Sfoglia per Dipartimento
Vaccinium macrocarpon Aiton: caratteristiche botaniche, proprietà biologiche e nutraceutiche
2022/2023 BOSCHETTI, ALESSIA
Validation of primary antibodies specificity in mouse liver and heart mitochondrial protein by western blot after SDS- and Blue Native -PAGE
2022/2023 VISONA', MARCO
Validazione dell'interazione tra le proteine LRRK2 e TRIM32 e implicazione nella malattia di Parkinson
2021/2022 PANAZZOLO, ALESSIA
Validazione di protocolli di immunoistochimica in patologia veterinaria comparata
2021/2022 FRANCESCHI, AURORA
Validazione di saggi in PCR quantitativa per l’identificazione dei trascritti di fusione SYT-SSX1 e SYT-SSX2 del Sarcoma Sinoviale pediatrico
2022/2023 DE MARCHI, SIMONE
Validazione di tecniche per la caratterizzazione della giunzione miotendinea in un modello murino di miopatia da deficit di Collagene VI
2021/2022 VOLPATO, SARA
Validazione di un metodo di Real Time PCR per la caratterizzazione quantitativa di popolazioni microbiche in una comunità sintrofica
2022/2023 MAFFICINI, CHIARA
Validazione di varianti ipomorfe sullo splicing mediante minigeni ibridi
2021/2022 SACCON, SEBASTIANO
Validazione e applicazione di metodiche di RT-qPCR per la quantificazione dell'espressione genica di mediatori dell'infiammazione in polli infettati con diversi genotipi di IBDV.
2022/2023 CONDORELLI, ALESSANDRO
Validazione in vitro di agenti oncolitici basati su virus dell'Herpes simplex di tipo 1 esprimenti KillerRed per il trattamento del glioblastoma.
2022/2023 BORDIGNON, AURORA
Validazione in vitro e in vivo di scaffold compositi formati da matrice extracellulare intestinale e polivinil alcol ossidato per un nuovo approccio rigenerativo nella sindrome dell’intestino corto
2021/2022 DAL ZOVO, ERICA
Valorizzazione di un sottoprodotto agroalimentare mediante idrolisi enzimatica: dalla pula di riso ad un prodotto fertilizzante biostimolante
2022/2023 GILIOLI, RICCARDO
Valutazione degli effetti dell'infezione da virus Hazara sulle cellule di zecca
2022/2023 GOLFETTO, MARTA
Valutazione dei monociti come cellule carrier per agenti oncolitici basati sul virus dell'herpes simplex di tipo 1 nel trattamento del glioblastoma
2021/2022 ZARAMELLA, LAURA
Valutazione del coinvolgimento dei long non-coding RNA nello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica: il loro ruolo nella modulazione della funzionalità mitocondriale.
2022/2023 SILVAN, ALBERTO
Valutazione del livello di espressione del gene dTTC19 in linee di Drosophila melanogaster.
2020/2021 FRANCESCATO, LUCA
Valutazione del ruolo della nucleolina nell'ingresso del virus della febbre emorragica della Crimea e Congo nelle cellule target mediante l'uso del virus modello Hazara
2020/2021 FABI, SILVIA
Valutazione del ruolo di alterazioni epigenetiche nell’espressione differenziale di GIPR (Glucose-Dependent Insulinotropic Polypeptide Receptor) nell’adenoma ipofisario GH secernente
2021/2022 DALLE NOGARE, MATTIA
Valutazione dell'attività anti SARS-CoV-2 di molecole agenti su fasi diverse del ciclo replicativo virale
2020/2021 DEL SANTO, EUGENIA
Valutazione dell'azione patogenetica della nucleoproteina del virus della febbre emorragica della Crimea-Congo
2021/2022 REOLON, ARIANNA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile