Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 11 a 30 di 85
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2022 Angioplastica coronarica: dalla causa aterosclerotica alla cura mediante stent cardiovascolari a memoria di form Coronary angioplasty: from the atherosclerotic cause to treatment with memory cardiovascular stents APICELLA, FRANCESCA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Animali in classe: la morfologia come punto di partenza. Una ricerca didattica alla scuola dell’Infanzia con un approfondimento sui riflessi psicologici, relazionali e sociali degli animali sui bambini. Animals in the classroom: morphology as a starting point. Didactic research at kindergarten with an in-depth study on the psychological, relational, and social reflections of animals on children. DAL SANTO, MARTA
Lauree magistrali 2023 Antioxidant responses in kidney of Squalius cephalus, chronically exposed to PFAS in rivers of Veneto region. Antioxidant responses in kidney of Squalius cephalus, chronically exposed to PFAS in rivers of Veneto region. VANZAN, GIACOMO
Lauree triennali 2021 Apprendere per scoperta. Un percorso di conoscenza del Bombyx mori nella scuola primaria. Discovery learning. A course of knowledge of the Bombyx mori in primary school. MAGGI, PIERANGELA
Lauree magistrali 2021 Are Antarctic fish adapted to face global changes? A study on antioxidant enzymes gene expression in two species from Ross Sea, in environmental natural conditions or exposed to PFOA pollution. Are Antarctic fish adapted to face global changes? A study on antioxidant enzymes gene expression in two species from Ross Sea, in environmental natural conditions or exposed to PFOA pollution. PACCHINI, SARA
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 AVVICINARE I BAMBINI ALLA MICROBIOLOGIA E ALLA CONOSCENZA DEL SISTEMA IMMUNITARIO. Una sperimentazione didattica alla scuola primaria basata sulla didattica laboratoriale. BRINGING CHILDREN CLOSER TO MICROBIOLOGY AND KNOWLEDGE OF THE IMMUNE SYSTEM. A teaching experiment in elementary school based on laboratory teaching. MORO, MARTINA
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 Biodiversità: una risorsa preziosa a rischio. Una ricerca didattica per introdurre il concetto scientifico di biodiversità nella scuola primaria. Biodiversity: a precious resource at risk. An educational research to introduce the scientific concept of biodiversity in elementary school. POZZOBON, VERONICA
Lauree triennali 2012 Caratterizzazione della sequenza genica della glutatione reduttasi nel teleosteo antartico Chionodraco hamatus - Manera, Sabrina
Lauree triennali 2020 CELLULE HELA: UN’ANALISI SUL LORO UTILIZZO NELL’ INGEGNERIA BIOMEDICA HELA CELLS: AN ANALYSIS OF THEIR USE IN BIOMEDICAL ENGINEERING RANZATO, MADDALENA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 “CHE STRAMBI!” BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE A SCUOLA PER RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DELLE DIFFERENZE. Un percorso sperimentale con approccio laboratoriale nella Scuola Primaria. "HOW WEIRD!" BIODIVERSITY AND EVOLUTION AT SCHOOL TO REFLECT ON THE IMPORTANCE OF DIFFERENCES. An experimental learning path with workshop approach in Primary School. MINOZZI, MARTINA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 COLTIVIAMO LA BIODIVERSITÀ Una sperimentazione didattica in ambito ecologico nell’insegnamento della Biologia CULTIVATING BIODIVERSITY A didactic experimentation in the ecological field in the teaching of Biology GIANTIN, SOFIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Come siamo fatti dentro? Un confronto tra didattica laboratoriale e didattica digitale per introdurre il sistema scheletrico alla scuola dell'infanzia. What's inside us? A comparision between laboratory and digital education to introduce the skeletal system to kindergarten. MARDEGAN, ERICA
Lauree triennali 2020 Confronto tra diverse tecniche di imaging per la diagnosi della Covid-19: TC, radiografia, ultrasuoni Comparison of different imaging techniques for the diagnosis of Covid-19: CT, radiography, ultrasound CONFORTO, MATTEO
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Conoscere i "mostri invisibili" per non averne più paura: un progetto di didattica laboratoriale per scopire il micromondo dei batteri Understanding the "invisible monsters" to overcome fear: a laboratory teaching project to discover bacteria's micro world. PACCAGNELLA, VALENTINA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Conosci-Amo gli animali della fattoria Una ricerca didattica nell'ambito della biologia alla Scuola dell'Infanzia attraverso metodologie esperienziali e laboratoriali Let's learn and love the farm animals An educational research in the field of biology at the Kindergarten through experiential and laboratory methodologies POSSAMAI, ELISA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Conosciamo gli insetti per superare gli stereotipi. Una ricerca didattica nell'ambito della didattica della biologia alla Scuola dell'Infanzia Discovering insects to overcome stereotypes. A didactic research in biology education in kindergarten PULLER, ELEONORA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Conosco ciò che mangio. Una sperimentazione didattica per promuovere l’educazione alimentare nella scuola primaria I know what I eat. A didactic experiment to promote nutrition education in primary school BIASIOLO, LAURA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Cosa accade nel laboratorio-foglia? Una ricerca didattica sulla trattazione della fotosintesi clorofilliana e della respirazione delle piante in classe Terza Primaria What happens in the laboratory-leaf? A didactic research on the treatment of chlorophyll photosynthesis and plant respiration in the third class of Primary School MOCELLIN, MARGHERITA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Crostacei, molluschi ed il loro coinvolgimento nell’inquinamento delle acque marine: Un progetto didattico sperimentale per coinvolgere la scuola primaria in tematiche ambientali di attualità Crustaceans, molluscs and their involvement in marine water pollution: An experimental educational project to involve primary school in current environmental issues MASSARIN, GLORIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 DENTI DEI MAMMIFERI & BECCHI DEGLI UCCELLI: IMPARIAMO AD OSSERVARLI E COMPARARLI. Ricerca didattica nell'ambito della biologia con riferimento all'anatomia comparata nella scuola primaria. MAMMAL TEETH & BIRD BEAKS: LEARNING TO OBSERVE AND COMPARE THEM. Educational research in the field of biology with reference to comparative anatomy in primary school. MANTOAN, MARIA GIULIA
Mostrati risultati da 11 a 30 di 85
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile