Sfoglia per Relatore
Analisi sul benessere organizzativo come prospettiva di cambiamento e innovazione: studio quantitativo all'interno del Centro di Servizi Fondazione Marzotto
2023/2024 ZENERE, LISA
Bullismo e Cyberbullismo tra prevenzione e azione. Una ricerca qualitativa in un Istituto Comprensivo di Padova
2024/2025 VLAJINCA, DIANA PETRONELA
Burnout: sviluppi teorici e recenti studi sul lavoro sociale
2021/2022 ABBRUZZESE, FILOMENA
Condotte aggressive e violente nei contesti socio-sanitari da parte dell'utenza: conseguenze psico-relazionali sugli operatori e ripercussioni sull'ambiente di lavoro. Il punto di vista degli Assistenti Sociali.
2022/2023 PEGORARO, FRANCESCA
Coordinamento in una équipe interorganizzativa: il ruolo delle metodologie di lavoro e dei valori organizzativi nell'efficacia della collaborazione
2024/2025 MITIC, SOFIJA
Cultura organizzativa e benessere lavorativo degli Assistenti Sociali. Uno studio qualitativo nei Servizi Sociali
2022/2023 BINETTI, VALENTINA
Didattica a Distanza e Burnout: una ricerca sul benessere degli insegnanti durante l'emergenza Covid-19.
2020/2021 NOTARI, MARTA
DIFFUSIONE DELLO SMART WORKING IN PANDEMIA DA COVID-19: NUOVE MODALITA' DI LAVORO E RISCHIO DI BURNOUT.
2020/2021 DI LORENZO, CHIARA
Emotional labour: come gli assistenti sociali gestiscono le emozioni
2022/2023 AJELLO, GIULIA
Il mobbing nelle organizzazioni di lavoro: dalla tutela dei lavoratori alla trasformazione del fenomeno durante la pandemia
2022/2023 ANDREATO, MARIACHIARA
Il valore della formazione e del lavoro nel processo di rieducazione e reinserimento sociale dei detenuti
2021/2022 DAL BELLO, SARA
L'analisi del Benessere Organizzativo come pratica riflessiva e strumento di cambiamento: uno studio di caso presso l'Istituto Costante Gris di Mogliano Veneto.
2023/2024 VIAN, ANNA
L'emotional labor degli Assistenti sociali: competenze di regolazione emotiva per la prevenzione del Burnout.
2021/2022 ALBORE, CARMELA MARIA
La consapevolezza negli atteggiamenti professionali dell'assistente sociale tra cura e normatività: codici materno e paterno nella relazione con la persona
2021/2022 NARDI, EMANUELA
La gestione emotiva e le competenze relazionali degli Assistenti Sociali nell’Affido Familiare: una ricerca in alcuni CASF del Veneto.
2023/2024 FRISO, ELENA
La leadership positiva: modelli di team building e team management dalla psicologia dello sport. Il caso Guardiola.
2022/2023 ANTIGA, FRANCESCO
La violenza sulle donne in Italia tra contesto domestico e lavorativo: aspetti psico-sociali, organizzativi e riferimenti giuridici.
2020/2021 ERCOLANO, ANTONIETTA
Lavoro d'équipe e cultura organizzativa nell'ambito di un servizio per le dipendenze
2022/2023 BARUFFA, MATTEO
Le emozioni nel lavoro sociale: uno studio qualitativo sulle richieste emotive e sulle competenze socio-relazionali critiche nella relazione con la persona utente.
2022/2023 SICUSO, CHIARA
Leadership e compassione: l’apporto della psicologia positiva al benessere organizzativo in tempi di crisi.
2021/2022 MARIVO, ELISA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Analisi sul benessere organizzativo come prospettiva di cambiamento e innovazione: studio quantitativo all'interno del Centro di Servizi Fondazione Marzotto | Analysis of organizational well-being as prospects for change and innovation: a quantitative study within "Fondazione Marzotto" Service Center | ZENERE, LISA | |
Lauree magistrali | 2024 | Bullismo e Cyberbullismo tra prevenzione e azione. Una ricerca qualitativa in un Istituto Comprensivo di Padova | Bullying and Cyberbullying between prevention and action. A qualitative study in a comprehensive school in Padua | VLAJINCA, DIANA PETRONELA | |
Lauree magistrali | 2021 | Burnout: sviluppi teorici e recenti studi sul lavoro sociale | Burnout: theoretical developments and recent studies on social work | ABBRUZZESE, FILOMENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Condotte aggressive e violente nei contesti socio-sanitari da parte dell'utenza: conseguenze psico-relazionali sugli operatori e ripercussioni sull'ambiente di lavoro. Il punto di vista degli Assistenti Sociali. | Aggressive and violent conduct in social-healthcare contexts by users: psycho-relational consequences on operators and repercussions on the work environment. The point of view of social workers. | PEGORARO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2024 | Coordinamento in una équipe interorganizzativa: il ruolo delle metodologie di lavoro e dei valori organizzativi nell'efficacia della collaborazione | Coordination in an Interorganizational Team: The Role of Work Methodologies and Organizational Values in the Effectiveness of Collaboration | MITIC, SOFIJA | |
Lauree magistrali | 2022 | Cultura organizzativa e benessere lavorativo degli Assistenti Sociali. Uno studio qualitativo nei Servizi Sociali | Organizational culture and working well-being of social workers. A qualitative study in social services. | BINETTI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Didattica a Distanza e Burnout: una ricerca sul benessere degli insegnanti durante l'emergenza Covid-19. | Remote Learning and Burnout: a research about teachers' well-being during Covid-19 emergency. | NOTARI, MARTA | |
Lauree magistrali | 2020 | DIFFUSIONE DELLO SMART WORKING IN PANDEMIA DA COVID-19: NUOVE MODALITA' DI LAVORO E RISCHIO DI BURNOUT. | SPREAD OF SMART WORKING IN COVID-19 PANDEMIC: NEW WAYS OF WORKING AND BURNOUT RISK. | DI LORENZO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Emotional labour: come gli assistenti sociali gestiscono le emozioni | Emotional labour: how social workers manage emotions | AJELLO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il mobbing nelle organizzazioni di lavoro: dalla tutela dei lavoratori alla trasformazione del fenomeno durante la pandemia | Mobbing in work organizations: from the protection of workers to the transformation of the phenomenon during the pandemic | ANDREATO, MARIACHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il valore della formazione e del lavoro nel processo di rieducazione e reinserimento sociale dei detenuti | The value of training and work in the process of rehabilitation and social reintegration of prisoners | DAL BELLO, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'analisi del Benessere Organizzativo come pratica riflessiva e strumento di cambiamento: uno studio di caso presso l'Istituto Costante Gris di Mogliano Veneto. | The analysis of organizational Well-Being as a reflective practice and a tool for change: a case-study at the Costante Gris Institute of Mogliano Veneto. | VIAN, ANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'emotional labor degli Assistenti sociali: competenze di regolazione emotiva per la prevenzione del Burnout. | Social Workers' emotional labor: emotional regulation skills for the prevention of Bornout | ALBORE, CARMELA MARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | La consapevolezza negli atteggiamenti professionali dell'assistente sociale tra cura e normatività: codici materno e paterno nella relazione con la persona | Awareness in the professional attitudes of the social worker between care and normativity: maternal and paternal approach in helping relationships | NARDI, EMANUELA | |
Lauree magistrali | 2023 | La gestione emotiva e le competenze relazionali degli Assistenti Sociali nell’Affido Familiare: una ricerca in alcuni CASF del Veneto. | The emotional management and relational skills of Social Workers in Foster Care: a research in some CASF in Veneto. | FRISO, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | La leadership positiva: modelli di team building e team management dalla psicologia dello sport. Il caso Guardiola. | Positive leadership: team building and team management models from sports psychology. Guardiola's case. | ANTIGA, FRANCESCO | |
Lauree magistrali | 2020 | La violenza sulle donne in Italia tra contesto domestico e lavorativo: aspetti psico-sociali, organizzativi e riferimenti giuridici. | Violence against women in Italy in domestic context and workplace environment: psycho-social and organizational aspects and legal references. | ERCOLANO, ANTONIETTA | |
Lauree magistrali | 2022 | Lavoro d'équipe e cultura organizzativa nell'ambito di un servizio per le dipendenze | Interprofessional teamwork and organizational culture in the context of an addiction service | BARUFFA, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2022 | Le emozioni nel lavoro sociale: uno studio qualitativo sulle richieste emotive e sulle competenze socio-relazionali critiche nella relazione con la persona utente. | Emotions in social work: a qualitative study of emotional demands and critical social-relational skills in the client relationship. | SICUSO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Leadership e compassione: l’apporto della psicologia positiva al benessere organizzativo in tempi di crisi. | Leadership and compassion: the contribution of positive psychology to organizational well-being in crisis periods. | MARIVO, ELISA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile