Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 56 a 75 di 212
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2021 I travestimenti teatrali di Edoardo Sanguineti. Forme e stili Edoardo Sanguineti's theatrical "travestimenti". Forms and styles BARBIERO, ALICE
Lauree magistrali 2022 Idea e sentimento della morte nel Trecento: meditatio e rappresentazione del "corpo salvifico" e "del corpo impuro" nella mitografia petrarchesca (dal Canzoniere alle Familiari) e nella narrativa di Boccaccio Idea and feeling of death in the fourteenth century: meditatio and representation of the "saving body" and the "impure body" in Petrarca's mythography (from the Canzoniere to the Familiari) and Boccaccio's narrative. SACCENTE, VALENTINA
Lauree magistrali 2020 Identità triestina e irredentismo. Un confronto politico-culturale con Stuparich, Vivante, Fauro e Slataper. Trieste's identity and irredentism. A political and cultural comparison between Stuparich, Vivante, Fauro, and Slataper. MIOTTO, GIORGIA
Lauree magistrali 2020 Il "corpus sidéen" di Hervé Guibert: figure, prefigurazioni, trasfigurazioni. Hervé Guibert's "corpus sidéen": figures, prefigurations, transfigurations. MALTAURO, MICHELE
Lauree magistrali 2022 Il "De mulieribus claris" di Giovanni Boccaccio: una valutazione critica Giovanni Boccaccio's "De mulieribus claris": a critical assessment DANIELE, BERENICE
Lauree magistrali 2023 Il "Discorso sopra l'Annonciazione" di Maddalena Campiglia "The Dissertation on the Annunciation" by Maddalena Campiglia BRUGNARO, LUDOVICA VITTORIA
Lauree magistrali 2023 Il "ragionar sempre d'amore" tra 'amor' e 'caritas': il dialogo di Cavalcanti con Dante The "continuously reasoning over love" between 'amor' and 'caritas': Cavalcanti and Dante's debate BOTTACIN, MATILDE
Lauree magistrali 2022 Il bestiario di Primo Levi. Figure animali e riflessioni sull'umano Primo Levi's Bestiary: Animal Figures and Reflections on the Human FUSCO, PASQUALE
Lauree magistrali 2023 Il Cantico di frate Sole. La lode cosmica del giullare di Dio The Canticle of Brother Sun. The cosmic praise of the God's jester DALLA VALLE, DAVIDE
Lauree magistrali 2022 Il cinema e la lingua italiana: didattizzare il film per favorire l'acquisizione linguistica in una classe inclusiva Cinema and Italian language: didacticize the film to promote language acquisition in an inclusive classroom SABBADIN, MADDALENA
Lauree magistrali 2021 «Il Conoscente» di Umberto Fiori. Metrica, stile, temi. Umberto Fiori's «Il Conoscente». Metric, style, themes. CRISTIANO, MATTEO
Lauree magistrali 2020 Il creaturale. Paradigmi, problemi e applicazioni (Pasolini, Morante, Ortese) The creatural. Paradigms, problems and applications (Pasolini, Morante, Ortese) ORLANDI, PIETRO
Lauree magistrali 2021 Il fantastico nei primi romanzi di Dino Buzzati The Fantasy in the early Dino Buzzati's novels SARTOR, GIACOMO
Lauree magistrali 2022 Il Lamento di Costantinopoli: recensio dei codici manoscritti, studio della lingua e proposta di edizione critica. The Lament of Constantinople: recension of the manuscripts, study of the language and proposal for a critical edition GODI, MARIO
Lauree magistrali 2022 Il lavorìo della memoria: aspetti stilistici di "Works" di Vitaliano Trevisan The work of memory: stylistic traits in "Works" by Vitaliano Trevisan PIRINI, BENEDETTA
Lauree magistrali 2022 Il Livro das Aves: edizione e commento Livro das Aves: edition and commentary BIANCO, ANDREA
Lauree magistrali 2020 Il mito di Amore e Psiche: un modello per le fiabe di Madame d'Aulnoy The myth of Cupid and Psyche: a model for the fairy tales of Madame d'Aulnoy FRANCESCHETTI, ELENA
Lauree magistrali 2020 Il mito di Firenze e il Testo fiorentino della letteratura russa The myth of Florence and the Florence Text in Russian literature BARBIRATI, LUCA
Lauree magistrali 2023 Il mondo mentale e la Grande guerra. Il caso del manicomio di Sant’Osvaldo di Udine (1913-1922) The mental world and the Great War. The case of the Sant'Osvaldo mental hospital in Udine (1913-1922) PAVINATO, CAMILLA
Lauree magistrali 2022 Il mostro postumano nel romanzo Ottocentesco e nelle sue riprese transmediali The posthuman monster in Nineteenth-Century novels and their transmedial adaptations ONICHINI, GIANNI
Mostrati risultati da 56 a 75 di 212
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile