Sfoglia per Corso
I CORPI INTERMEDI IN VENETO AL TEMPO DEL COVID: COSA È CAMBIATO? FIDUCIA, ORGANIZZAZIONE, PARTECIPAZIONE E SERVIZI
2022/2023 GIACOMIN, DAVIDE
ICT, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALGORITMI: IL FUTURO IN CHIAVE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO E LO SPORTELLO TELEMATICO
2024/2025 GIUSTI, MATTEO
IL BENESSERE ANIMALE NELLA ZOOTECNIA INTENSIVA: EVOLUZIONE E LIMITI DELLA LEGISLAZIONE EUROPEA
2022/2023 QUILIQUINI, ELENA
Il benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni italiane: il contesto normativo e l’esperienza del Family Audit del Comune di Rovereto
2022/2023 MARTINELLI, JESSICA
Il capitalismo oltre il capitalismo: le piattaforme
2024/2025 VIOLA, RICCARDO
Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici e la tutela dell’immagine della Pubblica Amministrazione
2023/2024 SARTOR, AURORA
Il Consorzio di bonifica Bacchiglione nella realtà padovana. Il progetto "invasi multi obiettivo" sui Colli Euganei negli anni della siccità e della crisi climatica.
2022/2023 PIZZO, RICCARDO
Il consumo di suolo e il caso del polo logistico di Casale sul Sile
2021/2022 CHINELLATO, ELISA
Il contenimento del consumo di suolo nella legislazione.
2020/2021 ALLOISI, ANDREA
Il contributo di Fabrizio Barca alle politiche di sviluppo locale
2021/2022 MINDA, MARCO
Il dibattito sull’energia sostenibile: l’energia nucleare è un tipo di energia green?
2021/2022 FERRARA, MIRKO
Il diritto alla privacy del lavoratore e i limiti al potere di controllo del datore di lavoro: il problema delle investigazioni private
2024/2025 SORZE, EVA
Il diritto alla salute del minore alla prova delle decisioni di cura "alternative"
2022/2023 FURLAN, CRISTINA
Il diritto di accesso ad Internet come servizio pubblico
2021/2022 TORTORICI, GIOVANNI
Il distacco di personale nell'Unione europea: dalla direttiva 96/71 alla direttiva 957/2018, con uno sguardo all'allargamento ad Est
2023/2024 PAGGETTI, PIERO
Il fascismo e la sua influenza nel contesto universitario padovano: il caso di Adolfo Ravà
2023/2024 CATALANO, VITTORIA
Il gender pay gap: una prospettiva multilivello
2023/2024 TASSAN, FEDERICO
IL LAVORO AGILE NEL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO: PROFILI GIURIDICI E SOCIO-ECONOMICI CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE DELLA DIDATTICA
2020/2021 VENEZIANO, VINCENZO
Il lavoro su piattaforma: profili giuridici. Qualificazione del rapporto tra diritto nazionale e giurisprudenza europea nella prospettiva della proposta di direttiva.
2022/2023 MURACA, ALBERTO
IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: L'INIDONEITA' SOPRAVVENUTA ALLA MANSIONE
2023/2024 COLUCCIA, CLAUDIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | I CORPI INTERMEDI IN VENETO AL TEMPO DEL COVID: COSA È CAMBIATO? FIDUCIA, ORGANIZZAZIONE, PARTECIPAZIONE E SERVIZI | INTERMEDIATE BODIES IN THE VENETO REGION DURING COVID: WHAT HAS CHANGED? TRUST, ORGANIZATION, PARTICIPATION AND SERVICES | GIACOMIN, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2024 | ICT, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALGORITMI: IL FUTURO IN CHIAVE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO E LO SPORTELLO TELEMATICO | ICT, ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND ALGORITHMS: THE DIGITAL FUTURE OF PUBLIC ADMINISTRATION. THE COMPUTERISED ADMINISTRATIVE PROCEDURE AND THE TELEMATIC COUNTER | GIUSTI, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2022 | IL BENESSERE ANIMALE NELLA ZOOTECNIA INTENSIVA: EVOLUZIONE E LIMITI DELLA LEGISLAZIONE EUROPEA | ANIMAL WELFARE IN INTENSIVE ANIMAL HUSBANDRY: DEVELOPMENTS AND LIMITS OF EUROPEAN LEGISLATION | QUILIQUINI, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni italiane: il contesto normativo e l’esperienza del Family Audit del Comune di Rovereto | Organisational well-being in the Italian Public Administration: the regulatory framework and the Family Audit experience of the municipality of Rovereto | MARTINELLI, JESSICA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il capitalismo oltre il capitalismo: le piattaforme | Capitalism beyond capitalism: platforms | VIOLA, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici e la tutela dell’immagine della Pubblica Amministrazione | The code of conduct for public servants and the protection of the image of Public Administration | SARTOR, AURORA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il Consorzio di bonifica Bacchiglione nella realtà padovana. Il progetto "invasi multi obiettivo" sui Colli Euganei negli anni della siccità e della crisi climatica. | The Bacchiglione Drainage Consortium in the Padua area. The 'multi-target reservoirs' project in the Euganean Hills in the years of drought and climate crisis. | PIZZO, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il consumo di suolo e il caso del polo logistico di Casale sul Sile | Soil consumption and the case of the Casale sul Sile logistic pole | CHINELLATO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il contenimento del consumo di suolo nella legislazione. | The containment of land use in legislation. | ALLOISI, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il contributo di Fabrizio Barca alle politiche di sviluppo locale | Fabrizio Barca's Contribution to Local Development Policies | MINDA, MARCO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il dibattito sull’energia sostenibile: l’energia nucleare è un tipo di energia green? | Debate on sustainable energy: is nuclear energy a type of green energy? | FERRARA, MIRKO | |
Lauree magistrali | 2024 | Il diritto alla privacy del lavoratore e i limiti al potere di controllo del datore di lavoro: il problema delle investigazioni private | The right to privacy of the worker and the limits to the employer's power of control: the issue of private investigations | SORZE, EVA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il diritto alla salute del minore alla prova delle decisioni di cura "alternative" | The child's right to health to the test of "alternative" care decisions | FURLAN, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il diritto di accesso ad Internet come servizio pubblico | The right of access to the Internet as a public service | TORTORICI, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2023 | Il distacco di personale nell'Unione europea: dalla direttiva 96/71 alla direttiva 957/2018, con uno sguardo all'allargamento ad Est | Posting work in european union: from directive 96/71 to directive 957/2018 and an overview to east europe | PAGGETTI, PIERO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il fascismo e la sua influenza nel contesto universitario padovano: il caso di Adolfo Ravà | Fascism and its influence in the Paduan university context: the Adolfo Ravà case | CATALANO, VITTORIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il gender pay gap: una prospettiva multilivello | Gender pay gap: multi-level perspective | TASSAN, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2020 | IL LAVORO AGILE NEL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO: PROFILI GIURIDICI E SOCIO-ECONOMICI CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE DELLA DIDATTICA | SMART-WORKING THE ITALIAN REGULATORY SYSTEM: LEGAL AND SOCIO-ECONOMIC PROFILES WITH PARTICULAR ATTENTION TO THE EDUCATIONAL SECTOR | VENEZIANO, VINCENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Il lavoro su piattaforma: profili giuridici. Qualificazione del rapporto tra diritto nazionale e giurisprudenza europea nella prospettiva della proposta di direttiva. | platform work: legal profiles. Qualification of the relationship between national and european law in the perspective of the proposed directive. | MURACA, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2023 | IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: L'INIDONEITA' SOPRAVVENUTA ALLA MANSIONE | DISMISSAL FOR JUSTIFIED OBJECTIVE REASON: THE UNFITNESS SINCE THE DUTY | COLUCCIA, CLAUDIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile