Sfoglia per Relatore
ALLA SCOPERTA DEL REGNO DEI FUNGHI. Una ricerca didattica basata sulla scoperta dei miceti in chiave laboratoriale alla scuola primaria
2022/2023 SOLIGO, CRISTIANA
Alla scoperta dell’ambiente marino e dei rischi relativi al suo inquinamento. Una sperimentazione didattica nell’ambito dell’educazione ambientale insieme a Sea Shepherd nella scuola primaria.
2021/2022 GIROTTO, SARA
ALLA SCOPERTA DI COME FUNZIONIAMO: LA RESPIRAZIONE Ricerca sperimentale nell’ambito della didattica laboratoriale nell'insegnamento della biologia nella scuola primaria
2021/2022 SARTORI, LEONARDO
Ambasciatori dell’oceano. Percorso di sensibilizzazione all’importanza dell’oceano per l’ambiente e per la vita dell’uomo in una scuola primaria
2022/2023 FORESTAN, ANGELA
Analisi 3D del movimento: la cinematica di un calcio circolare nelle arti marziali
2021/2022 BUSATTO, GLORIA
Analisi del defibrillatore cardiaco impiantabile e applicazione nel trattamento della sindrome di Brugada
2021/2022 DI MARCO, ALESSIA
Analisi dell'espressione genica di glutatione reduttasi in fegato di Trematomus eulepidotus esposti a rame e cadmio
2012/2013 Di Lauro, Giovanni
Analisi di espressione e modifiche post-traduzionali del recettore degli androgeni nella malattia di Kennedy e nel cancro alla prostata
2022/2023 MENNELLA, SARA
Anatomia microscopica comparata tra uomo, piante e animali: Una sperimentazione didattica sull'applicazione della documentazione grafica per lo sviluppo delle abilità osservativo-comparative alla scuola primaria
2021/2022 BRESSANIN, MARTINA
Anatomia patologica 2.0: analisi su vasta scala tramite scoperta e valorizzazione delle ontologie multimodali (ExaMode)
2021/2022 CILLIA, ROBERTA
Angioplastica coronarica: dalla causa aterosclerotica alla cura mediante stent cardiovascolari a memoria di form
2022/2023 APICELLA, FRANCESCA
Animali in classe: la morfologia come punto di partenza. Una ricerca didattica alla scuola dell’Infanzia con un approfondimento sui riflessi psicologici, relazionali e sociali degli animali sui bambini.
2021/2022 DAL SANTO, MARTA
Apprendere per scoperta. Un percorso di conoscenza del Bombyx mori nella scuola primaria.
2021/2022 MAGGI, PIERANGELA
Are Antarctic fish adapted to face global changes? A study on antioxidant enzymes gene expression in two species from Ross Sea, in environmental natural conditions or exposed to PFOA pollution.
2021/2022 PACCHINI, SARA
Caratterizzazione della sequenza genica della glutatione reduttasi nel teleosteo antartico Chionodraco hamatus
2012/2013 Manera, Sabrina
CELLULE HELA: UN’ANALISI SUL LORO UTILIZZO NELL’ INGEGNERIA BIOMEDICA
2020/2021 RANZATO, MADDALENA
COLTIVIAMO LA BIODIVERSITÀ Una sperimentazione didattica in ambito ecologico nell’insegnamento della Biologia
2022/2023 GIANTIN, SOFIA
Come siamo fatti dentro? Un confronto tra didattica laboratoriale e didattica digitale per introdurre il sistema scheletrico alla scuola dell'infanzia.
2022/2023 MARDEGAN, ERICA
Confronto tra diverse tecniche di imaging per la diagnosi della Covid-19: TC, radiografia, ultrasuoni
2020/2021 CONFORTO, MATTEO
Conosci-Amo gli animali della fattoria Una ricerca didattica nell'ambito della biologia alla Scuola dell'Infanzia attraverso metodologie esperienziali e laboratoriali
2021/2022 POSSAMAI, ELISA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile