Sfoglia per Relatore
ATTIVA-MENTE A SCUOLA. IL CONTRIBUTO DELLE PAUSE ATTIVE PER LA RIDUZIONE DEI COMPORTAMENTI DISADATTIVI NEL BAMBINO CON ADHD.
2021/2022 ZATTA, FEDERICA
Coltivare la corporeità. L'esperienza di orticoltura in una Scuola dell'Infanzia delle campagne veronesi.
2022/2023 FLORIANI, GIULIA
Comprendere e agìre le storie La comprensione del testo narrativo attraverso il corpo nella scuola dell’infanzia
2023/2024 CASTAGNA, MARTINA
Coping e consapevolezza di sé: il legame essenziale tra mente e corpo nella gestione del disagio nella scuola primaria
2023/2024 ROSSIGNOLI, CAMILLA
Educare attraverso il gioco. Il valore educativo e inclusivo dei giochi di movimento
2023/2024 SALVATO, LAURA
Giochi di movimento per l'inclusione. Un esempio di sperimentazione didattica alla scuola primaria
2021/2022 GARBUGGIO, ANNA
Gli effetti dello sport agonistico sul rendimento scolastico
2021/2022 PEDRON, VERONICA
I BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA Le conoscenze sull’importanza di una regolare attività fisica per alunni, insegnanti e genitori di una scuola primaria
2023/2024 FRANGIPANE, IRIS
IL GIOCO DI MOVIMENTO. Una strategia educativa e metodologica in funzione degli apprendimenti di base.
2022/2023 FRIGO, BARBARA
Il karate a scuola. Una propedeutica per il miglioramento delle abilità motorie e attentive in una classe terza primaria.
2023/2024 CERON, SYRIA
Intervento con un protocollo di Pause Attive in una classe seconda della scuola primaria. Effetti di un programma di active-breaks sul comportamento orientato al compito
2021/2022 OSSATO, ANDREA
L'ATTIVITA' PSICOMOTORIA COME STRUMENTO DI SUPPORTO AL CONTENIMENTO DELLA RABBIA E AGGRESSIVITA' ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA
2023/2024 MARGIOTTA, ELEONORA
L'educatore nel gioco sport: analisi di interventi didattici
2021/2022 BELTRAME, KATIA
L'educazione motoria e le abilità sociali. Favorire l'apprendimento delle abilità sociali attraverso l'educazione motoria nella scuola primaria.
2023/2024 FRASSON, IRENE
L'importanza dello sviluppo delle abilità fino-motorie - sperimentazione di un percorso alla scuola dell'infanzia.
2022/2023 VERZIAGGI, CLAUDIA
LA DANZA EDUCATIVA NELLA SCUOLA LA DANZA EDUCATIVA PER PROMUOVERE IL BENESSERE DEL BAMBINO ATTRAVERSO IL CORPO E IL MOVIMENTO
2023/2024 TONIATO, CATERINA
LA MATEMATICA CON IL CORPO. Come l’apprendimento della matematica può essere favorito attraverso esercizi di attività motoria in palestra.
2020/2021 CAPUTO, MARTA
La Pratica socio-educativa della Psicomotricità Relazionale. L'integrazione olistica corpo-mente nello sviluppo armonico del bambino in età precoce: basi teoriche e percorsi metodologici.
2021/2022 CHINELLATO, MADDALENA
Lo sviluppo grosso motorio in alunni di classe prima: confronto tra scuole primarie tradizionali e scuole Outdoor.
2023/2024 VALENTE, CHIARA
L’OUTDOOR EDUCATION: LE SCUOLE DELL’INFANZIA NEL BOSCO
2023/2024 DEMICHEI, ALESSIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | ATTIVA-MENTE A SCUOLA. IL CONTRIBUTO DELLE PAUSE ATTIVE PER LA RIDUZIONE DEI COMPORTAMENTI DISADATTIVI NEL BAMBINO CON ADHD. | ACTIVELY AT SCHOOL. THE CONTRIBUTION OF ACTIVE BREAKS TO REDUCE THE MALADAPTIVE BEHAVIORS IN A CHILD WITH ADHD. | ZATTA, FEDERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Coltivare la corporeità. L'esperienza di orticoltura in una Scuola dell'Infanzia delle campagne veronesi. | Cultivating corporeality. The experience of horticulture in a preschool in Verona's countryside. | FLORIANI, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Comprendere e agìre le storie La comprensione del testo narrativo attraverso il corpo nella scuola dell’infanzia | Understand and act out stories Understand the narrative text through the human body in infant school | CASTAGNA, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Coping e consapevolezza di sé: il legame essenziale tra mente e corpo nella gestione del disagio nella scuola primaria | Coping and self-awareness: the essential link between mind and body in the management of distress in primary school | ROSSIGNOLI, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Educare attraverso il gioco. Il valore educativo e inclusivo dei giochi di movimento | Educating by playing. The educational and inclusive role of motion games | SALVATO, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Giochi di movimento per l'inclusione. Un esempio di sperimentazione didattica alla scuola primaria | Movement games for inclusion. An example of educational experimentation at primary school | GARBUGGIO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Gli effetti dello sport agonistico sul rendimento scolastico | The effects of competitive sport on school achievement | PEDRON, VERONICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | I BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA Le conoscenze sull’importanza di una regolare attività fisica per alunni, insegnanti e genitori di una scuola primaria | THE BENEFITS OF PHYSICAL ACTIVITY Knowledge about the importance of a regular physical activity for students, teachers and parents of a primary school. | FRANGIPANE, IRIS | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | IL GIOCO DI MOVIMENTO. Una strategia educativa e metodologica in funzione degli apprendimenti di base. | THE GAME OF MOTION. An educational and methodological strategy for the acquisition of basic learning. | FRIGO, BARBARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il karate a scuola. Una propedeutica per il miglioramento delle abilità motorie e attentive in una classe terza primaria. | Karate at school. A propaedeutic study for the improvement of motor skills and attentive skills in a third grade class. | CERON, SYRIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Intervento con un protocollo di Pause Attive in una classe seconda della scuola primaria. Effetti di un programma di active-breaks sul comportamento orientato al compito | An Active-breaks protocol in a grade 2 classroom: effects on On-Task Behavior | OSSATO, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L'ATTIVITA' PSICOMOTORIA COME STRUMENTO DI SUPPORTO AL CONTENIMENTO DELLA RABBIA E AGGRESSIVITA' ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA | The psychomotor activity as a tool to support the containment of anger and aggression in the kindergarten. | MARGIOTTA, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | L'educatore nel gioco sport: analisi di interventi didattici | The educator in the sport industry: analysis of didactic interventions | BELTRAME, KATIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L'educazione motoria e le abilità sociali. Favorire l'apprendimento delle abilità sociali attraverso l'educazione motoria nella scuola primaria. | Motor education and social skills. Promote learning of social skills through the body and movements in primary school. | FRASSON, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L'importanza dello sviluppo delle abilità fino-motorie - sperimentazione di un percorso alla scuola dell'infanzia. | The importance of developing fine motor skills - experimentation of a teaching path in a kindergarten. | VERZIAGGI, CLAUDIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | LA DANZA EDUCATIVA NELLA SCUOLA LA DANZA EDUCATIVA PER PROMUOVERE IL BENESSERE DEL BAMBINO ATTRAVERSO IL CORPO E IL MOVIMENTO | DANCE EDUCATION AT SCHOOL DANCE EDUCATION TO PROMOTE THE CHILDREN'S WELL-BEING THROUGH BODY AND MOVEMENT | TONIATO, CATERINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | LA MATEMATICA CON IL CORPO. Come l’apprendimento della matematica può essere favorito attraverso esercizi di attività motoria in palestra. | MATHEMATICS WITH THE BODY. How the learning of mathematics can be favored through physical activity in the gym. | CAPUTO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | La Pratica socio-educativa della Psicomotricità Relazionale. L'integrazione olistica corpo-mente nello sviluppo armonico del bambino in età precoce: basi teoriche e percorsi metodologici. | The socio-educational practice of Relational Psychomotricity. The holistic body-mind integration in the harmonic development of the early child: theoretical bases and methodological paths. | CHINELLATO, MADDALENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Lo sviluppo grosso motorio in alunni di classe prima: confronto tra scuole primarie tradizionali e scuole Outdoor. | Gross motor development in first-grade children: a comparison between traditional and Outdoor schools. | VALENTE, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L’OUTDOOR EDUCATION: LE SCUOLE DELL’INFANZIA NEL BOSCO | OUTDOOR EDUCATION: FOREST KINDERGARTEN | DEMICHEI, ALESSIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile