Sfoglia per Corso
Oggettivazione sessuale femminile e successo lavorativo: in che modo l’abbigliamento sessualizzato può influire su probabilità di assunzione, retribuzione e prospettive di carriera futura delle donne
2020/2021 MARCON, ILARIA
Oltre la diagnosi: uno studio qualitativo sulle rappresentazioni sociali della demenza
2021/2022 ASCARI, MARIA
Orphan of femicide: invisible victim Primi risultati di OR.F.A.N., uno strumento per l’assessment dei bisogni delle famiglie affidatarie di orfani speciali
2022/2023 ARTICO, ANGELA
Osservazioni qualitative del processo e dell'esito di un gruppo di Photolangage in emerging adulthood
2022/2023 ROSSETTO, ROBERTA
Parallelismi e possibili connessioni tra un modello del trauma e il modello eziopatogenetico della SLA
2020/2021 RESOLA, MATTEO
Parentificazione e adattamento: uno studio sulla sintomatologia ansiosa e depressiva nell’ambito della teoria dell’attaccamento
2022/2023 PERNISCO, ANGELA
Parentificazione e gelosia: uno studio sulle relazioni di coppia nell'ambito della teoria dell'attaccamento
2022/2023 CAVAGGIONI, COSTANZA
Parentificazione: uno studio diadico esplorativo rispetto alla capacità di tolleranza della perdita nell'ambito della teoria dell'attaccamento
2021/2022 MINAZIOLI, SILVIA
Parenting wisdom e orientamento al futuro: uno studio con genitori di figli adulti con disabilità
2021/2022 ONGARETTO, GIULIA
"Per così dire": L'influenza degli aspetti impliciti della comunicazione sulla percezione consapevole dell'impatto terapeutico
2021/2022 BACCHIANI, BEATRICE
Percezione del tempo implicito ed esplicito in giovani adulti: l'influenza di Ansia e Depressione
2022/2023 FAVA, MARCELLO
Perche' meditare? Un'indagine su un campione di meditanti italiani
2021/2022 CASOLANI, ILARIA
PERSONALITA' DEPRESSIVA: STATO DELL’ARTE TRA DIAGNOSI CON PDM-2 E LETTERATURA SCIENTIFICA ATTUALE
2022/2023 MENICAGLI, GIULIA
Piccole e grandi numerosità, due meccanismi di base a confronto nei toddlers: una ricerca
2022/2023 MATTERA, ILARIA
Praticare sconfinamenti. Dinamiche identitarie e interculturali in una comunità di pratica a Trieste.
2022/2023 MARGHERITA, ILARIA
Prevenzione della dispersione scolastica nell'istruzione terziaria: un'analisi dei servizi erogati dal sistema universitario italiano
2021/2022 VERDELLI, ALBERTO
Processi di soggettivazione in psicoterapia: il caso di Annalisa
2022/2023 BREZZA, LISANN
Progetto di Cassa delle Ammende: impatto socio-psicologico di un progetto di reinserimento socio-abitativo di soggetti autori di reato nella Regione Veneto.
2022/2023 AMBROSINI, GAIA
PROGETTO “SU DI NOI POTETE CONTARE”: Impatto psicologico e orientamento positivo al futuro di soggetti in misura penale esterna al carcere
2022/2023 ORLANDO, ADAGIULIA
Promozione del benessere con gli esercizi di gratitudine, autoaffermazione e goal setting
2020/2021 SUDZINKO, YULIYA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Oggettivazione sessuale femminile e successo lavorativo: in che modo l’abbigliamento sessualizzato può influire su probabilità di assunzione, retribuzione e prospettive di carriera futura delle donne | Sexual objectification of women and work success: how sexualized clothing can affect hiring probability, remuneration and future career prospects of women | MARCON, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Oltre la diagnosi: uno studio qualitativo sulle rappresentazioni sociali della demenza | Behind the diagnosis: a qualitative study about social representations of dementia | ASCARI, MARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Orphan of femicide: invisible victim Primi risultati di OR.F.A.N., uno strumento per l’assessment dei bisogni delle famiglie affidatarie di orfani speciali | Orphan of femicide: invisible victim Early results of OR.F.A.N., a tool for assessment of special orphans’ foster families needs | ARTICO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Osservazioni qualitative del processo e dell'esito di un gruppo di Photolangage in emerging adulthood | Qualitative assessment of the process and outcome of a Photolangage group in Emerging Adulthood | ROSSETTO, ROBERTA | |
Lauree magistrali | 2020 | Parallelismi e possibili connessioni tra un modello del trauma e il modello eziopatogenetico della SLA | Parallelisms and possible connections between a model of trauma and the etiopathogenetic model of ALS | RESOLA, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2022 | Parentificazione e adattamento: uno studio sulla sintomatologia ansiosa e depressiva nell’ambito della teoria dell’attaccamento | Parentification and adaption: a study about anxiety and depression symptoms within the framework of the attachment theory | PERNISCO, ANGELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Parentificazione e gelosia: uno studio sulle relazioni di coppia nell'ambito della teoria dell'attaccamento | Parentification and Jealousy: a Study on Romantic Relationships within the Attachment Theory | CAVAGGIONI, COSTANZA | |
Lauree magistrali | 2021 | Parentificazione: uno studio diadico esplorativo rispetto alla capacità di tolleranza della perdita nell'ambito della teoria dell'attaccamento | Parentification: a dyadic exploratory study about loss tolerance within the framework of attachment theory | MINAZIOLI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Parenting wisdom e orientamento al futuro: uno studio con genitori di figli adulti con disabilità | Parenting wisdom and future orientation: a study with parents of adult sons with disabilities | ONGARETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | "Per così dire": L'influenza degli aspetti impliciti della comunicazione sulla percezione consapevole dell'impatto terapeutico | "So to speak": Analysis of the influence of implicit aspects of communication on perceived therapeutic impact | BACCHIANI, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Percezione del tempo implicito ed esplicito in giovani adulti: l'influenza di Ansia e Depressione | Implicit and Explicit time perception in young adults: the influnce of Anxiety and Depression | FAVA, MARCELLO | |
Lauree magistrali | 2021 | Perche' meditare? Un'indagine su un campione di meditanti italiani | Why meditate? A survey on a cample of Italian practioners | CASOLANI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | PERSONALITA' DEPRESSIVA: STATO DELL’ARTE TRA DIAGNOSI CON PDM-2 E LETTERATURA SCIENTIFICA ATTUALE | Depressive Personality: state of the art between diagnosis with PDM-2 and current scientific literature | MENICAGLI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Piccole e grandi numerosità, due meccanismi di base a confronto nei toddlers: una ricerca | Small and large numerosities, compared two different systems in toddlers: a study | MATTERA, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Praticare sconfinamenti. Dinamiche identitarie e interculturali in una comunità di pratica a Trieste. | To practice beyond borders. Identity and intercultural dynamics in a community of practice in Trieste. | MARGHERITA, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Prevenzione della dispersione scolastica nell'istruzione terziaria: un'analisi dei servizi erogati dal sistema universitario italiano | Prevention of early school leaving in tertiary education: an analysis of the services provided by the Italian university system | VERDELLI, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2022 | Processi di soggettivazione in psicoterapia: il caso di Annalisa | Processes of subjectivation in psychotherapy: the case of Annalisa | BREZZA, LISANN | |
Lauree magistrali | 2022 | Progetto di Cassa delle Ammende: impatto socio-psicologico di un progetto di reinserimento socio-abitativo di soggetti autori di reato nella Regione Veneto. | Cassa delle Ammende Project: socio-psychological impact of a project for the socio-housing reintegration of offenders in Veneto. | AMBROSINI, GAIA | |
Lauree magistrali | 2022 | PROGETTO “SU DI NOI POTETE CONTARE”: Impatto psicologico e orientamento positivo al futuro di soggetti in misura penale esterna al carcere | PROJECT "YOU CAN COUNT ON US": Psychological impact and positive orientation to the future of subjects in criminal measures outside prison | ORLANDO, ADAGIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Promozione del benessere con gli esercizi di gratitudine, autoaffermazione e goal setting | Fostering well-being with gratitude, self-affirmation, and goal setting practices | SUDZINKO, YULIYA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile