Sfoglia per Dipartimento  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 643 a 662 di 1.431
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2021 L'Algoritmo di Berlekamp e una sua applicazione alla teoria dei codici ciclici Berlekamp’s Algorithm and its application to cyclic codes theory PASIN, DILETTA
Lauree triennali 2023 L'algoritmo di Goemans-Williamson per il MaxCut: analisi teorica e implementazione computazionale The Goemans-Williamson algorithm for MaxCut: theoretical analysis and computational implementation DE NICOLÒ, ALBERTO
Lauree triennali 2021 L'Algoritmo di PageRank PageRank Algorithm BORGHESAN, GIULIA
Lauree triennali 2023 L'algoritmo di Wilson per la generazione aleatoria di alberi ricoprenti Wilson's algorithm for random spanning trees generation CESCHI, ANTONIO
Lauree triennali 2021 L'assioma di infinito, l'assioma delle parti e la gerarchia degli infiniti The axiom of infinity, the power set axiom and the hierarchy of infinities CATTELAN, AMOS
Lauree triennali 2021 L'equazione di Hamilton-Jacobi nel calcolo delle variazioni e applicazioni al principio di Huygens Hamilton-Jacobi equation in calculus of variations and applications to Huygens principle RIGATO, ENZO
Lauree triennali 2021 L'importanza dei processi di verifica manuali e automatici per l'accessibilità web Web accessibility: the importance of manual and automated verification processes COLLAKU, KALTRINA
Lauree magistrali 2022 L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica. The importance of problem solving and metacognitive skills for mathematics education. VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ
Lauree triennali 2023 L'indipendenza dell'ipotesi del continuo ed il suo ruolo nella teoria degli insiemi On the independence of the continuum hypothesis and its role in set theory D'AGOSTINI, MATTIA
Lauree magistrali 2020 L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi The Teaching of Combinatorics. A didactic experience based on the Fundamental Principle of Combinatorics via a problem-based approach DE MARCHI, ILARIA
Lauree magistrali 2022 L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica Teaching analytic geometry in secondary school with dynamic geometry software BIOT, SIMONE DAVID
Lauree magistrali 2022 L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado. Teaching geometric transformations. A didactic experience in high school. CODAZZI, SARA
Lauree triennali 2022 L'interpretazione della logica intuizionista nella logica modale The interpretation of intuitionistic logic in modal logic TONOLO, GIULIA
Lauree magistrali 2023 L'Ipotesi del Continuo e l'Assioma di Simmetria di Freiling Continuum Hypothesis and Freiling's Axiom of Symmetry D'AURIA, DANIELE
Lauree triennali 2021 La Bounded Slope Condition 'mista' e un risultato di regolarità locale per un problema del Calcolo delle Variazioni in dimensione due. A 'Mixed' Bounded Slope Condition and a local regularity result for a problem of the Calculus of Variation in dimension two. ZANNI, DAVIDE
Lauree triennali 2022 La connessione arcobaleno nei grafi al variare del grado minimo con collegamento ai grafi snark a fiore Rainbow connection in graphs according to the minimum degree with link to the flower snark graphs GASTALDON, SIMONE
Lauree magistrali 2021 La dimostrazione nell'insegnamento e apprendimento della matematica nella scuola secondaria di II grado Demonstration in the teaching and learning of mathematics in secondary school LUISON, GLORIA
Lauree triennali 2020 La dualità di Pontryagin-Van Kampen nella categoria dei gruppi abeliani localmente compatti The Pontryagin-Van Kampen duality in the category of locally compact abelian groups ROANA, FRANCESCO
Lauree triennali 2023 La funzione aggiunta in un problema di controllo ottimo: definizione e proprietà Co-state function in an optimal control problem: definition and features PERNIGO, CHIARA
Lauree triennali 2022 La geometria come teoria del primo ordine: gli assiomi di Tarski Geometry as a first order theory: Tarski's axioms SCUCCIMARRA, ELENA
Mostrati risultati da 643 a 662 di 1.431
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile