Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 106 a 125 di 356
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2022 Gruppi latenti e tratti latenti sottesi al fenomeno del bullismo valutati attraverso la Factor Mixture Analysis: uno studio di replica Latent groups and latent traits underlying the phenomenon of bullying evaluated through Factor Mixture Analysis: a replication study LORUSSO, ADRIANA
Lauree magistrali 2021 “Guarda che bello!” Quanto un bambino è disposto ad aspettare? Uno studio online sulla Responding Joint Attention (RJA) e i suoi precursori attentivi "Look, that’s nice!" How long infants can wait? An at-home study on the early markers of Responding Joint Attention (RJA) GIACHETTI, CHIARA
Lauree magistrali 2022 Guarda, IL! Guarda, LA! Cosa sanno gli infanti sulle regole del linguaggio? Studio online dei meccanismi attentivi in un compito di comprensione linguistica nella prima infanzia. What infants know about language rules? An online study on attentional mechanisms in a language comprehension task in early infancy. ANNUNZIATA, MARTINA
Lauree magistrali 2022 Home Numeracy e Home Literacy hanno un effetto sulle abilità numeriche dei toddlers? Uno studio pilota Do Home Numeracy and Home Literacy have an effect on toddlers' numeracy skills? A pilot study LORENZATO, LINDA
Lauree magistrali 2022 I ricoveri psichiatrici in età evolutiva prima e dopo la pandemia da Covid-19: studio di coorte retrospettivo quinquennale Psychiatric hospitalizations in developmental age before and after the Covid-19 pandemic: five-year cohort retrospective study CONGIUSTÌ, GRETA
Lauree magistrali 2022 I social media: la relazione con autostima e regolazione emotiva in adolescenti e preadolescenti Social media: the relation with self-esteem and emotion regulation in adolescents and preadolescents FRANCONI, GIADA
Lauree magistrali 2023 IL BENESSERE PSICOLOGICO E IL FUNZIONAMENTO EMOTIVO DEGLI ADOLESCENTI DOPO IL COVID-19. Il ruolo di alcuni mediatori THE PSYCHOLOGICAL WELL-BEING AND EMOTIONAL FUNCTIONING OF ADOLESCENTS AFTER COVID-19. The role of some mediators. LUNARDI, CRISTINA
Lauree magistrali 2021 Il chemical abuse come forma associata di maltrattamento: confronto tra quadri in condotte omissive o attivamente perpetrate Chemical abuse as an associated form of maltreatment: comparing presentations in omissive or actively perpetrated conduct GRISTINA, CARLA
Lauree magistrali 2021 Il controllo cognitivo adattivo nel Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD): come l'aspettativa temporale implicita influenza il controllo inibitorio Adaptive cognitive control in Attention-deficit/iperactivity-disorder (ADHD): how implicit temporal expectancy shapes inhibitory control TRALLI, LISA
Lauree magistrali 2022 Il controllo cognitivo adattivo nel Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): l'influenza del contesto sull'autoregolazione Adaptive Cognitive Control in Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD): the influence of context on self-regulation STIEVANO, SOFIA
Lauree magistrali 2021 Il controllo cognitivo adattivo nel Disturbo dello Spettro dell'Autismo (ASD): come l’aspettativa temporale implicita influenza il controllo inibitorio. Adaptive cognitive control in Autism Spectrum Disorder (ASD): how implicit temporal expectancy shapes inhibitory control. LISSANDRON, CHIARA
Lauree magistrali 2022 Il controllo cognitivo adattivo nell'ADHD: un focus sull'autoregolazione Adaptive cognitive control in ADHD: a focus on self-regulation BARBETTI, FEDERICA
Lauree magistrali 2022 Il controllo cognitivo proattivo e reattivo nel Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD): uno studio multicentrico Proactive and reactive cognitive control in Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD): a multicenter study FADIL, LAILA
Lauree magistrali 2022 Il Corpo come strumento terapeutico: validazione dell'efficacia della Bonding Psychotherapy The Body as a Therapeutic Tool: Validating the Effectiveness of Bonding Psychotherapy MOCCIA, TERESA GRAZIA
Lauree magistrali 2020 Il digital storytelling come strumento per migliorare il benessere psicologico e socio-emotivo nei siblings: uno studio preliminare Digital storytelling as a tool to improve psychological and socio-emotional well-being in siblings: a preliminary study PIOLA, CATERINA
Lauree magistrali 2022 Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): il riconoscimento di emozioni e i comportamenti socio-relazionali. Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD): recognition of emotions and social-relational behaviors. BOSCO, MARIKA
Lauree magistrali 2021 IL DISTURBO DELLA LETTO-SCRITTURA E DELLA COORDINAZIONE MOTORIA : UN CONFRONTO IN ETA’ SCOLARE MEDIANTE L’ANALISI DEL PROCESSO E DEL PRODOTTO DELLA SCRITTURA MANUALE THE DISORDER OF READ-WRITING AND MOTOR COORDINATION: A COMPARISON IN SCHOOL AGE THROUGH THE ANALYSIS OF THE PROCESS AND PRODUCT OF MANUAL WRITING MUSATTI, SHILA
Lauree magistrali 2022 Il funzionamento psicologico di pazienti pediatrici affetti da asma e i loro genitori: l'adattamento, le strategie di coping e i sintomi di ansia Psychological functioning of pediatric patients with asthma: adjustment, coping strategies and anxiety symptoms BELFIORE, MARIA TERESA
Lauree magistrali 2023 Il gioco d’azzardo in adolescenza: analisi del ruolo dei tratti impulsivi e dei comportamenti genitoriali Gambling in adolescence: analysis of the role of impulsive traits and parenting behaviors ALETTI MONTANO, BARTOLOMEO
Lauree magistrali 2021 Il lato oscuro dei Social Media: uno studio sulla relazione tra uso problematico dei social media, benessere psicologico e sonno The Dark Side of Social Media: a Study about the Relation between Problematic Social Media Use, Psychological Well-Being, and Sleep DANIELI, GIULIA
Mostrati risultati da 106 a 125 di 356
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile