitoriali rispetto alla capacità di identificare, processare e comunicare le proprie emozioni in età adulta
2023/2024 PENDINELLI, CHIARA
Parentificazione e adattamento: uno studio sulla sintomatologia ansiosa e depressiva nell’ambito della teoria dell’attaccamento
2022/2023 PERNISCO, ANGELA
Parentificazione e comunicazione nella gestione dei conflitti: uno studio sulle relazioni di coppia nell’ambito della teoria dell’attaccamento
2023/2024 DIBISCEGLIA, GIULIA
Parentificazione e gelosia nella relazione romantica: uno studio nell'ambito della teoria dell'attaccamento
2023/2024 CANALE, NICOLE
Parentificazione e gelosia: uno studio sulle relazioni di coppia nell'ambito della teoria dell'attaccamento
2022/2023 CAVAGGIONI, COSTANZA
Parentificazione emotiva e strumentale e sensi di colpa interpersonali nell'ottica della Control Mastery Theory. Uno studio diadico esplorativo circa il ruolo dell'attaccamento.
2022/2023 ESPOSITO, CLAUDIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Narrazioni di cambiamento e attivismo ambientale: un’analisi qualitativa della violenza percepita dagli attivisti climatici | Narratives of change and environmental activism: a qualitative analysis of violence perceived by climate activists | TICOZZELLI, LETIZIA | |
Lauree magistrali | 2023 | "Narrazioni nascoste: Un'analisi psicologica della contaminazione da PFAS tra gli abitanti di Spinetta Marengo" | "Hidden narratives: A psychological analysis of PFAS contamination among the inhabitants of Spinetta Marengo" | AKTAS, DILAN | |
Lauree magistrali | 2021 | Nell’ombra della violenza: Analisi dello stigma nella popolazione generale verso la donna vittima di violenza del partner intimo | In the shadow of violence: An analysis of general population stigmatization towards female victims of Intimate Partner Violence | BOARON, VANESSA | |
Lauree magistrali | 2022 | Network analysis sull’autolesionismo e l’uso problematico dello smartphone tra gli adolescenti: Esplorazione delle relazioni tra autocontrollo, regolazione emotiva e problemi internalizzanti ed esternalizzanti | Network analysis on Self-Harm and Problematic Smartphone Use among Adolescents: Exploring the Relationships between Self-Control, Emotional Regulation and Internalizing end Externalizing Problems | TADDEI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Non azzardatevi: uomini e donne nell'approccio al gioco d'azzardo. | Do not hazard: men and women approaching gambling. | GAIDOLFI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | "Non c'è giustizia climatica senza giustizia sociale": Studio antropologico del movimento 'Extinction Rebellion' in Veneto. | "No climate justice without social justice": An anthropological study of the 'Extinction Rebellion' movement in Veneto, Italy. | GIACHETTI, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2023 | Non-conformità di genere maschile e femminile: uno studio sulla formazione di impressioni. | Impression formation: a comparative study between male and female gender non-conformity. | LUNARDELLI, GIADA | |
Lauree magistrali | 2021 | NORMALITÀ E PATOLOGIA: LA DIAGNOSI PUÒ DIVENTARE UN DESTINO? | NORMALITY AND PATHOLOGY: CAN DIAGNOSIS BECOME A DESTINY? | AMBROSINI, ELENA | |
Lauree magistrali | 2020 | Oggettivazione sessuale femminile e successo lavorativo: in che modo l’abbigliamento sessualizzato può influire su probabilità di assunzione, retribuzione e prospettive di carriera futura delle donne | Sexual objectification of women and work success: how sexualized clothing can affect hiring probability, remuneration and future career prospects of women | MARCON, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Oltre la diagnosi: uno studio qualitativo sulle rappresentazioni sociali della demenza | Behind the diagnosis: a qualitative study about social representations of dementia | ASCARI, MARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Orientamento e inclusione: un'indagine sull'idea di meritocrazia e futuro in un gruppo di giovani adolescenti italiani | Career counseling and Inclusion: an investigation into the notions of meritocracy and future among a group of young Italian adolescents | CATARCIA, FAUSTO | |
Lauree magistrali | 2022 | Orphan of femicide: invisible victim Primi risultati di OR.F.A.N., uno strumento per l’assessment dei bisogni delle famiglie affidatarie di orfani speciali | Orphan of femicide: invisible victim Early results of OR.F.A.N., a tool for assessment of special orphans’ foster families needs | ARTICO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Osservazioni qualitative del processo e dell'esito di un gruppo di Photolangage in emerging adulthood | Qualitative assessment of the process and outcome of a Photolangage group in Emerging Adulthood | ROSSETTO, ROBERTA | |
Lauree magistrali | 2020 | Parallelismi e possibili connessioni tra un modello del trauma e il modello eziopatogenetico della SLA | Parallelisms and possible connections between a model of trauma and the etiopathogenetic model of ALS | RESOLA, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2023 | Parentificazione durante l’infanzia: un’analisi esplorativa sulle conseguenze dell’assunzione precoce di ruoli genitoriali rispetto alla capacità di identificare, processare e comunicare le proprie emozioni in età adulta | Childhood parentification: an exploratory analysis of the consequences of assuming early parental roles regarding the ability to identify, process and communicate emotions in adulthood | PENDINELLI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Parentificazione e adattamento: uno studio sulla sintomatologia ansiosa e depressiva nell’ambito della teoria dell’attaccamento | Parentification and adaption: a study about anxiety and depression symptoms within the framework of the attachment theory | PERNISCO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2023 | Parentificazione e comunicazione nella gestione dei conflitti: uno studio sulle relazioni di coppia nell’ambito della teoria dell’attaccamento | Parentification and communication in conflict management: a study of couple relationships in the context of attachment theory | DIBISCEGLIA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Parentificazione e gelosia nella relazione romantica: uno studio nell'ambito della teoria dell'attaccamento | Parentification and jealousy in a romantic relationship: a study within the framework of attachment theory | CANALE, NICOLE | |
Lauree magistrali | 2022 | Parentificazione e gelosia: uno studio sulle relazioni di coppia nell'ambito della teoria dell'attaccamento | Parentification and Jealousy: a Study on Romantic Relationships within the Attachment Theory | CAVAGGIONI, COSTANZA | |
Lauree magistrali | 2022 | Parentificazione emotiva e strumentale e sensi di colpa interpersonali nell'ottica della Control Mastery Theory. Uno studio diadico esplorativo circa il ruolo dell'attaccamento. | Expressive and instrumental parentification and interpersonal guilt according to Control Mastery Theory. An exploratory diadic study about the role of attachment. | ESPOSITO, CLAUDIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile