Sfoglia per Relatore
Bilingual Childhood Education and the Case of Early French Immersion in Bilingual Canada
2020/2021 BOCCALON, ANITA
CLIL alla Scuola Primaria: un'esperienza concreta in classe quinta. Lo sguardo di un'insegnante su criticità da risolvere e buone pratiche da implementare.
2021/2022 TREVISAN, CHIARA
DIdattica della lingua inglese e plusdotazione: studio di un' Unità Didattica di Apprendimento
2022/2023 VEDOVATO, VALENTINA
"Digital Storytelling nell'insegnamento dell'inglese come lingua straniera: uno studio di caso sullo sviluppo delle competenze orali e della motivazione"
2023/2024 MEGGIOLARO, CATERINA
Disprassia: una sperimentazione sulla lettura globale-lessicale e sulla lettura analitica-fonologica nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
2023/2024 TURCHETTI, MARGHERITA
Disturbi Specifici dell'Apprendimento: uno studio di caso per la lingua inglese
2023/2024 CANESSO, FRANCESCA
Dream about a different school. Motivational strategies for the foreign language classroom.
2022/2023 TIRAPELLE, FRANCESCA
Giftedness and language teaching: a case study.
2021/2022 DI PIERRO, MARTINA
Giftedness: an unknown and underestimated gift. A case study with the creation of a didactic unit
2021/2022 DE LIBERALI, SOFIA
Il cinema e la lingua italiana: didattizzare il film per favorire l'acquisizione linguistica in una classe inclusiva
2022/2023 SABBADIN, MADDALENA
Il disturbo dell’attenzione e l’insegnamento delle lingue: sperimentazione di un’attività di tutoring inclusiva
2022/2023 D'AMICO, MARIANGELA
Il potere dello Young Adult: un genere letterario moderno come materiale autentico per l’insegnamento dell’inglese
2022/2023 SALSANO, ERIKA
Inclusion and Specific Learning Disorders: adopting Learning Strategies for English Language Acquisition: a case study.
2023/2024 AGUS, ALICE
Italiano lingua seconda: una progettazione didattica per studenti adulti con frequenza saltuaria
2021/2022 CAMPANILE, SARA
L'applicazione della metodologia CLIL nella glottodidattica: un approccio integrato all'insegnamento della storia dell'arte
2023/2024 FONTANA, ELISA
L'uso della canzone nella didattica dell'italiano. Una proposta per apprendenti analfabeti adulti
2019/2020 Maffizzoli, Anna
L'utilizzo di materiali autentici nella didattica dell'italiano lingua seconda a studenti bangladesi adulti
2023/2024 ROMANATO, CHIARA
La letteratura inglese accostata alla scrittura creativa: uno studio sperimentale
2021/2022 ZANAZZI, CHIARA
La plusdotazione e l'insegnamento delle lingue a scuola: sperimentazione di un'attività inclusiva
2021/2022 GRAPIGLIA, AZZURRA
Lo spagnolo come seconda lingua straniera: uno studio di caso in una Primary School
2022/2023 PERALE, ILARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile