Sfoglia per Dipartimento
L'accreditamento istituzionale della regione veneto come strumento per il miglioramento continuo della qualità. Un esempio di applicazione in un centro diurno per persone con disabilità
2020/2021 DONANZAN, ADELE
L'Ambulatorio per il paziente con Scompenso Cardiaco: una proposta di Nursing avanzato.
2022/2023 GASTALDELLO, CHIARA
L'applicazione della realtà virtuale per la formazione infermieristica: organizzazione di un corso sulle cardiopatie congenite
2020/2021 NAVARRO, CAMILLA
L'applicazione della terapia di contesto a persone adulte con disabilità intellettiva
2020/2021 MARSONET, MARTINA
L'Approccio Task-Oriented e le Attività Artigianali nella Riabilitazione Funzionale dell'Arto Superiore in Pazienti con Esiti di Ictus
2022/2023 STANCA, GIOVANNI
L'effetto di un intervento educativo sulla conoscenza e sulle capacità di autocura dei pazienti adulti con ulcere venose alle gambe: protocollo di uno studio randomizzato controllato
2023/2024 SCAPPIN, JESSICA
L'efficacia del trattamento chirurgico di trasposizione tendinea dell'arto superiore nella persona con tetraplegia per l'aumento del livello di autonomia nelle attività di vita quotidiana.
2020/2021 BARRO, FRANCESCA
L'efficacia dell'intervento di Terapia Occupazionale nelle persone con malattia di Parkinson: revisione della letteratura
2022/2023 PINESE, FEDERICA
L'efficacia e l'utilità della terapia occupazionale e dell'integrazione sensoriale in bambini con disgrafia.
2022/2023 PILATI, MATTIA
L'esperienza del rientro al lavoro dei pazienti oncologici: uno studio fenomenologico descrittivo (ReWork)
2023/2024 FORTIN, ANNA
L'infermiere di Comunità nel nuovo Piano Territoriale PNRR: analisi del profilo e proposta formativa
2021/2022 BORTOT, GIULIA
L'infermiere di Famiglia nel nuovo Piano Territoriale PNRR: analisi del profilo e proposta formativa
2021/2022 DAL CORSO, ALICE
L'intervento precoce in terapia occupazionale nella Sindrome di Angelman
2021/2022 PIOVESAN, CARMEN
L'utilizzo e l'efficacia del Partnering For Change (P4C) all'interno delle scuole.
2021/2022 ZORNETTA, FRANCESCO
LA CONTENZIONE NELL’ANZIANO: UNA REVISIONE DELLA PROCEDURA E DEL MODULO DI GESTIONE DEI MEZZI DI CONTENZIONE IN UN CENTRO SERVIZI
2020/2021 DANIELE, ELSA
La costruzione della relazione terapeutica utente-fisioterapista attraverso la medicina narrativa
2022/2023 MARDEGAN, ANNACHIARA
La cura di sé nel bambino con disturbo di elaborazione sensoriale: l'efficacia dell'intervento di Integrazione Sensoriale
2020/2021 BARAZZA, GRETA
LA DIDATTICA ATTIVA NELLA FORMAZIONE POST-BASE: PROGETTAZIONE, EROGAZIONE E VALUTAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO PER GUIDE DI TIROCINIO NELL’AZIENDA ULSS 6 EUGANEA
2022/2023 BORTOLATO, VALENTINA
La formazione continua degli infermieri della specialistica ambulatoriale ospedaliera. Progettazione di un corso in un’azienda sanitaria veneta
2023/2024 MANTOAN, PAOLA
La formazione dell'infermiere in ambito di rischio clinico: Un progetto in terapia intensiva
2020/2021 BARON, DENISE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile