Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 44 a 63 di 174
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2023 Genealogia del concetto di capitale umano Geneaology of human capital concept BARBATO, MATTEO
Lauree magistrali 2020 Gli argomenti di convenienza nel pensiero di Anselmo d'Aosta The arguments of convenience in Anselm of Canterbury's thought LUSA, CHIARA
Lauree magistrali 2022 Gnoseologia e retorica. Uno studio su Blaise Pascal e Giambattista Vico Gnoseology and Rhetoric. A Study on Blaise Pascal and Giambattista Vico CASSISI, MARIA LEA
Lauree magistrali 2021 Gustave Thibon: fede e filosofia di un pensatore cristiano. Gustave Thibon: faith and philosophy of a christian thinker. NADAI, ENRICO
Lauree magistrali 2022 Gusto, senso comune e cultura: la Critica del Giudizio come orizzonte di comprensione del pensiero comunitario di Kant Taste, common sense and culture: The Critique of Judgment as a horizon for understanding Kant's communal thought PELLEGRINI, ALICE
Lauree magistrali 2020 Hauriou tra la teoria dell'istituzione e la filosofia politica contemporanea Hauriou between the theory of the institution and the contemporary political philosophy FABBRI, RICCARDO
Lauree magistrali 2021 Hegel e l'universo nel libro Lambda della Metafisica di Aristotele: dalla fisica alla metafisica Hegel and the Universe in Book Lambda of Aristotle's Metaphysics: from Physics to Metaphysics TAMIAZZO, GRETA
Lauree magistrali 2020 Hegel e Wittgenstein sulla fine e il futuro dell'arte Hegel and Wittgenstein on the End and Future of Art GALIANO, GABRIEL
Lauree magistrali 2020 Il "Trattato delle Espressioni utilizzate in Logica" di Abū Naṣr al-Fārābī. Un’introduzione alla logica aristotelica sul modello alessandrino nella Baghdad del X secolo The "Treatise on Expressions used in Logic" by Abū Naṣr al-Fārābī. An introduction to Aristotelian logic on the Alexandrian model in 10th century Baghdad CECCHINI, MARTINA
Lauree magistrali 2021 Il compromesso metafisico: etica e violenza nel giovane Lukács. The metaphysical compromise: ethics and violence in the young Lukács. BORTOLUSSI, TERESA
Lauree magistrali 2021 Il concetto di alterità in J.P. Sartre: analisi dell'Altro in riferimento all'opera "L'Essere e il Nulla" The concept of otherness in J.P. Sartre: analysis of the Other with reference to the work "Being and Nothingness" DALLE NOGARE, GIULIA
Lauree magistrali 2021 Il concetto e l'essere: il problema della genesi in Fichte e in Hegel Concept and Being: the Problem of Genesis in Fichte and Hegel VACCA, GIUSEPPE
Lauree magistrali 2021 Il concetto etico-filosofico di responsabilità: possibili applicazioni nell'ambito della vaccinazione contro il Covid-19 The ethical and philosophical concept of responsibility: possible applications in the anti-Covid vaccination program AMADIO, GIULIA
Lauree magistrali 2023 Il confine della traduzione La traduzione intersemiotica come caso limite della pratica traduttiva analizzata attraverso le opere di Luigi Veronesi The Edge of Translation Intersemiotic Translation as Extreme Case of Translation Practice analyzed through Luigi Veronesi's Paintings ARMINIO, ELISA
Lauree magistrali 2022 Il femminismo francese radicale e la sua critica al naturalismo. French radical feminism and its criticism of naturalism. ROSSETTI, FRANCESCA
Lauree magistrali 2022 Il governo delle rappresentazioni. Religione moderna, riflessività e scienza dell’opinione in Durkheim The Government of Representations. Modern Religion, Reflexivity and the Science of Opinion in Durkheim PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA, GIULIO
Lauree magistrali 2022 Il libero arbitrio angelico nella Summa Halensis Angelic free will in the Summa Halensis GUAGNANO, SAMUELE
Lauree magistrali 2021 Il linguaggio, l'esistenza e l'origine. Tra Heidegger e Rilke Language, existence and origin. Heidegger and Rilke ROSSINI, TOMMASO
Lauree magistrali 2021 Il naturalismo evoluzionista di Roy Wood Sellars: tra testi e interpretazioni. The evolutionary naturalism of Roy Wood Sellars: texts and interpretations BUOSI, PAOLO
Lauree magistrali 2023 Il Nulla e l'Origine. Ontologia, Nichilismo e Tecnica tra Severino e Heidegger Nothingness and Origin. Ontology, Nihilism and Technology between Severino and Heidegger CAPOBIANCHI, FEDERICO
Mostrati risultati da 44 a 63 di 174
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile