Sfoglia per Dipartimento
Machine learning applicato all’analisi della complessità genomica degli ecosistemi dei fanghi attivi rivela caratteristiche funzionali specifiche
2022/2023 CAPORELLO, ANNA
Machine Learning for Reverse Vaccinology: development of a bioinformatic pipeline for vaccine candidates discovery in Eukaryotic pathogen proteomes
2022/2023 PATANÈ, FRANCESCO
Malpighia emarginata D.C.: caratteristiche botaniche, proprietà biologiche e nutraceutiche
2022/2023 ROSSETTI, LUCA
Manipolazione genica con la tecnologia CRISPR-Cas9 di cellule staminali ematopoietiche da pazienti affetti da Atassia di Friedreich
2020/2021 LAURIOLA, ANTONELLA
Mantenimento a lungo termine dell'espressione della distrofina e della resistenza ai danni del muscolo scheletrico in topi DMD modificati mediante editing del gene.
2021/2022 VALENTE, GIULIA
MAPK1 e MAPK8 in Botryllus schlosseri: caratterizzazione molecolare, aspetti evolutivi e prime evidenze dell'espressione genica.
2020/2021 SPINELLI, ELISA
Mappatura dei cambiamenti degli usi del suolo e del sequestro di carbonio in un tratto del sistema mura di Padova
2021/2022 PIOVESAN, ALESSANDRO
Marine sediments: interaction partners of cable bacteria revealed through metagenomics
2021/2022 SANNIKOV, ARTUR
Matrici bio-attivate in chitosano per la funzionalizzazione del polivinil alcol ossidato: scaffold a doppio strato per la rigenerazione del nervo periferico
2021/2022 MARTIGNON, SOFIA
Meccanismi di differenziamento delle cellule muscolari scheletriche e utilizzo delle SCs per la Distrofia Muscolare di Duchenne
2022/2023 DEL GIUDICE, VALENTINA
Meccanismi molecolari nell' omeostasi del fosfato in Lotus japonicus: analisi della variabilità naturale di una fosfolipasi di tipo C2
2021/2022 CASTELLI, DANIELE
Messa a punto delle condizioni sperimentali per la valutazione della possibile relazione tra orologio circadiano, microbiota intestinale e suscettibilità alle infezioni in Drosophila melanogaster
2021/2022 OSTI, RUDI
Messa a punto di apparati per il tracking locomotorio individuale e di massa di Drosophila melanogaster.
2022/2023 ROSSETTO, IRENE
Messa a punto di marcatori molecolari per l'allocazione geografica dello storione Beluga (Huso huso)
2021/2022 SAMASSA, CHIARA
Messa a punto di strategie per lo studio dell'interattoma della proteina LRRC8A
2021/2022 FRANCESCHINI, RICCARDO
Messa a punto di un metodo per la valutazione degli anticorpi naturali in branzino
2020/2021 SCAPIN, NICOLAS
Messa a punto di un saggio basato sull'impiego del citocromo C per valutare la riduzione della carica negativa sulla superficie di Mycobacterium smegmatis indotta dall'espressione della proteina LysX2
2021/2022 MENEGHINI, ALESSANDRO
Messa a punto di un saggio enzimatico per valutare la topologia di membrana di proteine micobatteriche
2021/2022 BERTOLDO, ARIANNA
Messa a punto di un sistema innovativo basato sulla chemiluminescenza per la quantificazione dei livelli di espressione dei microRNA
2022/2023 LOMBARDI, SOFIA
Messa a punto di una metodologia per l'identificazione della topologia delle proteine di membrana nei micobatteri
2022/2023 ARTUSO, VALENTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile