Sfoglia per Dipartimento
I nuovi anticoagulanti orali: caratteristiche principali, vantaggi e svantaggi della classe farmaceutica che ha cambiato la terapia anticoagulante orale.
2021/2022 MONDIN, DIEGO
IDENTIFICATION AND OPTIMIZATION OF BIOCATALIZED SYNTHESES OF PHARMACEUTICAL INTERMEDIATES. A KEY STUDY INVOLVING REDOX ENZYMES.
2021/2022 CASTAGNA, SILVIA
Identificazione di nuovi inibitori del quorum sensing per il trattamento delle infezioni respiratorie croniche da Pseudomonas aeruginosa
2020/2021 GOBBO, GIORGIA
Il dissemination bias: un'analisi sulle sperimentazioni cliniche e osservazionali condotte in una Azienda ULSS della Regione Veneto
2020/2021 MARTINI, ANNA
Il Fragment-Based Drug Discovery come strategia per sviluppare farmaci su nuovi bersagli terapeutici: l'esempio del Pexidartinib.
2021/2022 CHIAPPETTA, GIACOMO
Il G protein-coupled estrogen receptor (GPER) agisce come recettore per l'aldosterone? Studio di interazione tra aldosterone e GPER.
2021/2022 CALLEGARIN, FRANCESCO
Il ritardo diagnostico nei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.): studio delle implicazioni nel trattamento con farmaci biologici
2020/2021 ANGELINI, CHIARA
Il ruolo degli Herbal Bioenhancers nel potenziare l’effetto terapeutico dei fitoterapici
2021/2022 ZAGO, MARTINA
Il ruolo dei mastociti nelle funzione barriera della cute
2022/2023 MAZZETTO, ILARIA
IL RUOLO DEL MICROBIOMA NELLA DERMATITE ATOPICA: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE
2020/2021 PEDRON, ALTEA
Il ruolo del microbioma orale nella salute umana
2020/2021 MARZOTTO, GIOVANNI
Il ruolo del recettore T2R38
2020/2021 POSTU, LIDIA
Il signaling serotoninergico come target farmacologico per il trattamento della NAFLD
2021/2022 MARCHIOTTO, ANNA
IL SILICIO NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI
2021/2022 BEGHETTO, GIULIA
Il tirzepatide nel trattamento di diabete e obesità.
2022/2023 MANZATI, SOFIA
Il trascrittoma delle piastrine in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: confronto della terapia con inibitori SGLT2, Metformina e GLP1-Recettore Agonisti
2021/2022 SIGNOR, MARTINA
Il trattamento dermocosmetico dell’acne: il ruolo degli sfingolipidi
2021/2022 PETTINA', ELISA
Immunoliposomi stealth direzionati alle cellule di carcinoma epatocellulare mediante Fab' di Atezolizumab
2020/2021 LA BIUNDA, SARA
Immunological orchestration of liver fibrosis and regeneration in male and female mice
2021/2022 DANIELI, GIULIA
Impact of different wet granulation approaches on granule and tablet properties: a comparative study
2020/2021 DE SANTI, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | I nuovi anticoagulanti orali: caratteristiche principali, vantaggi e svantaggi della classe farmaceutica che ha cambiato la terapia anticoagulante orale. | The new oral anticoagulants: main features, advantages and disadvantages of the pharmaceutical class that has changed oral anticoagulant therapy. | MONDIN, DIEGO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | IDENTIFICATION AND OPTIMIZATION OF BIOCATALIZED SYNTHESES OF PHARMACEUTICAL INTERMEDIATES. A KEY STUDY INVOLVING REDOX ENZYMES. | IDENTIFICATION AND OPTIMIZATION OF BIOCATALIZED SYNTHESES OF PHARMACEUTICAL INTERMEDIATES. A KEY STUDY INVOLVING REDOX ENZYMES. | CASTAGNA, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Identificazione di nuovi inibitori del quorum sensing per il trattamento delle infezioni respiratorie croniche da Pseudomonas aeruginosa | Identification of new quorum sensing inhibitors for the treatment of chronic respiratory infections by Pseudomonas aeruginosa | GOBBO, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il dissemination bias: un'analisi sulle sperimentazioni cliniche e osservazionali condotte in una Azienda ULSS della Regione Veneto | Dissemination bias: an analysis of clinical and observational trials carried out in a Veneto ULSS | MARTINI, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il Fragment-Based Drug Discovery come strategia per sviluppare farmaci su nuovi bersagli terapeutici: l'esempio del Pexidartinib. | Fragment-Based Drug Discovery as a strategy to develop drugs on new therapeutic targets: the case of Pexidartinib. | CHIAPPETTA, GIACOMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il G protein-coupled estrogen receptor (GPER) agisce come recettore per l'aldosterone? Studio di interazione tra aldosterone e GPER. | Does the G protein-coupled estrogen receptor (GPER) act as a receptor for aldosterone? Interaction study between aldosterone and GPER. | CALLEGARIN, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ritardo diagnostico nei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.): studio delle implicazioni nel trattamento con farmaci biologici | Diagnostic delay in patients with Chronic Inflammatory Bowel Disease (IBD): study of implications in treatment with biologic therapy | ANGELINI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Il ruolo degli Herbal Bioenhancers nel potenziare l’effetto terapeutico dei fitoterapici | The role of Herbal Bioenhancers in enhancing the therapeutic effect of herbal medicines | ZAGO, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il ruolo dei mastociti nelle funzione barriera della cute | Mast cells and skin barrier function | MAZZETTO, ILARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | IL RUOLO DEL MICROBIOMA NELLA DERMATITE ATOPICA: NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE | THE ROLE OF THE MICROBIOME IN ATOPIC DERMATITIS: NEW THERAPEUTIC STRATEGIES | PEDRON, ALTEA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo del microbioma orale nella salute umana | The role of the oral microbiome in human health | MARZOTTO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il ruolo del recettore T2R38 | The role of T2R38 receptor | POSTU, LIDIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il signaling serotoninergico come target farmacologico per il trattamento della NAFLD | Serotonergic signaling as a pharmacological target for the treatment of NAFLD | MARCHIOTTO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | IL SILICIO NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI | SILICON FOR OSTEOPOROSIS PREVENTION | BEGHETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Il tirzepatide nel trattamento di diabete e obesità. | Tirzepatide to treat diabetes and obesity. | MANZATI, SOFIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il trascrittoma delle piastrine in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: confronto della terapia con inibitori SGLT2, Metformina e GLP1-Recettore Agonisti | The platelet transcriptome in patients with type 2 diabetes mellitus: comparison of therapy with SGLT2 inhibitors, Metformin and GLP1-Receptor Agonists. | SIGNOR, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il trattamento dermocosmetico dell’acne: il ruolo degli sfingolipidi | The dermocosmetic treatment of acne: the role of sphingolipids | PETTINA', ELISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Immunoliposomi stealth direzionati alle cellule di carcinoma epatocellulare mediante Fab' di Atezolizumab | Stealth immunoliposomes targeted to hepatocellular carcinoma cells by Fab' of Atezolizumab | LA BIUNDA, SARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Immunological orchestration of liver fibrosis and regeneration in male and female mice | Immunological orchestration of liver fibrosis and regeneration in male and female mice | DANIELI, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Impact of different wet granulation approaches on granule and tablet properties: a comparative study | Impact of different wet granulation approaches on granule and tablet properties: a comparative study | DE SANTI, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile